Pagina 1 di 1

Sostituzione materassi in lattice

Inviato: 07/01/17 13:33
da batò
Buongiorno a tutti
dopo 10 anni di onorato servizio, voglio sostituire i Pirelli Bedding in lattice (coppia misure 80x200), con nuovi materassi.
Negli anni ho scoperto di avere una forte allergia agli acari e contenerla è diventata una priorità.
Io corporatura media, 1,85 cm, 85 kg e qualche difetto alla colonna vertebrale, mia moglie simile, 1,65 cm, 55 kg.
Molle insacchetate o altra soluzione, il memory non ci piace.

Mi hanno consigliato di non spendere troppo e cambiare il materasso ogni 3/4 anni, sara' corretto?

Grazie a chi vorra darmi consigli.

Re: Sostituzione materassi in lattice

Inviato: 10/01/17 18:21
da Materassi FERRARA
Ciao.
Nel caso di forti allergie agli acari i materassi a molle sono sconsigliati.
Per quanto con fodere anallergiche la resa igienica di un espanso o del lattice non si batte.

Puoi spiegarmi perchè dici no al memory?
molte persone non si rendono conto che esistono tanti tipi di memory e soprattutto, tanti tipi di materassi con il memory. per la vostra corporatura, e anche con la vostra differente corporatura, vista anche l'esigenza igienica potrebbe essere una soluzione molto valida scegliendo il giusto prodotto.
In altenativa puoi valutare prodotti in espanso senza memory a contatto come i prodotti Bultex Astro e Artic dotati di fodera Ice Care o One.
Mi hanno consigliato di non spendere troppo e cambiare il materasso ogni 3/4 anni, sara' corretto?
premesso valutare solo ed esclusivamente l'aspetto anallergicità senza considerare la qualità del riposo è sempre sbagliata, chi da questi consigli, non ha la minima idea dei livelli igienici consentiti oggi dai materassi.
Spesso non sanno nemmeno che esistono materassi sfoderabili con fodera lavabile.
Scegli bene, valutando attentamente le tue esigenze, spendi il giusto per soddisfare le tue necessità e vedrai che riuscirai a soddisfare sia le esigenze di comfort che quelle igieniche. :wink:

Re: Sostituzione materassi in lattice

Inviato: 11/01/17 7:52
da batò
Grazie per la risposta.
Non abbiamo preconcetti verso il memory, l'abbiamo provato e la sensazione è stata molto forse troppo "avvolgente",
purtroppo provare per 10 minuti un materasso può dare solo un'idea sommaria.
Da quelo che dici mi sembra di capire che "memory" indichi una caratteristica e non un materiale?
Oltre le doti di anallergicità cosa devo considerare per poter scegliere un giusto prodotto?

Re: Sostituzione materassi in lattice

Inviato: 11/01/17 20:19
da Batblackonga
Ciao, memory è in realtà un materiale (in italiano viscoelastico), ma come tutti i materiali può essere fatto in mille modi diversi.
Sarebbe un po' come pensare che la parola "vino" indichi un unico tipo di bevanda, invece come sappiamo ce ne sono migliaia di tipi diversi e anche lo stesso vino si distingue da se stesso in base alle annate.
Così anche i vari tipi di memory. Per quello non è possibile affermare che "il memory non mi piace" dopo avere fatto delle prove sommarie magari senza l'aiuto di un bravo consulente.