Pagina 1 di 2
MESSAGGIO CANCELLATO
Inviato: 13/03/17 1:07
da amendolagine
MESSAGGIO CANCELLATO
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 10:52
da Terji
Ricordatevi che i venditori hanno uno scopo: vendere. Quando vi avranno venduto il materasso non lo prenderanno più indietro perchè non potranno rivenderlo. E se la casa madre non li supporta è anche normale che non possano più cambiarlo
ti pregeherei di non fare di tutta l'erba un fascio, non conoscendo le altre attività presenti qui e in generale nel mercato. Se tu sei stato truffato, perchè se avevi chiesto un materasso medio e ti hanno portato un materasso rigido con etichetta manomessa si tratta di truffa, prenditela col rivenditore e solo con lui. Perchè solo lui ne ha colpa.
ps hai detto che hai optato per il costelletion della simmons perchè ti era stato consigliato qui sul forum... DOVE?!

Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 12:03
da professione riposo
Il peggior nemico del consumatore molto spesso è il consumatore stesso

Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 13:00
da amendolagine
Se rileggi la mia mail non ho scritto che me l'ha suggerito il forum.
L'abbiamo provato. Sembrava comodo. Ma cinque minuti in negozio non bastano, specie con il Top Pillow che dissimula.
Il rivenditore non me l'ha certo sconsigliato, ... al contrario.
E' il top di gamma di una delle più grandi (la più grande ?) aziende di materassi al mondo, che si vanta di essere stata la prima ad aver introdotto le molle insacchettate.
E allora l'ho comprato.
Vi dico cosa sarebbe successo se invece fossi andato all'Ikea.
L'avrei provato, avrei scelto il più comodo l'avrei comprato e l'avrei potuto provare a casa per settimane.
Avrei potuto restituirglielo e sostituirlo con un altro se non andava bene.
Alla fine avrei comunque avuto un materasso più comodo di questo, senza alcun dubbio.
Se dopo qualche anno il materasso ikea avesse ceduto avrei avuto la garanzia di 25 anni (cosa che nessuno offre).
In ogni caso con 3.500 euro avrei comunque potuto comprarne uno nuovo ogni 5 anni per i prossimi 50 anni.
Questi sono i fatti.
Le chiacchiere da bar, auto-assolutorie e pseudo-filosofiche, di chi commenta che "Il peggior nemico del consumatore molto spesso è il consumatore stesso" stanno a zero.
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 13:07
da professione riposo
Non propio, solo le tue lamentele che non hanno nessun senso riportate qui su un forum facedone di tutta l'erba un fascio, se sei stato truffato, come affermi, rivolgiti alle autorità competenti, se hai fatto un incauto acquisto prenditela solo con te stesso, ma non accusare l'azienda (che non ho mai trattato) o altri rivenditori.
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 13:11
da klw
Io non sono un rivenditore e non uso Simmons ma Tempur.
Permettimi di dirti che capisco perfettamente la grande delusione. Dopo aver speso così tanti soldi ci si aspetta un materasso perfetto per le proprie esigenze.
Tuttavia da quanto scrivi il problema non è di Simmons, il prodotto non ha difetti di fabbrica, ma del tuo rivenditore che non ti ha consigliato per il meglio e che, da quanto dici, non ti ha fatto arrivare il materasso della "durezza" promessa.
Che poi Simmons agisca in qualche modo verso il rivenditore, se mai lo ritenesse opportuno, è anche possibile ma te non lo saprai. L'utente finale non viene coinvolto nei problemi tra produttore e rete vendita.
In un mondo ideale sarebbe carino che intervenisse la casa madre con una sostituzione per mantenere il buon nome dell'azienda, ma sono cose che capitano molto di rado in qualunque settore. Non ci farei affidamento e comunque non è loro richiesto.
Il problema è solo ed esclusivamente tra te e il singolo rivenditore, mi auguro sinceramente che ne veniate a capo.
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 13:20
da professione riposo
La garanzia, per legge, è a carico del rivenditore, non dell'azienda.
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 20:12
da Batblackonga
Hai provato un materasso medio e te ne hanno portato uno rigido? Mi dici dove sta la colpa di Simmons? La colpa semmai è del rivenditore che ti ha portato una cosa per un'altra specie se ha manomesso l'etichetta.
Stai parlando male di un'azienda che dice, in una tabella che trovi sul suo sito, che quel materasso non è corretto né per te né per tua moglie (per quanto io non dia grande valore se non puramente indicativo a queste tabelle) e quindi che colpa ne ha Simmons?
Stai parlando male di tutti i rivenditori perché il TUO rivenditore ti ha fregato.
Dici inoltre di avere speso l'enorme cifra di euro 3500 ma ricorda che stai parlando di un materasso che ne costa più di 5000 e che poi ti hanno dato anche la rete in omaggio.
Io non vorrei che tu ti sia lasciato ingolosire troppo dal prezzo scontato e abbia messo in secondo piano l'importanza di cercare veramente il materasso a te più adatto.
