Pagina 1 di 1
ingiallimento fodera
Inviato: 04/01/17 20:59
da lorol
Salve, vi spiego la mia situazione: ho messo il materasso kuschelmed con fodera medicott in cantina 2 piani sotto terra per qualche giorno. La cantina è senza muffa, arieggiata con una piccola finestra che ho tenuto aperto tutto il tempo dove passa solo la luce e non la luce diretta del sole....ebbene dopo qualche giorno torno in cantina per prendere il materasso e noto che la parte interna della fodera medicott è giallastra. Come mai? Il materasso è appena comprato. Forse è normale che il poliuretano ingiallisca al contatto con l'aria?
Re: ingiallimento fodera
Inviato: 08/01/17 6:25
da lorol
Visto che non mi avete ancora risposto ho dato un occhiata qui
http://www.dolcesonno.it/viewtopic.php?t=2683 e sembra un problema comune a tutti i poliuretani. L'ho tenuto in cantina così da eliminare quel fastidioso odore di nuovo. Mi confermate che non si è rovinato?....Inoltre vorrei approfittare per chiedere se può andare bene usare un coprimaterasso in cotone 80% e 20% poliestere da usare come coprirete. Grazie.
Re: ingiallimento fodera
Inviato: 08/01/17 11:51
da Leonard
Si ti confermo che è abbastanza comune l' ingiallimento dei poliuretani specialmente se
messi alla luce diretta.
Non abbastanza comune l' ingiallimento della fodera ma cmq non credo possa essere danneggiata
o compromessa.
Per il coprimaterasso dipende: ne ho visti alcuni 80-20 terribili e altri decenti. Un lenzuolo o un coprimaterasso 100% cotone da usare come coprirete è sempre meglio
Re: ingiallimento fodera
Inviato: 09/01/17 11:10
da Terji
ma il materasso era dentro al nylon?
Re: ingiallimento fodera
Inviato: 10/01/17 16:43
da Materassi FERRARA
io non ho capito una cosa: parli di ingiallimento degli espansi e poi della fodera gialla.
Il tessuto dell'interno fodera sei certo non fosse giallino in partenza?
Alcuni tessuti usati all'interno delle fodere hanno un colore giallino o giallino appaiono perchè c'è anche l'imbottitura in trasparenza.
Re: ingiallimento fodera
Inviato: 10/01/17 16:48
da Terji
oltretutto manifattura falomo a volte cambia il tessuto del sottofodera con delle rimanenze, garantendo comunque un elevato standard di grammatura
Re: ingiallimento fodera
Inviato: 12/01/17 4:48
da lorol
Grazie, ora sono più tranquillo.