Pagina 1 di 2

Pilastro dietro cucina

Inviato: 09/11/16 17:01
da evirc
Buongiorno a tutti.
Io e la mia ragazza stiamo comprando casa e nell'attesa di rogitare stiamo cercando una cucina adatta. Come disposizione più o meno ci siamo, ma quello che mi preoccupa un po' al di la del layout, è la sporgenza di un pilastro di 5cm largo 43cm dalla parete in appoggio alla cucina.
Per la parte sotto non credo ci siano problemi, basta spostarla e in qualche modo mettere un paraspruzzi che copra il pilastro, ma per i pensili?

Avete qualche idea di come possiamo fare?
Allego la pianta...

Grazie mille a tutti
Immagine

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 09/11/16 17:03
da capperugiola
Fare un pensile senza schienale che lo inglobi? :oops:

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 09/11/16 17:14
da evirc
e come si fissa un pensile senza schienale? è fattibile? non ho idea di come si fissino :D

e se facessi una parete di cartongesso per inglobarlo nel muro? Forse troppo costoso...

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 09/11/16 17:17
da capperugiola
evirc ha scritto:e come si fissa un pensile senza schienale? è fattibile? non ho idea di come si fissino :D

e se facessi una parete di cartongesso per inglobarlo nel muro? Forse troppo costoso...

Guarda praticamente non so come venga fissato, ma si può fare benissimo, il mio pensile copri caldaia è fatto in questo modo :wink:

Non perderesti dei cm inutilmente, facendo una parete in cartongesso?

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 09/11/16 18:27
da evirc
mi è stato che dovrebbe ingombrare 1,2cm oltre il pilastro, quindi da 4.7 a 5.9...
poi non è che mi fidi di appendere i pensili della cucina sul cartongesso...sarà vero che molte pareti adesso sono di cartongesso, ma se posso appenderla al muro credo sia meglio :D

Comunque per il layout che hanno pensato, propio davanti alla colonna dovrebbero esserci i fornelli, di conseguenza sopra dovrebbe esserci la cappa, che pensavamo di metterla interna ai pensili.

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 10/11/16 20:01
da evirc
nessuno?
Oggi ne ho sentiti altri due, e mi hanno proprosto sempre sa solita parete in cartongesso...
che poi... avete idea di quanto mi possa costare?

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 11/11/16 17:45
da dave4mame
ma.... se davvero "sotto" ci metterai i fuochi, non puoi mettere una cappa a vista invece che inglobarla nei pensili?

se però posso permettermi, io ridurrei lo spazio tra fuochi e lavello.
al di là del vantaggio di avere un solo piano di lavoro ma più ampio, più i fuochi e l'acqua sono vicini meglio è...ovviamente se sono fuochi a gas.

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 11/11/16 17:51
da evirc
La cappa vorremmo metterla ad incasso perchè la cucina si trova nello stesso ambiente del soggiorno... nascondere la cappa ci piacerebbe di più ;)

Perchè dici più vicini sono meglio è? per avere più piano di lavoro continuo?
Questa soluzione mi sembrava la più logica, sia lavandino che fuochi hanno i loro piani da 60 e se serve un piano più grande abbiamo l'angolo.

Certo che puoi permetterti, chiedo consiglio a voi per confrontarmi, non perchè le nostre idee siano le migliori :D

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 11/11/16 18:34
da gina
Se si riuscisse a spostare. Fuochi fuori dalla colonna sopra si può mettere un pensile così con il vano a giorno a profonditá rudotta che coicide con la colonna
Immagine

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 11/11/16 20:01
da dave4mame
evirc ha scritto:La cappa vorremmo metterla ad incasso perchè la cucina si trova nello stesso ambiente del soggiorno... nascondere la cappa ci piacerebbe di più ;)
hai vinto :) (e sciocco io a non pensarci visto che dalla disposizione si dovrebbe capire che è un angolo cottura)
Perchè dici più vicini sono meglio è? per avere più piano di lavoro continuo?
Questa soluzione mi sembrava la più logica, sia lavandino che fuochi hanno i loro piani da 60 e se serve un piano più grande abbiamo l'angolo.

Certo che puoi permetterti, chiedo consiglio a voi per confrontarmi, non perchè le nostre idee siano le migliori :D
ti dirò, io me li sono trovati vicini nella casa in cui abito attualmente; forse è solo una questione di abitudine.
però trovo comodissimo tirare via la pentola dal fuoco e poggiarla, ancora bollente, sullo scocciolatoio del lavello che ho subito a fianco (lavello di acciaio, ovviamente).
se dovessi appoggiarmi al piano cottura dovrei usare un sottopentola o rischiare di rovinare il top.
ero convinto che fosse una paranoia mia... ma in questo periodo sto girando per mobilieri e mi confermano che come impostazione è abbastanza razionale.
al di là di questo, secondo me, è meglio un piano grande che due piccoli....
se avessi

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 12/11/16 13:33
da evirc
Siccome non vorrei predisporre la cucina in funzione di quella colonna ma preferisco guardare la funzionalità generale, che ne dite se faccio un cartongesso fino a sotto i pensili e poi studio un modo per sagomarli su quel maledetto pilastro?
è una brutta idea?

Fare il cartongesso fino al soffitto ho paura che non regga i pensili...

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 12/11/16 14:10
da gina
Io non vorrei dire una cavolata, ma non credo che fare un pensile sagomato per adattarsi alla colonna sia un problema ! E nemmeno un gran costo !
Sai in quante cucine ci sono colonne e rientranze?
Io la parete in cartongesso la eviterei proprio

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 12/11/16 14:11
da capperugiola
gina ha scritto:Io non vorrei dire una cavolata, ma non credo che fare un pensile sagomato per adattarsi alla colonna sia un problema ! E nemmeno un gran costo !
Sai in quante cucine ci sono colonne e rientranze?
Io la parete in cartongesso la eviterei proprio
Quotissimo! :wink:

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 12/11/16 14:35
da gina
Per il sotto credo che basti allineare le basi alla profonditá maggiore e mettere un top da 65 anziché 60

Re: Pilastro dietro cucina

Inviato: 12/11/16 16:08
da evirc
Senza fare il cartongesso credo che le soluzioni siano due:
1) metto la parte bassa della cucina a filo colonna, alzo il top (sarà okite) fino ad arrivare ai pensili come paraspruzzi, avvicino i fuochi al lavandino (sarà a vasca unica da 80cm), così il pensile che cadrà sulla colonna sarà sagomato a dovere

2) metto la parte bassa della cucina a filo colonna, alzo il top e faccio tutti i pensili più profondi, così quello che conterrà la cappa che cade davanti al pilastro sarà della dimensione standard... in questo modo, non è necessario avvicinare i fuochi al lavello...

La seconda soluzione è sicuramente più costosa però mi permetterebbe di lasciare il layout inalterato, secondo voi viene molto più costosa?