Capisco lo scotto perché comunque hai speso una cifra importante ma quando fai determinate affermazioni devi essere obiettivo e ragionare sul chi è veramente responsabile e non sparare a zero senza senso.
amendolagine ha scritto: Scriverò anche alla casa madre negli Stati Uniti
Questa mi ha fatto ridere un po'...
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 13/03/17 23:55
da amendolagine
Non do' colpe a Simmons.
Ma io al posto di Simmons qualche domanda me la farei. Tipo
Sono soddisfatti i miei clienti dei miei materassi ?
Questo venditore che veicola il mio marchio ai clienti è all'altezza ? E' capace, preparato, onesto ?
Sono più i clienti che mi fa perdere o quelli che mi fa guadagnare ?
Mio caro Batblackonga, io non mi sono fatto ingolosire dal prezzo scontato.
Il venditore mi aveva proposto di pagarlo in 5 o 6 rate ed io l'ho pagato in contanti senza neanche trattare sul prezzo, ho scoperto dopo che di listino quel materasso viene 5.080,00 euro.
Su un altro forum di materassi (dolcesonno) c'è un utente, ("dormomale") che è ampiamente insoddisfatto dello stesso materasso.
E' troppo rigido anche per lui, e lui ha il modello a media portanza e pesa 10 kg più di me a parità di altezza.
Anche lui lo ha pagato 3.500 euro. Quello è il prezzo del materasso.
Detto questo, la tua ingenuità mi fa veramente tenerezza; quante persone conosci che comprano un materasso di 3.500 euro solo perchè gli regalano una rete da 50-100 euro ?
Io so benissimo che il responsabile è il venditore, ma so anche che senza l'intervento della casa madre difficilmente il venditore si accollerà mai la sostituzione di un tale materasso.
Magari potrei seguire la tua intuizione e provare a regalargli non una ma ben due reti ... chissà forse si fa ingolosire anche lui dall'affarone e si riprende il materasso.
Scusa il sarcasmo, ma vorrei vedere te al mio posto
PS
A proposito tu che materasso hai ?
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 15/03/17 18:51
da Batblackonga
amendolagine ha scritto:Dopo 28 anni abbiamo deciso di cambiare il nostro ottimo Perma
E comunque non ti viene in mente che erano almeno 18 anni che dormivi male e che forse veramente hai bisogno di un po' di tempo per abituarti a una situazione così diversa?
Cambiare un materasso dopo 28 anni vuol dire prendere a mazziate il proprio corpo
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 15/03/17 20:02
da professione riposo
Batblackonga ha scritto:
Cambiare un materasso dopo 28 anni vuol dire prendere a mazziate il proprio corpo
...e fare ricchi gli ortopedici/fisioterapisti

Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 16/03/17 12:56
da rossodicina
Ho comprato due materassi falomo per i miei figli da un piccolo rivenditore che mi sembrava molto preparato. L'anno successivo sono tornata dal medesimo per il matrimoniale. Mi dice che sta rinnovando la mostra e quindi ha dei prodotti falomo dal prezzo interessante. Mi propone un matrimoniale assicurandoni in tutti i modi che per noi è l'ideale, rispondo che ci penso, poi a casa guardo il sito e mi vedo che stava cercando di rifilarmi un materasso rigido per corporature oltre i 100 kg. Ovviamente non mi vedrà più.
Dal mio punto di vista, sono contenta che falomo abbia pensato ad un sito completo dove sono reperibili tutte le info sul prodotto, che mi ha evitato di fare un acquisto sbagliato.
Di certo non avrei incolpato falomo del problema.
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 16/03/17 21:15
da amendolagine
Batblackonga ha scritto:amendolagine ha scritto:Dopo 28 anni abbiamo deciso di cambiare il nostro ottimo Perma
E comunque non ti viene in mente che erano almeno 18 anni che dormivi male e che forse veramente hai bisogno di un po' di tempo per abituarti a una situazione così diversa?
Cambiare un materasso dopo 28 anni vuol dire prendere a mazziate il proprio corpo
Da quale potere soprannaturale ti deriva questa certezza che dormivo male da 18 anni ?
Cosa significa per te "dormire male" ?
In 28 anni sono sempre andato a letto con il piacere di infilarmi sotto le coperte e non ho mai avuto il benchè minimo dolore o fastidio.
Il mio Permaflex era il posto più comodo dove andare a riposarmi quando ero veramente stanco dal lavoro.
L'abbiamo cambiato più che altro per scrupolo.
Adesso grazie a Simmons ed al (non) supporto del suo rivenditore di Catania sono pieno di dolori, andare a letto è un'angoscia e la mattina non vedo l'ora di alzarmi.
Capisco che per un venditore di materassi sentire queste cose è una vera iattura, ma si dal caso che su quel Permaflex ci dormivo io, e tu, scusami la franchezza, non hai alcun titolo per fare un affermazione del genere che, almeno nel mio caso, è sbagliata.
