Pagina 1 di 3
Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 16/11/16 11:33
da bastia86
Buongiorno sto ristrutturando una porzione di bifamiliare (costrituita nel 2007 ) per andarci ad abitare con la mia ragazza.
Sto valutando di smontare il vetrocamera della finestra (finestra in pvc in ottime condizioni con vetrocamera 4 16 4 con all interno una bella i inglesina) e aumentare il spessore del vetrocamera con una canalina da 9 con gas argon e vetro 3/3 selettivo, cosi da poter migliorare sia l'efficienza energetica della casa sia aumentare l'isolamento acustico.
Premesse:
-lavoro in vetreria e di conseguenza non è un problema aggiungere quel vetro al vetrocamera esistente.
- vorrei tenere quel vetrocamera esistente perché mi piace molto l"inglesina all'interno
Detto questo secondo voi è possibile il tutto?
Riesco a trovare dei fermavetro che mi permettono di aumentare lo spessore del vetrocamera?
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 16/11/16 13:08
da dave2014
ciao,
se lavori in vetreria dovresti avere tutti gli strumenti necessari.
ricordati il butile per fissare le canalina e un silicone compatibile coi materiali
il fermavetro forse è la parte più critica: devi reperirne uno che ti permetta d contenere i 40mm del nuovo pacchetto vetrario
che serie è?
potresti postare una foto della sezione fermavetro ?
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 16/11/16 13:40
da eliosurf
devi solo sapere di che marca sono le finestre e reperire i fermavetro di quel produttore per la dimensione che ti è necessaria.
poi farli tagliare perfettamente e montare il tutto.
non è facile come pare.
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 16/11/16 14:57
da bastia86
Posto un po di immagini della finestra:
La marca la cercherò questa sera sulle vecchie carte di mio papà (la porzione di bifamiliare che sto ristrutturando era di mio papà)
Comunque son contento di poter aumentare l'abbattimento acustico e migliore l'efficienza energetica
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 16/11/16 21:21
da FabioPSP
In pratica vuoi aggiungere al vetro che hai una canala da 9 e un vetro 33.1 selettivo?
Secondo me è un lavoro immane... tra smontare vetri, incollare, mettere gas e rifare i fermavetro.
Forse fai prima a sostituire tutto il il vetro con un mono camera 33.1 interno ed esterno.
Posta la foto del fermavetro interno
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 16/11/16 21:56
da bastia86
Per il lavoro di aggiungere canalina,gas e vetro no problem (lavoro in una vetreria

) il problema più grande è trovare il ferma vetro nuovo.
Ps: non volevo buttare via quelli esistenti perché mi piace molto l inglesina che hanno all interno e sono ancora perfetti e nuovi (lo vedo come uno spreco)
Ps:domami posto la foto
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 8:47
da bastia86
Ecco le foto interne:
Preferibilmente cambierei il ferma esterno,dato che è molto largo. Sempre se si può cambiare quello esterno (sono ignorante in materia)
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 16:44
da g.alberti
Stiamo parlando d'aria fritta.
Davvero sei convinto che per avere un triplo vetro performante basta applicare un ulteriore lastra e il canalino a quello esistente?
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 16:58
da eliosurf
Il fermavetro è quello interno.
Quello esterno è l'anta.

Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 16:59
da bastia86
eliosurf ha scritto:Il fermavetro è quello interno.
Quello esterno è l'anta.

Di conseguemza posso cambiare solo il fermavetro? (O posso cambiare l'anta e lasciar il ferma vetro uguale)
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 17:02
da bastia86
g.alberti ha scritto:Stiamo parlando d'aria fritta.
Davvero sei convinto che per avere un triplo vetro performante basta applicare un ulteriore lastra e il canalino a quello esistente?
Veramente lei pensa che aggiungendo una ulteriore camera con gas argon e un vetro 3/3 selettivo non miglioro sia l'efficienza termica sia quella acustica
(Io non sto parlando di un vetro super performante ma migliorare quello esistente)
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 17:07
da bastia86
Comunque nel caso non fosse possibile passare da un vetrocamera di spessore 24 mm a uno triplo di 40 mm sostituisco il vetro camera esistente con un vetrocamera di ultima generazione e con entrambi i vetri stratificati
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 18:58
da eliosurf
bastia86 ha scritto:eliosurf ha scritto:Il fermavetro è quello interno.
Quello esterno è l'anta.

Di conseguemza posso cambiare solo il fermavetro? (O posso cambiare l'anta e lasciar il ferma vetro uguale)
Cambiare l'anta tanto vale comprare una finestra nuova ti costa uguale.
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 19:02
da eliosurf
bastia86 ha scritto:Comunque nel caso non fosse possibile passare da un vetrocamera di spessore 24 mm a uno triplo di 40 mm sostituisco il vetro camera esistente con un vetrocamera di ultima generazione e con entrambi i vetri stratificati
sicuramente peggiori le prestazioni termiche perché mettendo una canaletta sotto i 15 peggiori l'Ug.
Puoi giusto migliorare di pochi dB l'acustica del vetro, ma nel l'insieme con la finestra è proprio poca cosa
Re: Aumento da vetrocamera a triplo vetrocamera
Inviato: 17/11/16 19:07
da bastia86
eliosurf ha scritto:bastia86 ha scritto:Comunque nel caso non fosse possibile passare da un vetrocamera di spessore 24 mm a uno triplo di 40 mm sostituisco il vetro camera esistente con un vetrocamera di ultima generazione e con entrambi i vetri stratificati
sicuramente peggiori le prestazioni termiche perché mettendo una canaletta sotto i 15 peggiori l'Ug.
Puoi giusto migliorare di pochi dB l'acustica del vetro, ma nel l'insieme con la finestra è proprio poca cosa
Allora mi conviene cambiare completamente il vetrocamera (anche perché potendo agire cambiando solo il fermavetro penso si aver meno di 5mm di gioco)
Di conseguenza che vetrocamera mi consigliate?(efficienza energeticaestate/inverno e acustica)
Ho tre finestre esposte a sud,4 a nord e due a sud ma sotto un portico.