Consiglio Faretti Led basso consumo tutto appartamento(97mq)
Inviato: 06/12/16 17:35
Buonasera, vi scrivo perché sono completamente ignorante in materia e a breve dovrò fare lavori ristrutturazione che comprendono una controsoffittatura completa appartamento circa 90mq calpestabili escluso balcone e ripostiglio; non sarà controsoffitto intorno alla stanza ma tutta stanza visto che ho soffitti alti e non c'è problema a scendere di qualche cm.
Però non so assolutamente nulla riguardo ai faretti....vi elenco alcuni dettagli per farvi capire meglio le mie necessità:
1)sicuramente dipende dai gusti personali ma secondo voi mediamente quanti faretti potrebbero essere necessari per illuminare decentemente l'appartamento, considerando che è buietto essendo al 1° piano e quindi spesso dovrò tenerli accesi anche di mattina/giorno? io pensavo ad una 40ina.....troppi? pochi? non vorrei spendere una tombola ma neanche stare con poca luce.
allego planimetria
2)visto che odio la luce gialla calda classica (troppo forte e artificiale, altera i colori (mi serve anche dipingere modellini), mi da fastidio agli occhi), pensavo ad una luce bianca naturale anche perché così di mattina se devo accendere le luci ho meno la sensazione di avere luce artificiale accesa e più luce naturale.....voi che ne pensate? poi ho qualche dubbio...io ho sempre pensato ci fosse quella gialla calda e quella bianca fredda ma ora leggo che c'è appunto anche naturale che è via di mezzo...è così? come resa è simile appunto alla luce naturale esterna del sole e non ha l'aspetto di luce artificiale?
3)visto che voglio consumare il meno possibile soprattutto perchè prevedo di tenerli spesso accesi anche di mattina/giorno (perchè appunto la casa non è molto luminosa), vorrei dei faretti a bassissimo consumo.....qualcosa che non mi faccia preoccupare se devo accenderli di mattina o stare sempre lì con l'ansia a spegnere tutto d continuo per risparmiare.
4)mi piacerebbe, se non costano una tombola i faretti e far la predisposizione impianto elettrico, magari anche dei faretti led che possano essere regolati di intensità (mi pare si dica dimmerabili?) così la mattina/giorno posso diminuirne l'intensità per consumare meno (o consumano uguale?) e far meno luce e la sera più forti....o magari poter creare un'atmosfera più soft semplicemente abbassandone l'intensità.
5)non vorrei spendere una tombola....le ditte di ristrutturazione mi dicevano che per dei faretti discreti si spende sui 10-15€ a faretto ma non vorrei che siano quelli base che non soddisfano queste mie necessità che per averle magari mi tocca spendere 25-30€ a faretto.
6)mi pare scontato ma meglio specificare che vorrei faretti duraturi che non debba quindi starli a cambiare continuamente perchè si sono fulminati.
7)non voglio assolutamente faretti con effetto sfarfallio
In base a queste necessità (che penso siano comuni a molti) che faretti potete consigliarmi? nei negozi come Obi,Bricoman,Leroy Merlin ecc ne ho visti decine di tipologie diverse e per me che non ne capisco nulla, sembrano tutti uguali....e vorrei indirizzarmi su qualcosa che poi non mi deluda (e comunque poter io decidere cosa prendere senza farmeli prendere dalla ditta ristrutturazione che magari poi non sono quelli che mi soddisfano)
Vi ringrazio in anticipo
Però non so assolutamente nulla riguardo ai faretti....vi elenco alcuni dettagli per farvi capire meglio le mie necessità:
1)sicuramente dipende dai gusti personali ma secondo voi mediamente quanti faretti potrebbero essere necessari per illuminare decentemente l'appartamento, considerando che è buietto essendo al 1° piano e quindi spesso dovrò tenerli accesi anche di mattina/giorno? io pensavo ad una 40ina.....troppi? pochi? non vorrei spendere una tombola ma neanche stare con poca luce.
allego planimetria

2)visto che odio la luce gialla calda classica (troppo forte e artificiale, altera i colori (mi serve anche dipingere modellini), mi da fastidio agli occhi), pensavo ad una luce bianca naturale anche perché così di mattina se devo accendere le luci ho meno la sensazione di avere luce artificiale accesa e più luce naturale.....voi che ne pensate? poi ho qualche dubbio...io ho sempre pensato ci fosse quella gialla calda e quella bianca fredda ma ora leggo che c'è appunto anche naturale che è via di mezzo...è così? come resa è simile appunto alla luce naturale esterna del sole e non ha l'aspetto di luce artificiale?
3)visto che voglio consumare il meno possibile soprattutto perchè prevedo di tenerli spesso accesi anche di mattina/giorno (perchè appunto la casa non è molto luminosa), vorrei dei faretti a bassissimo consumo.....qualcosa che non mi faccia preoccupare se devo accenderli di mattina o stare sempre lì con l'ansia a spegnere tutto d continuo per risparmiare.
4)mi piacerebbe, se non costano una tombola i faretti e far la predisposizione impianto elettrico, magari anche dei faretti led che possano essere regolati di intensità (mi pare si dica dimmerabili?) così la mattina/giorno posso diminuirne l'intensità per consumare meno (o consumano uguale?) e far meno luce e la sera più forti....o magari poter creare un'atmosfera più soft semplicemente abbassandone l'intensità.
5)non vorrei spendere una tombola....le ditte di ristrutturazione mi dicevano che per dei faretti discreti si spende sui 10-15€ a faretto ma non vorrei che siano quelli base che non soddisfano queste mie necessità che per averle magari mi tocca spendere 25-30€ a faretto.
6)mi pare scontato ma meglio specificare che vorrei faretti duraturi che non debba quindi starli a cambiare continuamente perchè si sono fulminati.
7)non voglio assolutamente faretti con effetto sfarfallio
In base a queste necessità (che penso siano comuni a molti) che faretti potete consigliarmi? nei negozi come Obi,Bricoman,Leroy Merlin ecc ne ho visti decine di tipologie diverse e per me che non ne capisco nulla, sembrano tutti uguali....e vorrei indirizzarmi su qualcosa che poi non mi deluda (e comunque poter io decidere cosa prendere senza farmeli prendere dalla ditta ristrutturazione che magari poi non sono quelli che mi soddisfano)
Vi ringrazio in anticipo