Pagina 1 di 1

ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 6:59
da gigiotto
A partire dal primo gennaio,i serramenti dovranno aver valore di trasmittanza inferiore a 1 per la zona F ed ad 1,4 in zona E.
Non interessano i valori per le detrazioni del 65℅. Sono requisiti minimi per immissione sul mercato.
Solo che qualcuno fa finta di nulla... Specialmente chi fatica a raggiungere con il prodotto di serie certe prestazioni

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 9:42
da Ungiornodifinestate
Bah!

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 10:34
da Zand
I soliti lombardi che vogliono fare i belli :D

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 11:42
da eliosurf
Ungiornodifinestate ha scritto:Bah!
Bah cosa?

Sono leggi

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 13:00
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Bah!
Bah cosa?

Sono leggi
Non discuto le leggi e ci mancherebbe ma le allusioni nemmeno tanto velate.

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 15:00
da gigiotto
Ciao Ale, la mia non è un'allusione,ma mi sono riallaciato all'argomento...
In Lombardia,non per mia volontà,hanno cambiato i parametri.
Questo non ha giovato ad alcuni prodotti,ma è la normativa.
Scopo del messaggio è metter al corrente di ciò gli utenti del forum

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 17:08
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Ciao Ale, la mia non è un'allusione,ma mi sono riallaciato all'argomento...
In Lombardia,non per mia volontà,hanno cambiato i parametri.
Questo non ha giovato ad alcuni prodotti,ma è la normativa.
Scopo del messaggio è metter al corrente di ciò gli utenti del forum
Non lo metto in dubbio Gigio ma i furbetti e gli onesti esistono in tutte le categorie.

Vuoi che ti dica se penso che alcuni serramentisti in Alluminio taroccano i dati? la mia risposta e SI.
Vuoi che ti dica se ho visto serramenti in PVC montati su un falsotelaio in ferro zincato 50 X 20? la risposta è SI
Potrei andare avanti all'infinito, quando si vende un serramento in genere non si vende solo un valore uW, c'è molto altro.

Poi ovviamente qui siam tutte verginelle che si scandalizzano del lavoro altrui, oppure siamo tutti professionisti del settore, io propendo per la seconda delle ipotesi, allora da professionisti mi aspetto atteggiamenti super partes, il mercato premia o boccia un prodotto, non ci vedo il senso di sparare nel mucchio.

Ovviamente a margine mi pongo anche la domanda se non sia io ad avere una visione del mondo incantata, il che potrebbe anche essere.
Con affetto e, mi raccomando,
Ale

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 17/02/17 17:41
da mikiglass
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Bah!
Bah cosa?

Sono leggi
Non discuto le leggi e ci mancherebbe ma le allusioni nemmeno tanto velate.
Prendete l'intervento per quello che è, nessuna polemica verso i forumisti (anzi grazie dell' update).

Il vetro camera esula dal nostro settore di riferimento, ma non è che le leggi siano sempre così intelligenti......poi è necessario adeguarsi ma non per forza stare muti.
Se penso che era ventilata l'ipotesi che i parapetti in vetro dovessero per norma passare a 3 strati perchè se si rompeva una lastra della composizione dovevano comunque reggere il carico di legge, si capisce che si va verso l'assurdo.... a quel punto perchè non 4 metti caso che se ne rompono 2..... e se crolla il muro in cemento tanto vale costruirne un secondo........

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 23/02/17 8:45
da Olabarch
se pensate che da noi dal 1. gennaio per le nuove costruzioni è obbligatoria la classe A di CasaClima........

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 23/02/17 13:56
da aykroby
Ma solo per le nuove costruzioni, quindi non sarà obbligatorio rispettare i parametri casa clima solo per i serramenti ma per tutto il resto, mentre in Lombardia e poi dal 2021 in tutta Italia sarà obbligatorio montare serramenti super performanti anche in condomini anni 70 con muri senza isolante ecc...

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 23/02/17 17:46
da gigiotto
aykroby ha scritto:...montare serramenti super performanti anche in condomini anni 70 con muri senza isolante ecc...
Anni 70? e tutto il resto? :wink:
Poi,come successo recentemente, mi chiamano per verifica. Con i vecchi serramenti in casa avevano 21 gradi e stavano bene. Con quelli nuovi 21 gradi e condensa effetto doccia. Qualche fenomeno ha detto al cliente che il vetro non funziona. Fatte verifiche. Umidità interna oltre il 60%! Mancata areazione dei locali.
In Lombardia e provincia di Trento si è arrivati al paradosso.
Facendo un esempio automobilistico: tutte le macchine per poter andare a 130km/h in autostrada devono avere almeno 250CV :shock:
Se poi l'involucro non è adeguato e la dispersione avviene dai muri...non importa!

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 27/02/17 11:28
da salvo72
Agli amici forumisti professionisti ricordo che i limiti del 2021 sono stati anticipati al 2017 in tutta italia per le costruzioni pubbliche, col decreto CAM entrato in vigore il 17 febbraio.

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 28/02/17 22:01
da Paganetor
Capirei se si vivesse in zone dove d'inverno vai a -25°, ma mi chiedo quale valore aggiunto si ottenga "spingendo" così con l'isolamento...

Ho visto gente a Milano chiedere i tripli vetri per isolare meglio termicamente (non per il rumore)...

Re: ATTENZIONE! Comunicazione agli abitanti della Lombardia

Inviato: 01/03/17 9:35
da gigiotto
Dipende dal contesto :D
Comunque, come scritto da Salvo, nel pubblico stesso problema.
Immagino la scuola della figlia. Da vetro singolo su alluminio scorrevole parallelo non taglio termico da 4 di trasmittanza a serramenti sotto 1,4