Pagina 1 di 1

16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 04/11/16 9:59
da pegghy
Salve a tutti,
mi sono appena registrata e, oltre a ringraziarvi sin da ora per l'attenzione, necessito del vostro prezioso aiuto.
Ho appena acquistato casa: un piccolo bilocale dove, per fortuna, posso ancora decidere le rifiniture (piastrelle, qualche piccola modifica attacchi etc): allego piantina.
Mi sono innamorata delle travi a vista scure presenti in tutto l'appartamento: lo stesso è collocato in una porzione di cascinale :D

Sono single, quindi vorrei personalizzare l'arredo evitando una disposizione scontata.
Nella parete A hanno messo gli attacchi per l'angolo cottura: non ho bisogno di una cucina gigantesca, anche perché non sono una chef; pensavo addirittura di non prendere la classica colonna frigo ma, sia per il fresco che congelato, basi sottopiano.
Sono poco a casa, quindi eviterò di fare grandi scorte.
Eviterei il classico tavolo con sedie ma preferirei una penisola con 3 o 4 sgabelli: mi piacerebbe che tutta la "zona cucina+pranzo" rientrasse entro muro da 60cm, così da lasciare più spazio per il "soggiornino".

Nella parete B hanno messo gli attacchi tv: mi piacerebbe una grande libreria a tutta larghezza/altezza con la televisione e, se fosse possibile, un "camino a bioetanolo"; più per l'atmosfera che per riscaldare.
Se non fosse di quelli a parete, ne prenderei uno piccolo da tavolo.

Amo i colori neutri: bianco/legnonaturale/grigio (stile nordico) con qualche pezzo di recupero :)

Necessito quindi del vostro aiuto su che colore scegliere le piastrelle (mi piacerebbero quelle effetto legno) che l'arredo, per sfruttare al meglio questi 16mq.

Grazie sin da ora per l'aiuto! :D

P.S. La parete della portafinestra misura mt 2,00 dal lato tv, mt 1,20 dal lato cucina...

https://s16.postimg.org/d9e6req2t/soggi ... ottura.png

Re: 16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 04/11/16 11:45
da chojin
3,20 m è uno spazio giusto per una cucina da single, ma mettere frigo e frizer sotto piano, per quanto bella come scelta estetica non è molto pratico. Valuta quello che davvero ti serve, perchè, se ad esempio rinunci alla lavastoviglie, si potrebbe anche fare. Un'isola in quell'ambiente, 16 mq, in cui già 2 se ne vanno per la cucina ti ammazza la stanza. Visto quello che scrivi circa le tue abitudini meglio un piccolo tavolo da 2, o anche una consolle allungabile.

Re: 16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 04/11/16 21:46
da pegghy
Grazie chojin!
Sicuramente eviterò la lavastoviglie: per una persona sola, non ne vale la pena :)
Pochi lt sia per frigo che freezer, un forno esterno o ad incasso: pensavo ad un microonde che fa anche ventilato (tipo Whirlpool 6th Sense); un lavello con gocciolatoio e fornelli a gas.
Raggruppare tutto in quell'angolo tra la parete A e la confinante sarebbe fattibile, "chiudendola" con una penisola per mangiare? :?
chojin ha scritto:3,20 m è uno spazio giusto per una cucina da single, ma mettere frigo e frizer sotto piano, per quanto bella come scelta estetica non è molto pratico. Valuta quello che davvero ti serve, perchè, se ad esempio rinunci alla lavastoviglie, si potrebbe anche fare. Un'isola in quell'ambiente, 16 mq, in cui già 2 se ne vanno per la cucina ti ammazza la stanza. Visto quello che scrivi circa le tue abitudini meglio un piccolo tavolo da 2, o anche una consolle allungabile.

Re: 16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 05/11/16 19:52
da Olabarch
so che non è la soluzione più semplice, però valuta - se puoi- di spostare la cucina nell'angolo in basso a dx della parete B.
La cucina rimarrebbe piccola - del resto più grande in una casa piccina non avrebbe senso- ma avresti una maggior possibilità di arredare il soggiorno, mettendo nella parete A la libreria oppure il divano. Nella parete D rispettivamente il divano oppure una grande libreria.
Pensaci perchè potrebbe essere la soluzione migliorativa, dal momento che lo spazio è pochino e dovrà essere sfruttato al centimetro!!!!

