Pagina 1 di 3

Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 13/03/17 15:39
da bubamara98
Buongiorno a tutti,
apro un nuovo topic per chiedere un consiglio sul rivestimento di un bagnetto che abbiamo realizzato recentemente.
Avevo aperto un topic qualche mese fa per i consigli sulla disposizione dei sanitari che trovate qui eventualmente:
viewtopic.php?f=6&t=134418
In attesa di risolvere i problemi relativi alle opere murarie (forse qualcuno sta seguendo il topic in altre sezioni), mi "distraggo" concentrandomi sulla parte piacevole :) .
Alla fine la disposizione scelta è questa, con alcune modifiche
Immagine
Le modifiche sono sostanzialmente le seguenti:
- il piatto doccia posizionato è un 70 x 100 col lato lungo parallelo alla parete lunga, filopavimento, sul quale andrà posizionato un box doccia a soffietto che terremo prevalentemente aperto per poter accedere agevolmente al wc (ci sono solo 33 cm tra wc e piatto doccia). Le dimensioni del piatto doccia sono state un "must" del mio compagno, non avendo altre docce in casa ma solo una vasca (che lui odia) nell'altro bagno.
- lo scaldasalviette (50L x 77H o 50L x 120H) è stato posizionato sopra al bidet ad 85 cm da terra
- il mobiletto per il lavabo sarà largo 70 cm anziché 80, per 46 circa di profondità
- l'apertura della porta scorrevole realizzata è (ahimè, ma questa è una delle scelte per cui ho discusso con cartongessista e muratore) solo 60 (da destra verso sinistra) cm anziché 70 come la precedente a battente.
So che lo spazio davanti ai sanitari è estremamente sacrificato e alcune decisioni sono discutibili ma eravamo vincolati da alcune esigenze del mio compagno e dallo spazio ridottissimo per gli impianti. Abbiamo scelto di posizionare wc e bidet paralleli e non uno di fronte all'altro proprio perché il posizionamento del telaio della porta scorrevole non ci consentiva di sfruttare quella parete per gli impianti del bidet.

Ora siamo alle prese con la scelta dei rivestimenti.
1) L'idea iniziale era quella di utilizzare lo stesso rivestimento di un formato piuttosto grande (60x60) sia su pavimento (area 2,78 mq di cui 0,7 occupati dal piatto doccia) che sulle pareti, in un colore chiaro (un greige o un tortora chiaro, o un grigio perla) effetto resina. Pensavo di mantenere il rivestimento ad altezza 120 su tutte le pareti B e C (quella della porta) compresa la parte a lato del lavabo, mentre avrei fatto ad altezza 210 o 240 la parete D (lavabo e specchio, per intenderci) e la parete A nello spazio corrispondente alla doccia (quindi il primo metro circa) riabbassando il rivestimento nei rimanenti 85 cm.
Mi erano piaciute molto alcune serie tutte effetto resina:
la Architecture della Casalgrande Padana (colore light grey grosso modo) http://www.casalgrandepadana.it/prodott ... chitecture,
la serie Select della Energie Ker (colore nebbia) http://www.fliesen-stueckler.at/downloa ... Select.pdf
e soprattutto la serie Architect Resin della Ergon (colori Copenaghen Ivory o Hong Kong Taupe lappati) http://www.emilgroup.it/ergon/collezion ... tect-resin
Pensavo anche di inserire qualche inserto "brillante" per spezzare un po' (una striscia sottile di mosaico in ciotoli o in pietra e vetro nella doccia o semplicemente un profilo jolly inox spazzolato).

2) l'alternativa è uno stile completamente diverso, utilizzando i rivestimenti della serie Visual Design della Supergres, formato 40x80, nell'effetto "neutro" e nel decoro campitura damask di cui mi sono innamorata. http://www.supergres.com/attachments/ar ... DESIGN.pdf
Il colore scelto è il pearl, chiaro ma sufficientemente intenso da far risaltare il bianco dei sanitari e del piatto doccia a pavimento. Nel caso del Visual Design avevo pensato di rivestire tutto il bagnetto ad altezza 200 e di utilizzare fondamentalmente il visual pearl per tutta la zona doccia, per tutta la parete dietro al lavello e per la parte bassa del bagno (fino ad 80 cm, due fasce), utilizzando il pearl campitura damask per la parte alta nella parete B, nella parete della porta e nella parete A per gli 85 cm circa che rimangono fuori dalla doccia.

Quello che vorrei evitare, in un bagnetto così piccolo e così pieno, è l'effetto claustrofobico.. con troppi dislivelli o decori.
Provo a postare dei rendering approssimativi (mi scusoper la qualità) fatti con altre serie (su tileplanner il visual design non è disponibile) o col planner ikea (soluzione rimediata! la "pezza" a quadrettoni non c'entra nulla, serviva per raggiungere l'altezza.. :D ), giusto per avere un'idea:

1) progetto effetto resina
Immagine
Immagine
Immagine
2) progetto "damascato"
Immagine
Immagine

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 13/03/17 15:52
da bubamara98
Una versione leggermente differente della soluzione 2 potrebbe essere questa (ho aggiunto un listello a separare orizzontalmente decoro e fondo):
Immagine
Immagine
Immagine

Quello che vorrei ottenere (con le debite proporzioni di dimensioni!) è un effetto analogo a questo, pavimento a parte:
Immagine
E' troppo?

