Pagina 1 di 1

Informazioni tossicità rivestimenti materiali per arredi.

Inviato: 03/11/16 1:40
da ergosum
Sto valutando una serie di preventivi per arredi vari (mobili bagni, cucina, armadi ecc.); alcuni hanno una struttura melaminica, della quale mi è nota la tossicità.
Vorrei sapere se anche le seguenti lavorazioni sono da considerarsi alla medesima stregua:

laccatura
laminatura
impiallacciatura

Grazie

Re: Informazioni tossicità rivestimenti materiali per arredi

Inviato: 11/11/16 12:31
da 4Seven
I Mobili nuovi se impiallacciati poi vengono verniciati o laccati come richiede il cliente, pertanto l'unico momento che si potrebbe sentire odore della verniciatura sarebbero i primi giorni dopo il montaggio,basterebbe tenere le finestre aperte per un paio di giorni e poi l'odore della vernice sparisce, se la vernice è all'acqua diciamo che è più ecologoca perchè non ha solventi e pertanto dovrebbe essere più sana, per i laminati lo stesso ci sarà sempre un po di odore per i primi giorni poi dovrebbe sparire.

Intendevi questo?

Re: Informazioni tossicità rivestimenti materiali per arredi

Inviato: 12/11/16 1:19
da ergosum
Intendevo il rilascio di formaldeide ed eventuali altri composti potenzialmente nocivi.

Re: Informazioni tossicità rivestimenti materiali per arredi

Inviato: 15/11/16 0:17
da Arredilowcost
Perché dici che il melamminico è tossico?

Re: Informazioni tossicità rivestimenti materiali per arredi

Inviato: 19/11/16 11:05
da paul
Quanta confusione... Ma lasciate perdere 'sti discorsi...

Re: Informazioni tossicità rivestimenti materiali per arredi

Inviato: 01/12/16 19:29
da 4Seven
Se si usa vernice all'Acqua che non ha solventi è più salutare.