Pagina 1 di 1

Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 20/12/16 21:04
da TeoDaOlmo
Buonasera a tutti.
Mi chiamo Matteo, è da tempo che sto cercando per l'acquisto (e abbandonare così l'affitto) un usato di recente costruzione, nelle ultime settimane però ha catturato la mia attenzione un'unità abitativa al primo piano di una nuova casa in costruzione, allo stato di grezzo avanzato, già con i tramezzi interni fatti ma passibili di qualche modifica.
Pensavo così di fare il "grande passo" sul nuovo, mi ritrovo inaspettatamente con la possibilità di partecipare attivamente al proseguo dei lavori, un'occasione che non voglio lasciarmi scappare. Il tempo però è poco, i lavori devono proseguire, la mia esperienza a riguardo purtroppo è davvero scarsa, eccomi dunque qui a chiedervi tutti i vostri più preziosi consigli!
Vi allego la planimetria dello stato attuale dell'appartamento (scusate la bassa qualità):
Immagine
Come potete vedere è un "classico" appartamento (al primo piano) composto da zona giorno, camera matrimoniale, due camere secondarie (o meglio, camera più studio), un bagno principale e un altro locale dedicato ad un secondo bagno o guardaroba.
Così com'è non è perfetto, la disposizione dei locali secondo me potrebbe essere migliore, ad esempio la camera matrimoniale penso potrebbe essere più grande, e il locale identificato come "guardaroba" sfruttato meglio. Fosse per me quest'ultimo lo dividerei in due, farei un bagno secondario con ingresso diretto dalla camera matrimoniale (che così purtroppo avrebbe però ancora meno spazio per sistemare un bell'armadio) e uno sgabuzzino chiuso tramite porta scorrevole lato disimpegno (tornerebbe utile per metterci la lavatrice e molto altro...).
Che dite? Accetto qualsiasi suggerimento, sbizzarritevi pure con tutte le soluzioni che vi vengono in mente.
Un enorme GRAZIE! :D
Matteo

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 21/12/16 18:21
da chojin
Dipende tutto dalle tue esigenze, ma direi che un solo bagno per tre camere da letto è pochino... Questo anche nell'ottica di una futura eventuale commerciabilità dell'appartamento. La posizione, la disposizione e la metratura si prestano bene per realizzare un piccolo bagno per la camera ed un piccolo locale lavanderia al posto del "guardaroba".

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 21/12/16 19:20
da TeoDaOlmo
chojin ha scritto:Dipende tutto dalle tue esigenze, ma direi che un solo bagno per tre camere da letto è pochino... Questo anche nell'ottica di una futura eventuale commerciabilità dell'appartamento. La posizione, la disposizione e la metratura si prestano bene per realizzare un piccolo bagno per la camera ed un piccolo locale lavanderia al posto del "guardaroba".
Grazie innanzi tutto per il suggerimento! :wink:
Il problema principale è che la camera padronale credo non sia così grande da farci stare un armadio "decente".
Credo le soluzioni siano due:
1) mi accontento di mettere un "piccolo" armadio nella camera padronale, il resto del vestiario troverò da metterlo in armadi di altre stanze, il locale adiacente lo adibisco interamente a secondo bagno / lavanderia
2) sacrifico la lavanderia per creare bagnetto e guardaroba con accesso diretto dalla camera padronale, stile questo schizzo che ho fatto:
Immagine
Che dite? :roll:

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 23/12/16 8:30
da Olabarch
non si riescono a leggere le misure!!!!!!!!
Però credo sia sufficiente restringere la camera - dal momento che l'armadio non ti serve-, spostando l'ingresso a filo con la parete della camera a dx. Credo siano più o meno 70 cm che così destineresti alla cabina armadio ed al bagno.
Ev. potresti rendere regolare il soggiorno eliminando quella risega e anche in questo caso, a favore della superficie di bagno e cabina armadio

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 23/12/16 10:28
da BirBa23
Ciao :D ed auguri per l'acquisto.
Allur come suggerito da Olabarch, ruberei diversi centimetri alla camera matrimoniale per rendere cabina e bagno più spaziosi, quindi andrei a spostare la porta più verso dx.

Vorrei però fare un'osservazione :mrgreen: ..bella, bellissima la cabina armadio maaaaaa in una casa un ripostiglio raccogli tutto non può mancare, come pure uno spazio dedicato al bucato, in cui inserire la lavatrice, uno stendibiancheria, l'asse da stiro, il ferro da stiro, cestini biancheria sporca, etc.

Poi entrambe le camerette si possono definire tali secondo la legge italiana, se leggo bene, una è di 12 mq e una di 9 mq..

