Pavimento in COREtec
Inviato: 26/01/17 11:44
Ciao.
Mi stava vendendo la tentazione di sostituire il pavimento della casa acquistata un paio di anni fa e parzialmebte ristrutturata (purtroppo visto il budget a disposizione [ampiamente sforato] decidemmo di non rifare i pavimenti perchè presi dalla gioventù e dalla foga di avere una casa nostra e dal vicino matrimonio ci sembravano buoni).
Ora avendo una bimba piccola e non potendo/volendo quindi uscire di casa, svuotarla, rompere il pavimento esistente, rifare il massetto ecc. stavamo pensando ad una soluzione con posa sopra al pavimento esistente.
Il vecchio pavimento avrà 15-20anni ed è stato posato da cani (le piastrelle perimetrali e varie piastrelle in giro suonano e purtroppo non mi è possibile sostituirle visto che il vecchio proprietario me ne lasciò una decida di una ditta (CEDIT se non erro) fallita) ed è per questo che vorremmo sostituirlo.
Il piastrellista ci ha detto che questo problema nel suonare ecc. non comporta nulla nel posare sopra per esempio un laminato o che e mi chiedevo se fosse vero, visto che non vorrei trovarmi a posare sopra un pavimento nuovo e poi magari quello sotto lavora facendo muovere anche questo. Dalle sue parole mi ha stra assicurato di no (ho chiesto a 2 piastrellisti rinomati nella mia zona).
L'idea inizialmente era un laminato ma resistente all'acqua ma in seguito presso uno di loro ho visto questo COREtec che praticamente oltre alla lastra in pvc anti acqua ha sotto uno strato di questo coretec e un materassino in sughero insonorizzante e che assorbe le imperfezioni del terreno da quello che ho visto/capito.
Qualcuno di voi lo ha già visto montato/posato o lo ha nella propria abitazione?
Pregi/difetti? il costo del materiale dovrebbe essere sui 38/48€ m2 se non ricordo male (non ricordo se 38 o 48).
Grazie.
Mi stava vendendo la tentazione di sostituire il pavimento della casa acquistata un paio di anni fa e parzialmebte ristrutturata (purtroppo visto il budget a disposizione [ampiamente sforato] decidemmo di non rifare i pavimenti perchè presi dalla gioventù e dalla foga di avere una casa nostra e dal vicino matrimonio ci sembravano buoni).
Ora avendo una bimba piccola e non potendo/volendo quindi uscire di casa, svuotarla, rompere il pavimento esistente, rifare il massetto ecc. stavamo pensando ad una soluzione con posa sopra al pavimento esistente.
Il vecchio pavimento avrà 15-20anni ed è stato posato da cani (le piastrelle perimetrali e varie piastrelle in giro suonano e purtroppo non mi è possibile sostituirle visto che il vecchio proprietario me ne lasciò una decida di una ditta (CEDIT se non erro) fallita) ed è per questo che vorremmo sostituirlo.
Il piastrellista ci ha detto che questo problema nel suonare ecc. non comporta nulla nel posare sopra per esempio un laminato o che e mi chiedevo se fosse vero, visto che non vorrei trovarmi a posare sopra un pavimento nuovo e poi magari quello sotto lavora facendo muovere anche questo. Dalle sue parole mi ha stra assicurato di no (ho chiesto a 2 piastrellisti rinomati nella mia zona).
L'idea inizialmente era un laminato ma resistente all'acqua ma in seguito presso uno di loro ho visto questo COREtec che praticamente oltre alla lastra in pvc anti acqua ha sotto uno strato di questo coretec e un materassino in sughero insonorizzante e che assorbe le imperfezioni del terreno da quello che ho visto/capito.
Qualcuno di voi lo ha già visto montato/posato o lo ha nella propria abitazione?
Pregi/difetti? il costo del materiale dovrebbe essere sui 38/48€ m2 se non ricordo male (non ricordo se 38 o 48).
Grazie.