Pagina 1 di 1

Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 18/12/16 8:50
da unecc
Buongiorno a tutti mi sono accorto di avere i serramenti in pvc che generano un sacco di spifferi.
Ho provato a guardare... Possibile che non si possa?! :(

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 18/12/16 9:00
da unecc

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 19/12/16 15:12
da gigiotto
A naso mi sembrano serramenti con almeno 20 anni sulle spalle...

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 19/12/16 15:45
da eliosurf
Sono sempre registrabili in un modo o nell'altro, un buon tecnico saprà risolverti il problema.

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 27/12/16 0:18
da unecc
gigiotto ha scritto:A naso mi sembrano serramenti con almeno 20 anni sulle spalle...
Infatti non ti sbagli.
Possibile che non siano registrabili?
Comunque dovrebbero averne una tredicina a detta di uno del campo che dice che non possono registrarsi ma che vorrebbe cambiarmeli....

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 28/12/16 16:51
da cambiarefinestre
gigiotto ha scritto:A naso mi sembrano serramenti con almeno 20 anni sulle spalle...
Sono d'accordo, direi oltre i 25 anni

Per l'utente:

prova a vedere se gli scontri sul telaio hanno una brugola che girandola fa ruotare lo scontro.

Gli scontri a telaio sono quelle placche metalliche su cui si incastrano i perni della ferramenta quando chiudi.

In questo modo potresti aumentare la pressione dell'anta sul telaio (facendo opportune prove), riducendo almeno in parte gli spifferi o eliminandoli se le guarnizioni sono ancora buone.

Probabilmente la maniglia sarà più dura nella fase di chiusura

Per cambiarle, non saprei, le foto non sono di grande aiuto.

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 28/12/16 17:35
da Ungiornodifinestate
unecc ha scritto:............
La data di costruzione dei serramenti la puoi trovare sulla canalina argento tra i 2 vetri, almeno mediamente è così.

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 29/12/16 8:51
da aykroby
Quelle dovrebbero essere chiusure Maico, e si registrano facendo rutoare il perno ovale, presente nella figura n. 3; con un apposita chiave oppure con un paio di pinze, portandolo in orizzontale si aumenta la chiusura. Sempre sulla figura n. 3, se sono Maico, ci dovrebbe essere la data di produzione della ferramenta, che non discosta molto da quella del serramento.

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 29/12/16 9:16
da unecc
aykroby ha scritto:Quelle dovrebbero essere chiusure Maico, e si registrano facendo rutoare il perno ovale, presente nella figura n. 3; con un apposita chiave oppure con un paio di pinze, portandolo in orizzontale si aumenta la chiusura. Sempre sulla figura n. 3, se sono Maico, ci dovrebbe essere la data di produzione della ferramenta, che non discosta molto da quella del serramento.
Questa mi sembra lq risposta più azzeccata appena torno a csa dopo la befana controllo e ci provo! La chiave apposita sapete dove posso trovarla?

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 29/12/16 9:44
da unecc

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 29/12/16 10:48
da aykroby
si è quella ma con un paio di pinze si risolve facilmente

Re: Spifferi e serramento non registrabili?

Inviato: 29/12/16 23:10
da cambiarefinestre
aykroby ha scritto:Quelle dovrebbero essere chiusure Maico, e si registrano facendo rutoare il perno ovale, presente nella figura n. 3; con un apposita chiave oppure con un paio di pinze, portandolo in orizzontale si aumenta la chiusura. Sempre sulla figura n. 3, se sono Maico, ci dovrebbe essere la data di produzione della ferramenta, che non discosta molto da quella del serramento.
Ottimo occhio!!!