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 23/12/16 11:04
da TeoDaOlmo
Grazie a tutti per le risposte. :D
Le misure probabilmente si leggono meglio nell'immagine che ho inserito nel primo post, fondamentamente sono le stesse della seconda immagine che ho scarabocchiato.
Avevo pensato anch'io di ridurre le dimensioni della camera matrimoniale grande, ma mi è sorto un dubbio, secondo legge non dovrebbe essere di 14mq? Mi pare possa cambiare da Comune a Comune, settimana prossima ho un nuovo incontro col costruttore e questo rientrerà fra le mille questioni da smarcare... :roll:
Mi son reso conto pure io, manca il ripostiglio, troppo utile per ficcarci dentro le mille cose sparse per casa! :? A chi lo rubo lo spazio? La terza camera (quella da 9,04mq) ammetto che potrebbe essere la più sacrificabile, mi basta lo spazio per ricavare uno studio, però spero altresì che così facendo la casa non perda valore... :?:
Concordo anche con l'idea di rubare un po' di spazio alla zona living, sperando però di non farla diventare troppo piccola...

Altra idea... eliminando il guardaroba, ingrandendo leggermente la camera e bagno, lasciando lo spazio rimanente per il ripostiglio... come disporreste letto ed armadio/i per quanto riguarda la camera matrimoniale?

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 23/12/16 11:10
da chojin
TeoDaOlmo ha scritto:

Il problema principale è che la camera padronale credo non sia così grande da farci stare un armadio "decente".
Dipende dal tuo concetto di "decenza". Hai una parete da 4,39 m. Ovvero 7 ante di armadio. Non mi sembra poco.

Con la tua soluzione recupereresti circa 5 m per appendere vestiti, ma a discapito del bagno che sarebbe minuscolo (senza spazio per il bidet, per intenderci). Inoltre, per posizionare le porte di accesso sulla parete di sinistra dovresti spostare l'armadio in camera sulla parete in basso. Perderesti così almeno un anta di armadio. Il guardaroba ricavato, inoltre sarebbe davvero soffocante, con appena una 70ina di cm per girarci dentro.

Potresti usare la soluzione proposta da Ola. Il guardaroba a questo punto diventerebbe più grande (circa 6m e mezzo per mettere vestiti), ma in camera potresti mettere giusto una cassettiera altrimenti diventa decisamente soffocante. Il bagno sarebbe decente, ma il guardaroba sarebbe comunque molto strretto.

Personalmente, in ogni caso, non rinuncerei mai ad uno stanzino per lavatrice, asciugatrice, asse da stiro, detersivi, cesto panni sporchi e via dicendo, solo per avere un po' di spazio in più per i vestiti.

Al limite prendi un letto con contenitori sotto.

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 24/12/16 0:29
da Telstar
Ciao, io farei un bel locale servizio/lavanderia/ripostiglio con accesso dal corridoio dove c'è ora il guardaroba e ricaverei un armadio a muro per la camera matrimoniale nella parete che confina con l'ultima camera (da tablet non posso fare schizzi)

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 24/12/16 0:31
da Telstar
TeoDaOlmo ha scritto: Avevo pensato anch'io di ridurre le dimensioni della camera matrimoniale grande, ma mi è sorto un dubbio, secondo legge non dovrebbe essere di 14mq?
A milano è proprio 14mq il minimo. Altrimenti diventa una singola.

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 24/12/16 9:40
da Olabarch
la cabina armadio non è necessario che sia realizzata in muratura: se è in legno p.es. con pareti "mobili" (e qui ci sarebbe da aprire un dibattito!) nel progetto del Comune non la segni e sembra una camera più grande, molto più dei 14 mq richiesti.
Dopodichè fai la cabina armadio che è ARREDAMENTO e risolvi il problema.

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 25/12/16 1:17
da Telstar
Olabarch ha scritto:la cabina armadio non è necessario che sia realizzata in muratura: se è in legno p.es. con pareti "mobili" (e qui ci sarebbe da aprire un dibattito!) nel progetto del Comune non la segni e sembra una camera più grande, molto più dei 14 mq richiesti.
Dopodichè fai la cabina armadio che è ARREDAMENTO e risolvi il problema.
Infatti, io che l'ho fatta in cartongesso è stata considerata "guardaroba" e ha rubato metratura alla camera da letto. Una struttura in mdf tipo mobilio non lo sarebbe stato. Alla fine è tutta burocrazia :)

Re: Casa nuova, aiuto nuovo

Inviato: 25/12/16 16:15
da Olabarch
Anche lì ci sarebbe da discutere: se il cartongesso lo appoggio al pavimento finito è arredamento: al Comune non deve interessare se le pareti che delimitano la cabina armadio sono in truciolare, listellare, multistrato, MDF, cartongesso, vetro. Si tratta di arredo e pertanto posso perfino evitare di indicarla sul progetto del Comune