Pagina 1 di 1

Recupero vetri cattedrale

Inviato: 07/12/16 0:09
da psychowood
Ciao,
Nella nostra nuova casa ci sono tutte le finestre principali che hanno dei classici vetri a cattedrale degli anni 60, fatti a mano.

Visto che gli infissi sono quelli originali, stavamo pensando, da qui a qualche mese (sperando confermino gli incentivi :) ) di sostituirli. Avete qualche consiglio su che opzioni ci sono per mantenere i vetri cattedrale accoppiati a delle finestre più "performanti" dal punto di vista energetico? Dobbiamo aspettarci costi tanto più alti dello standard?

Grazie

Re: Recupero vetri cattedrale

Inviato: 07/12/16 12:48
da Olabarch
se per vetro cattedrale intendi quelli legati col piombo, nessun problema: queste composizioni possono essere inserite nei nuovi serramenti, all'interno, fra le lastre

Re: Recupero vetri cattedrale

Inviato: 07/12/16 15:05
da dave4mame
domando per ignoranza; ma i serramenti nuovi non sono in vetrocamera?

Re: Recupero vetri cattedrale

Inviato: 07/12/16 16:16
da Olabarch
Sì, ma la metti all'interno, come le veneziane

Re: Recupero vetri cattedrale

Inviato: 07/12/16 17:36
da Ungiornodifinestate
Il serramentista deve:
1- Fare le misure del serramento (ove fosse possibile) partendo dai vetri cattedrale, consegnare i vetri cattedrale al produttore di vetro camera, farli inserire in mezzo alle 2 lastre e poi consegnare i vetri.

Procedura:
Di solito si parte dalla larghezza del telaio meno quota X per l'anta, anta meno quota X per la misura del vetro.

Nel tuo caso deve lavorare al contrario:
Vetrocamera con cattedrale + quota X per misura anta, + quota X per misura telaio

Re: Recupero vetri cattedrale

Inviato: 07/12/16 22:35
da psychowood
Scusate, forse mi sono espresso male. I vetri in questione sono già una anta aggiuntiva, tipo veneziana però interna. La questione era capire se sono in qualche modo recuperabili, ma a questo punto direi che mi avete risposto, anche se indirettamente :)