Che poi ci siano materassi dove si può dormire meglio non lo metto in dubbio.
Ma non è il mio caso.
Tra l'altro leggo che non sono il solo ad avere avuto un'esperienza terribile con il Simmons Constellation Elite.
Tale utente "dormomale" di un altro forum, che pesa ben 10 kg più di me ed è alto solo 2 cm più di me, ha trovato insopportabilmente rigido anche il Simmons Constellation Elite a media portanza.
A questo punto ditemi se la Simmons non dovrebbe porsi qualche interrogativo in proposito e trovare un rimedio.
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 07/04/17 10:48
da Simmons Consumers
Ovviamente siamo spiaciuti di apprendere che un consumatore è insoddisfatto del prodotto acquistato.
Teniamo costantemente monitorato il mercato e le scelte tecniche mirano a soddisfare la più ampia parte possibile di consumatori. Lo dimostra il fatto che malgrado un mercato non certo prospero, siamo in costante crescita da oltre 3 anni, soprattutto nella fascia alta del mercato, di cui il Constellation Elite è la punta di diamante ed uno dei prodotti maggiormente richiesti e venduti, nella sua fascia di riferimento.
Il rivenditore presso cui l'acquisto è stato effettuato è uno dei rivenditori più noti e storici della città di Catania. Come abbiamo avuto modo di risponderle in privato, esattamente con una nostra mail del 7 marzo, poi successivamente ad Altroconsumo da lei attivato, il suo materasso è stato prodotto il 29/02/2016 e da lei acquistato circa un anno dopo. Dall'analisi dei codici abbiamo potuto confermarle che il prodotto è perfettamente conforme a quando a noi richiesto a suo tempo dal rivenditore.
Tale materasso fu fornito al rivenditore a condizioni particolari perché fosse esposto. ragione che rende plausibile sia l'intervallo di tempo tra il suo acquisto e la cessione a lei del prodotto, così come rende plausibile lo sconto del tutto fuori mercato che le è stato praticato.
Riassumendo, la nostra azienda ha evaso un regolare ordine da parte di un rivenditore, Il materasso oggetto della discussione è del tutto conforme a quanto a noi ordinato. Questo è quanto.
Sul nostro sito, sui nostri cataloghi e sulle nostre brochure ci sono tutte le informazioni relative ai prodotti, alla garanzia e al loro corretto uso.
Da quanto lei sostiene, nessuno mette in dubio le sue affermazioni, il problema è strettamente legato alla relazione contrattuale tra lei e il rivenditore. Non conosciamo i contenuti della trattativa, noi abbiamo solo e semplicemente evaso con assoluta regolarità un ordine.
Quindi ogni sua rimostranza deve essere inviata al rivenditore, che è a lei legato da una obbligazione contrattuale, oltre che da principi etici e dalla legge.
Le suggeriamo, stante la reiterazione della sua lamentela e forte delle sue ragioni, di sporgere querela per frode nei confronti del rivenditore. Perché questo è il solo percorso logico da seguire.
Ribadiamo il nostro rammarico per la sua insoddisfazione, tuttavia un acquisto non adeguato alle esigenze non è certo un problema riconducibile al produttore, così come il produttore non può, per ovvi motivi, essere in grado di proporre un materasso perfetto per tutti.
Tutto questo per semplice chiarezza.
Re: DELUSIONE Simmons Constellation Elite, 3500euro buttate
Inviato: 08/04/17 12:21
da Batblackonga
amendolagine ha scritto:e tu, scusami la franchezza, non hai alcun titolo per fare un affermazione del genere
Ho il titolo dell'esperienza e se avessi dato ragione a te sono convinto che il titolo me lo avresti riconosciuto
amendolagine ha scritto:Il mio Permaflex era il posto più comodo dove andare a riposarmi quando ero veramente stanco dal lavoro.
Quali alternative avevi, oltre al Permaflex, quando tornavi dal lavoro?
amendolagine ha scritto:In 28 anni sono sempre andato a letto con il piacere di infilarmi sotto le coperte e non ho mai avuto il benchè minimo dolore o fastidio.
Ci sono persone che per anni mangiano tonnellate di schifezze sostenendo che questo tipo di dieta non ha procurato loro alcun danno, ma in realtà hanno costretto il loro corpo ad una fatica tremenda per cercare di ovviare ad un'abitudine insana. A un certo punto l'organismo non ce la farà più a tamponare e i problemi verranno all'aria aperta.
Stessa cosa dicasi per posture scorrette mantenute per anni.
amendolagine ha scritto:Da quale potere soprannaturale ti deriva questa certezza che dormivo male da 18 anni ?
Da nessun potere sovrannaturale. Da un'esperienza trentennale che mi dice che nessun materasso, dopo 28 anni è in grado di consentire un riposo corretto, comodo, sano ed igienico.