Scelta tavolo sala da pranzo: tulip marmo?
Inviato: 10/12/16 15:59
Buongiorno sono nuova del forum che però ho consultato tante volte e spero mi possiate consigliare per il meglio! Dopo anni con un tavolo da pranzo rotondo di 140 cm di diametro laccato bianco lucido (comprato dai miei genitori da Gavina all'inizio degli anni Settanta ) è arrivato il momento di cambiare e sono entrata in crisi...
abito con mio marito e due figli in un grande appartamento degli anni Quaranta, ci piace avere gente a cena per cui vorremmo un tavolo più grande, rotondo o ovale... Andrebbe in una stanza semicircolare tutta di finestre e un caminetto squadrato di marmo verde, pareti bianche, parquet rovere. Io mi sono innamorata del tavolo clay di desalto versione cemento con un occhio al fenice di zanotta ma mio marito ha trovato in superofferta il tulip ovale 244 cm in marmo arabescato e mi sta tampinando... il tulip per me è bellissimo ma a mio avviso troppo visto e poi non so se disturba vicino al marmo del caminetto... Tra l'altro avrei anche l'arco di flos, ossia un terzo marmo...gli altri tavoli mi piacciono molto, non ho idea della resistenza a macchie e possibili maltrattamenti dei bambini ( il marmo mi sembra più resistente anche se magari lo strato protettivo della Knoll si rovina uguale, boh?) e a parità di prezzo se non convenga il tulip. Inizialmente il tavolo doveva andare in un'altra stanza rettangolare e ho passato anni aspettando di comprare il tavolo Delfi di simon con il piano in vetro, nella stanza attuale vedo meglio forme stondate e avevo appunto scelto il clay quando mio marito se ne esce con questa occasione del tulip ( prima di marmo era fuori budget e bianco non ci convinceva)... E poi in quanti ci si sta? Attualmente stiamo strettini in otto. Mi piacerebbe poter arrivare occasionalmente a 12. Grazie!
abito con mio marito e due figli in un grande appartamento degli anni Quaranta, ci piace avere gente a cena per cui vorremmo un tavolo più grande, rotondo o ovale... Andrebbe in una stanza semicircolare tutta di finestre e un caminetto squadrato di marmo verde, pareti bianche, parquet rovere. Io mi sono innamorata del tavolo clay di desalto versione cemento con un occhio al fenice di zanotta ma mio marito ha trovato in superofferta il tulip ovale 244 cm in marmo arabescato e mi sta tampinando... il tulip per me è bellissimo ma a mio avviso troppo visto e poi non so se disturba vicino al marmo del caminetto... Tra l'altro avrei anche l'arco di flos, ossia un terzo marmo...gli altri tavoli mi piacciono molto, non ho idea della resistenza a macchie e possibili maltrattamenti dei bambini ( il marmo mi sembra più resistente anche se magari lo strato protettivo della Knoll si rovina uguale, boh?) e a parità di prezzo se non convenga il tulip. Inizialmente il tavolo doveva andare in un'altra stanza rettangolare e ho passato anni aspettando di comprare il tavolo Delfi di simon con il piano in vetro, nella stanza attuale vedo meglio forme stondate e avevo appunto scelto il clay quando mio marito se ne esce con questa occasione del tulip ( prima di marmo era fuori budget e bianco non ci convinceva)... E poi in quanti ci si sta? Attualmente stiamo strettini in otto. Mi piacerebbe poter arrivare occasionalmente a 12. Grazie!