Re: 16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 05/11/16 21:42
da pegghy
Grazie per tutte le dritte Olabarch!
Ahime' dubito sia possibile: oltre ad avere un angolo cottura all'ingresso (esteticamente non saprei), lo scarico della cappa è già collocato all'angolo A/D e l'attacco dello split del condizionatore già presente nella parete B (allego foto).
https://s21.postimg.org/vy2ny5hnb/collage.png

Verissimo che in quella zona il soggiorno avrebbe più possibilità di "dimostrarsi" ma, per non stravolgere troppo la parete A, raccogliere la zona cottura in quell'angolo.
Avere soldi a disposizione farei quegli arredamenti strafighi dove, da mille personalizzazioni/incastri, verrebbero fuori cose inverosimili (vi ricordate Pozzetto? Taaaaaccc :lol: ) ma questo mi è impossibile: ecco perché "God save the Ikea" :oops:
Purtroppo non essendo un architetto ho paura di sbagliare, rischiando di mettere "due mobili" e ritrovarmi un arredo scontato&banale :cry:
Olabarch ha scritto:so che non è la soluzione più semplice, però valuta - se puoi- di spostare la cucina nell'angolo in basso a dx della parete B.
La cucina rimarrebbe piccola - del resto più grande in una casa piccina non avrebbe senso- ma avresti una maggior possibilità di arredare il soggiorno, mettendo nella parete A la libreria oppure il divano. Nella parete D rispettivamente il divano oppure una grande libreria.
Pensaci perchè potrebbe essere la soluzione migliorativa, dal momento che lo spazio è pochino e dovrà essere sfruttato al centimetro!!!!

Re: 16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 06/11/16 10:13
da Olabarch
c'è un primo errore rilevante nel locale: quando si ha a disposizione spazi piccoli, è necessario non solo lasciar tutto aperto, ma anche "dare la sensazione" dell'ariosità, eliminando tramezze, tramezzine, paretine aut similia che "rompono" la linearità. Per questo motivo quella paretina da 60 cm è un obbrobrio: non solo dà la sensazione di chiusura, ma limita visivamente lo spazio.
Il problema della vista della cucina è, in realtà, un non problema: oggi ci sono arredamenti e finiture bellissime che, se ben studiati, rendono una cucina "operativa" simile in tutto e per tutto ad un soggiorno, senza alcun elettrodomestico in vista.
Non occorre aver denaro in quantità: è sufficiente un buon progetto d'interni.
Poi, se ci dovesse essere pure la disponibilità economica....taaaaaccc! il gioco sarebbe fatto!

Per cui, se puoi, fai togliere quell'obbrobrio di paretina: meglio usare le finiture o il vetro per camuffare o nascondere.

Re: 16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 06/11/16 22:46
da pegghy
eeeeeeCCCCIIIIAAAAiii ragione Olabarch! :)
Quindi sarebbe consigliato in quella zona una monoblocco a scomparsa e arredare tutti i 16mq nello stesso stile?
Bisognerebbe quindi sentire un altro rivenditore mobili e vedere se hanno qualcosa di idoneo spendendo il meno possibile :oops:
Per la pavimentazione e' bene stare sul colore scuro per "richiamare" il soffitto con le travi a vista, tipo gres porcellanato effetto legno?
Devono ancora farmi vedere cosa c'è disponibile da capitolato...
Olabarch ha scritto:c'è un primo errore rilevante nel locale: quando si ha a disposizione spazi piccoli, è necessario non solo lasciar tutto aperto, ma anche "dare la sensazione" dell'ariosità, eliminando tramezze, tramezzine, paretine aut similia che "rompono" la linearità. Per questo motivo quella paretina da 60 cm è un obbrobrio: non solo dà la sensazione di chiusura, ma limita visivamente lo spazio.
Il problema della vista della cucina è, in realtà, un non problema: oggi ci sono arredamenti e finiture bellissime che, se ben studiati, rendono una cucina "operativa" simile in tutto e per tutto ad un soggiorno, senza alcun elettrodomestico in vista.
Non occorre aver denaro in quantità: è sufficiente un buon progetto d'interni.
Poi, se ci dovesse essere pure la disponibilità economica....taaaaaccc! il gioco sarebbe fatto!

Per cui, se puoi, fai togliere quell'obbrobrio di paretina: meglio usare le finiture o il vetro per camuffare o nascondere.

Re: 16 MQ PER SOGGIORNO E ANGOLO COTTURA

Inviato: 07/11/16 7:12
da Olabarch
Pavimenti chiari, altrimenti anche in agosto devi accendere la luce!!!!
Non c'entra nulla il pavimento col colore del soffitto: è una struttura e generalmente non si abbina.