Pagina 1 di 1

testiera letto ed interruttori

Inviato: 12/01/17 16:51
da erika84
Ciao a tutti! Eccomi a chiedervi qualche "istruzione"...
Abbiamo ordinato un letto con tastiera a pannello, simile a questa, che occuperà i 3mt di larghezza della nicchia in cui sta il letto. I colori sono frassino bianco da un lato e tessuto grigio dall'altro:
Immagine
ora, dietro abbiamo le prese della corrente e gli interruttori della luce principale (quindi due prese per lato). Gli interruttori e le prese esistenti sono a tre pulsanti quindi ingombranti, e le placche sono le plana (colore grigio). Non vorrei che le prese fossero installate sul pannello perchè sono ingombranti e oltretutto sarebbero uno schiaffo all'estetica del pannello. Voi cosa mi consigliate di fare? non voglio ciabatta volante sotto il letto o perette varie... esistono altri sistemi per non installare le placche sul pannello (e nemmeno sul muro sopra il pannello, sarebbero troppo alte), oppure placche molto minimal belle da vedere anche lì? Per le prese potrei installarle anche dietro il comodino, ma l'interruttore della luce mi serve...
Grazieee

(se la domanda è stupida, scusatemi :) )

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 12/01/17 16:56
da BirBa23
Che spessore ha il pannello?
Io mi farei mettere dall'elettricista, spessore permettendo, un pulsante per lato sulla parte superiore.

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 12/01/17 17:38
da erika84
Grazie :)
ha spessore 5 da un lato e circa 7 dall'altro. Ma intendi sopra un pulsante sulla testiera quindi o sopra la testiera (a muro)? Un pulsante unico senza placca quindi? Scusami ma non ci capisco molto e non ho mai fatto caso a ste cose :)

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 12/01/17 17:52
da BirBa23
Un pulsante sulla testiera..magari di quelli a pressione, comunque ne esistono di diverse tipologie.


Certo oltre elettricista servirà anche un falegname..se non siete pratici di faidate.

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 12/01/17 18:01
da erika84
Mio marito dice di essere pratico, ma rimanda a domani e dopodomani... dato che verranno a montare la testiera potrei già chiedere all'elettricista il punsante singolo, e farlo poggiare dal falegname. Potrebbe andare vero? Per le prese guardando in rete vedo che esistono lampade con uscite usb per caricare il cell ad esempio, potrei orientarmi su una di quelle ed installare la presa tra comodino e struttura del letto, buco la testiera ma almeno non si vede la placca in giro :)

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 12/01/17 18:10
da BirBa23
Brava hai capito perfettamente :wink: .

Magari federal riesce ad indirizzarti meglio sul tipo di prodotto da usare..presa classica, usb ed interruttore.

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 12/01/17 19:54
da Federal Republic
Ciao Birba :D , un singolo frutto da 1 modulo (per es. interruttore, deviatore, invertitore, pulsante, presa standard italiano ecc..) può essere installato sulla testiera utilizzando un piccolo supporto da pannello (previa realizzazione di un alloggiamento delle giuste dimensioni, in posizione sovrapposta alla scatola incassata nella parete); tale supporto è disponibile anche per la serie Plana:

http://www.vimar.com/it/it/catalog/prod ... code/14626

Il supporto si completa con una placca, in genere metallica oppure in plastica, la scelta è più o meno limitata e per la serie Plana sono disponibili queste versioni:

http://www.vimar.com/it/it/catalog/prod ... 2060L30620

Se il colore della placca non va bene, è sempre possibile riverniciarla con una bomboletta di vernice spray.

Naturalmente non è obbligatorio usare la serie Plana, tutte le principali serie civili dei vari produttori offrono sistemi analoghi per montaggio su pannelli o profilati, quindi la scelta può orientarsi verso il prodotto con estetica più indicata per l'abbinamento alla testiera.
Vi sono anche supporti e placche per l'installazione di due frutti da 1 modulo ciascuno, incolonnati in verticale.

Ricordo che l'installazione deve essere effettuata a regola d'arte, garantendo la protezione contro i contatti diretti ed indiretti e la protezione dei cablaggi contro il danneggiamento meccanico.
Non vi sono particolari problemi se la testiera è realizzata completamente in materiale isolante (come il legno) e l'installazione è tale da renderla solidamente fissata alla parete, impedendo che possa essere rimossa senza uso di attrezzi.

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 13/01/17 10:10
da erika84
non ho parole, questo forum è una BOMBA :) Grazie a tutti e due, non ne venivo a capo :D

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 14/01/17 11:39
da BirBa23
Bene erika :D ..facci sapere però :wink: .

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 18/11/17 7:31
da jerark
Mi potresti dile la casa che produce questo letto, grazie.

Re: testiera letto ed interruttori

Inviato: 06/12/17 12:08
da sdra
Ciao Erika,
ci faresti vedere il risultato?