Consigli divisione ambienti nuova casa
Inviato: 17/02/17 16:19
Buonasera, è la prima volta che scrivo nel vostro forum, mi chiamo Lorenzo e abito in provincia di Messina.
Devo ristrutturare un garage per renderlo un appartamento. Si tratta di un garage da 130 mq circa appartenente ad un condominio familiare, da esso devo ricavare un appartamento di circa 95 mq ed un garage da 35 mq. L'altezza del locale è di 3,70 metri.

Mi piacerebbe che la casa avesse una cucina-soggiorno (con la cucina ubicata nella sezione colorata in giallo), una camera matrimoniale, una cameretta, uno studio, un bagno e un bagno con lavanderia. Essendo a piano terra devo eseguire delle opere di isolamento dall'umidità, mi hanno suggerito un sollevamento del pavimento e/o isolamento perimetrale.
Io ho fatto alcune ipotesi ma essendo completamente inesperto in materia, mi farebbe molto comodo un aiuto da parte di persone più esperte per quanto riguarda l'interior design, la gestione degli spazi e della luce, ecc. Le divisioni interne si possono fare a piacere, essendoci al momento solo i due pilastri centrali ed una parete come mostrato nel disegno.
Spero di aver postato nella sezione giusta e di avervi dato sufficienti informazioni, vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio in merito.
Devo ristrutturare un garage per renderlo un appartamento. Si tratta di un garage da 130 mq circa appartenente ad un condominio familiare, da esso devo ricavare un appartamento di circa 95 mq ed un garage da 35 mq. L'altezza del locale è di 3,70 metri.

Mi piacerebbe che la casa avesse una cucina-soggiorno (con la cucina ubicata nella sezione colorata in giallo), una camera matrimoniale, una cameretta, uno studio, un bagno e un bagno con lavanderia. Essendo a piano terra devo eseguire delle opere di isolamento dall'umidità, mi hanno suggerito un sollevamento del pavimento e/o isolamento perimetrale.
Io ho fatto alcune ipotesi ma essendo completamente inesperto in materia, mi farebbe molto comodo un aiuto da parte di persone più esperte per quanto riguarda l'interior design, la gestione degli spazi e della luce, ecc. Le divisioni interne si possono fare a piacere, essendoci al momento solo i due pilastri centrali ed una parete come mostrato nel disegno.
Spero di aver postato nella sezione giusta e di avervi dato sufficienti informazioni, vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio in merito.