Pagina 1 di 1

Scelta impianto di riscaldamento

Inviato: 28/02/17 14:48
da lollo00
Salve a tutti, vorrei un aiuto nella scelta dell'impianto di riscaldamento. Sono indeciso tra riscaldamento a pavimento e quello tradizionale.
L'impianto è per un appartamento a Milano di 180mq, in un condominio dotato di riscaldamento centralizzato con contabilizzazione, che per le sue caratteristiche può ed è acceso da metà ottobre a metà Aprile 24 ore su 24.
La caldaia condominiale è una caldaia normale che manda acqua ad alta temperatura, quindi, nel caso del riscaldamento a pavimento, c'è bisogno di un miscelatore che porti l'acqua a bassa temperatura.
Sono indeciso perchè col riscaldamento a pavimento non si possono fare accendi/spegni, quindi nei periodi iniziali dell'inverno non potrei accenderlo solo la sera. Però il riscaldamento a pavimento a livelli di comfort è il massimo e quindi sarei più propenso verso questo.
Ho pensato perciò a questa soluzione:
- riscaldamento a pavimento che copre tutta la casa;
- nei 3 bagni uno scaldasalviette alimentato sempre dall'impianto di riscaldamento, ma con acqua ad alta temperatura (in pratica l'acqua dalla caldaia arrivata al miscelatore si divide, una parte non passa per il miscelatore e va nei bagni, l'altra passa nel miscelatore che poi la manderà nel pavimento);
- termostato fantini cosmi, anche se stavo pensando di sostituirlo con un termostato smart (ho visto tado), così quando parto per le vacanze invernali posso accenderlo da remoto un giorno prima del rientro per trovare casa calda all'arrivo;
Nei primi periodi userei i climatizzatori per riscaldare qualche ora la sera, anche se stavo pensando che forse accendendo il riscaldamento in quei periodi risparmierei, perchè tanto partirebbe solo quando la temperatura in casa cala.
Dimenticavo che il termostato sarebbe configurato per far partire il riscaldamemento già a una differenza di 0,2° dalla temperatura impostata, altrimenti si rischia che l'impianto si raffreddi e poi per ripartire consumerebbe un botto. Non so se però con tado si può configurare una cosa del genere.
La casa a parte la mattina fino alle 14 è abitata sempre, quindi secondo me il riscaldamento a pavimento sarebbe proprio l'ideale.
L'unica cosa che non mi è chiara e come contabilizzare il calore. Non ne ho ancora discusso ne con il tecnico ne con l'amministratore. Come si fa nel caso del riscaldamento "misto"?
Concludendo, può funzionare bene come impianto?
Grazie a chiunque risponderà :)