Vetro strutturale e altro
Inviato: 21/02/17 13:47
Salve,
devo ristrutturare un appartamento in condominio a Palermo, quindi non ho problemi di temperature estremamente rigide, in ogni caso voglio installare serramenti in PVC perché mi piacciono più dell'alluminio e il legno non va bene per adeguarmi alla facciata del condominio.
Ho fatto un po' di giri (Nurith - Internorm - artigiani) e mi sono concentrato su due prodotti:
Finstral Sistema Top 72 - Classic Line
Oknoplast Prolux Evolution
Per entrambi ho richiesto le stesse caratteristiche dimensionali (ovvio) e tecniche:
Con Finstral prenderei il bianco satinato (45) che non è pellicolato mentre con Oknoplast sarei costretto a prendere il liscio perché temo il pellicolato, specie per le finestre più esposte al sole.
Oknoplast mi offre la soglia bassa per la portafinestra garantita contro la pioggia, mentre Finstral non la garantisce (a detta del rivenditore Oknoplast): è vero?
Finstral mi offre il vetro strutturale che per le dimensioni delle mie ante sono da preferire (a detta del rivenditore), anche Oknoplast mi dice che può farle strutturali ma non ho trovato riscontro nella documentazione disponibile online.
Riepilogando:
E' meglio il pellicolato o il bianco satinato di Finstral?
E' vero che la soglia bassa di Finstral non è garantita contro l'acqua?
E' vero che Oknoplast può produrre infissi con vetro strutturale e se sì, è migliore il sistema di Oknoplast o di Finstral?
A parità di prezzo è da preferire Finstral o Oknoplast come qualità generale, assistenza, affidabilità?
Preciso che esteticamente mi piacciono entrambi i profili e che non avverto la necessità della maggiore superficie di vetro del Prolux avendo ante ampie, anzi per Palermo trovo sia controproducente avendo tanto sole.
Grazie per gli eventuali consigli.
devo ristrutturare un appartamento in condominio a Palermo, quindi non ho problemi di temperature estremamente rigide, in ogni caso voglio installare serramenti in PVC perché mi piacciono più dell'alluminio e il legno non va bene per adeguarmi alla facciata del condominio.
Ho fatto un po' di giri (Nurith - Internorm - artigiani) e mi sono concentrato su due prodotti:
Finstral Sistema Top 72 - Classic Line
Oknoplast Prolux Evolution
Per entrambi ho richiesto le stesse caratteristiche dimensionali (ovvio) e tecniche:
- 1 finestra 1770x1400 vetro selettivo, fonoassorbente -36db
1 finestra 1770x1400 vetro selettivo, fonoassorbente -40db
1 finestra 1770x1400 vetro selettivo, fonoassorbente -40db antintrusione RC2
1 portafinestra 1770x2380 vetro selettivo, fonoassorbente -36 db - maniglietta
1 finestra 700x1400 vetro satinato base.
Con Finstral prenderei il bianco satinato (45) che non è pellicolato mentre con Oknoplast sarei costretto a prendere il liscio perché temo il pellicolato, specie per le finestre più esposte al sole.
Oknoplast mi offre la soglia bassa per la portafinestra garantita contro la pioggia, mentre Finstral non la garantisce (a detta del rivenditore Oknoplast): è vero?
Finstral mi offre il vetro strutturale che per le dimensioni delle mie ante sono da preferire (a detta del rivenditore), anche Oknoplast mi dice che può farle strutturali ma non ho trovato riscontro nella documentazione disponibile online.
Riepilogando:
E' meglio il pellicolato o il bianco satinato di Finstral?
E' vero che la soglia bassa di Finstral non è garantita contro l'acqua?
E' vero che Oknoplast può produrre infissi con vetro strutturale e se sì, è migliore il sistema di Oknoplast o di Finstral?
A parità di prezzo è da preferire Finstral o Oknoplast come qualità generale, assistenza, affidabilità?
Preciso che esteticamente mi piacciono entrambi i profili e che non avverto la necessità della maggiore superficie di vetro del Prolux avendo ante ampie, anzi per Palermo trovo sia controproducente avendo tanto sole.
Grazie per gli eventuali consigli.