Ahimè non è esattamente così, è vero che ho preso una composizione già fatta ma poi l'ho personalizzato con colori e due moduli aggiuntivi per sfruttare al massimo lo spazio che il mio ingegnere nonchè direttore lavori mi aveva più volte detto che potevo sfruttare per la cucina, ossia 347.
Con questi numeri ho modificato la cucina portandola a 340 facendo dispensa e lasciando un minimo di spazio per pulire invece......oplà....la cucina è spuntata in questo modo.....fortunatamente non ho fatto il rivestimento in ceramica ma solo smalto
Misurando di mio pugno, incuriosito dalla faccenda, il muro mi è risultato essere di 342. Chiedendo spiegazioni al DL sono arrivate, in ordine, le seguenti motivazioni:
- il muratore ha ingrossato il muro per metterlo in squadro
- eppure ti avevo scritto che il muro era 344 (cosa vera, ma avvenuta attraverso una foto a dei disegni fatti in cantiere e inviata per messaggio a cucina già ordinata e resa disponibile)
Ho ancora i messaggi e gli scritti in cui mi comunica 347 ma ormai non mi fido più, è l'ennesima che mi combina (prima mi aveva fatto mettere i comandi della luce in camera da letto a ben 50 cm dalla testata del letto al grido di "fanno tutti così"....e che sono spiderman?

)
Sono felice il cantiere sia finito così ho finito anche di averci a che fare......fortunatamente ho una buona manualità e so riprendere da me i vari punti in cui manca dello stucco tra le piastrelle o nei battiscopa e mi sono anche riservato di infilare fili per l'elettricità che non sono essenziali nell'immediato.
Mi sa proprio che a questo punto accorcerò la cucina, fortunatamente non avendola presa da una grande catena il mobilificio riesce a farmelo senza problemi e anche a venirmi molto incontro.