Consigli rivestimento e tipo di lavabo
Inviato: 26/02/17 10:43
Salve a tutti,
Vorrei chiedervi un parere riguardo al bagno che sto ristrutturando. Ho fatto un errore sciocco e, a lavori in corso, non ho ancora deciso il risultato finale.
Dunque, il bagno è lungo, stretto e poco luminoso; il lavabo sarà posizionato all'ingresso sulla sinistra e, a seguire, sullo stesso lato, si troveranno bidet e water. Avendo una struttura poco gestibile, avevo il problema di dove mettere la doccia, visto che non ci sarebbe stato spazio per un piatto doccia sullo stesso lato dei sanitari o di fronte. Alla fine ho deciso di metterla alla fine del bagno, al lato opposto della porta, dove ci sono molte riseghe, che terminano in una finestrella. Per non creare degli spazi vuoti ai lati (a causa delle riseghe), prenderò un box doccia a nicchia di 150 cm, che quindi chiuderà il bagno.
Il pavimento che è stato posato è un gres porcellanato effetto legno, di un colore caldo e non troppo scuro (teak e miele) — con la parte interna alla doccia fatta a mosaico a partire dallo stesso pavimento —, pensando di abbinarlo a un rivestimento di mattonelle 10x30 bianche e celestine, o bianche e indaco, della linea Mellow di Marazzi (http://www.marazzi.it/collezioni/mellow/). Avevo pensato che le mattonelle bianche si metterebbero solo sul lato lavabo–bidet–water, ad un'altezza di 1.20, mentre quelle azzurrine (Teal o Indaco) nella doccia, che però è immensa, avendo una superficie per il rivestimento di poco meno di 10 mq. Cambio quindi spesso idea, pensando di mettere l'azzurrino solo su una parete della doccia, quella con le riseghe e la finestrella, lasciando il bianco sulle due altre parti di pareti della doccia.
Cosa ne pensate? Avete altre idee?
C'è anche la questione lavabo: mi piaceva l'idea di mettere un lavabo a ciotola retto da una mensola di legno (di un colore un po' più scuro del pavimento); mi hanno però caldamente sconsigliato di far reggere la mensola su delle semplici staffe, e quindi dovrei creare due muretti, rivestiti dalle mattonelle, ai lati del piano.
Cosa ne dite? Sarebbe forse meglio optare per una struttura più snella?
Grazie!
Vorrei chiedervi un parere riguardo al bagno che sto ristrutturando. Ho fatto un errore sciocco e, a lavori in corso, non ho ancora deciso il risultato finale.
Dunque, il bagno è lungo, stretto e poco luminoso; il lavabo sarà posizionato all'ingresso sulla sinistra e, a seguire, sullo stesso lato, si troveranno bidet e water. Avendo una struttura poco gestibile, avevo il problema di dove mettere la doccia, visto che non ci sarebbe stato spazio per un piatto doccia sullo stesso lato dei sanitari o di fronte. Alla fine ho deciso di metterla alla fine del bagno, al lato opposto della porta, dove ci sono molte riseghe, che terminano in una finestrella. Per non creare degli spazi vuoti ai lati (a causa delle riseghe), prenderò un box doccia a nicchia di 150 cm, che quindi chiuderà il bagno.
Il pavimento che è stato posato è un gres porcellanato effetto legno, di un colore caldo e non troppo scuro (teak e miele) — con la parte interna alla doccia fatta a mosaico a partire dallo stesso pavimento —, pensando di abbinarlo a un rivestimento di mattonelle 10x30 bianche e celestine, o bianche e indaco, della linea Mellow di Marazzi (http://www.marazzi.it/collezioni/mellow/). Avevo pensato che le mattonelle bianche si metterebbero solo sul lato lavabo–bidet–water, ad un'altezza di 1.20, mentre quelle azzurrine (Teal o Indaco) nella doccia, che però è immensa, avendo una superficie per il rivestimento di poco meno di 10 mq. Cambio quindi spesso idea, pensando di mettere l'azzurrino solo su una parete della doccia, quella con le riseghe e la finestrella, lasciando il bianco sulle due altre parti di pareti della doccia.
Cosa ne pensate? Avete altre idee?
C'è anche la questione lavabo: mi piaceva l'idea di mettere un lavabo a ciotola retto da una mensola di legno (di un colore un po' più scuro del pavimento); mi hanno però caldamente sconsigliato di far reggere la mensola su delle semplici staffe, e quindi dovrei creare due muretti, rivestiti dalle mattonelle, ai lati del piano.
Cosa ne dite? Sarebbe forse meglio optare per una struttura più snella?
Grazie!