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 18/03/17 8:59
da rossodicina
Io farei rivestimento chiaro, quello damascato. Secondo me aiuta ad alleggerire l'ambiente, .mentre il primo temo dia la sensazione di renderlo più "affollato".

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 18/03/17 23:30
da bubamara98
Grazie Rosso!
Anche a me piace di più :) anche se mi costa un po' di più. Credo che per diverso tempo non affronterò ristrutturazioni, essendo quindi l'unico bagno "nuovo" penso di potermi concedere un rivestimento che mi dia un po' di soddisfazione. :D

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 20/03/17 8:38
da bubamara98
Aggiungo qualche altra immagine sull'idea che avevo in mente (perdonate la qualità delle foto, rubate da un'esposizione :D ):
Immagine
Immagine
Mi riferisco ai lati wc-bidet e doccia.
Mi piace l'idea di dividere i due differenti tipi di rivestimento con un listello, che farei continuare anche all'interno del box doccia (dove utilizzerei solo fondo, evitando il decoro che trovo scomodo per il discorso calcare) per mantenere l'altezza.
Che ne pensate? :D

La serie che avrei scelto è la visual design della Supergres (utilizzerei i due tipi di rivestimento in orizzontale anziché in verticale):
http://www.supergres.com/images/collect ... sual_1.jpg
https://image.architonic.com/img_pfm2-4 ... o-p1-h.jpg
http://www.sognandocasashop.it/5035-thi ... design.jpg

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 20/03/17 10:50
da rossodicina
Secondo me fai bene a posare in orizzontale essendo il bagno piccolo, farai il pavimento uguale alle pareti come colore giusto? io ti suggerirei di mettere uno specchio grandicello, aiuta a dare percezione di una maggiore profondità.

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 20/03/17 13:53
da bubamara98
Sì sì! :D
A dire il vero, pavimento simile, non è proprio lo stesso perché la Supergres su quella collezione non produce un pavimento abbinato ma consiglia pavimenti "a contrasto" di altre collezioni (o effetto legno - ma noi posiamo parquet vero nel corridoio e l'effetto legno vero/gres effetto parquet mi convince poco :roll: - o effetto cemento che in mostra non era disponibile e che non ha moltissimi colori); così ho scelto un pavimento 60x60 effetto resina di un'altra casa che ha un bel grigio che riprende bene la tonalità del grigio perla del rivestimento. Speriamo... 8)
(Specchio grande, sì!!)

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 22/03/17 19:08
da Chiara.Supergres
Grazie per aver scelto le nostre piastrelle ;-)
Speriamo vorrai condividere le foto del bagno non appena sarà finito

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 22/03/17 21:11
da bubamara98
Senz'altro! abbiamo "qualche problema" al momento ma speriamo di poterlo fare al più presto.. si tratta comunque di un piccolissimo bagnetto cieco, speriamo sia resa giustizia ai vostri bei rivestimenti. :)

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 22/03/17 21:13
da bubamara98
Chiara.Supergres ha scritto:Grazie per aver scelto le nostre piastrelle ;-)
Speriamo vorrai condividere le foto del bagno non appena sarà finito
PS: non so se il regolamento del forum lo consenta, ma se c'è qualche consiglio per la posa nel mio caso e per qualche pavimento consigliato per l'abbinamento col rivestimento tonalità pearl lo accetto volentieri!

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 10/04/17 14:50
da Chiara.Supergres
bubamara98 ha scritto:
Chiara.Supergres ha scritto:Grazie per aver scelto le nostre piastrelle ;-)
Speriamo vorrai condividere le foto del bagno non appena sarà finito
PS: non so se il regolamento del forum lo consenta, ma se c'è qualche consiglio per la posa nel mio caso e per qualche pavimento consigliato per l'abbinamento col rivestimento tonalità pearl lo accetto volentieri!
Carina la soluzione del listello che corre orizzontalmente sulle pareti del bagno.
Sulla parete A il fondo senza decorazione darebbe maggiore continuità alla parete e aumenterebbe la sensazione di spazio nel bagno.

Abbinato al rivestimento Visual Pearl, possiamo consigliare il colore Grey della serie All Over: http://www.supergres.com/AllOver oppure il colore Cement della serie Art http://www.supergres.com/Art

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 10/04/17 15:53
da bubamara98
Grazie mille, Chiara. :D
Appena riesco a ripassare in esposizione chiedo senz'altro di vedere anche la serie Art e la serie All Over. :)
Il bagnetto (cieco) è davvero piccolo e il mio dubbio sui decori (che mi piacciono moltissimo) è quello di rischiare di appesantirlo per volerli inserire "a tutti i costi". Per "parete A" intendi quella a lato del piatto doccia (che fa angolo con la parete di wc e bidet)? In effetti è uno dei miei dubbi, avevo pensato di posizionare in quel punto il decoro sia perché è la parete che ci si trova di fronte immediatamente entrando (quella di maggior impatto visivo, diciamo), sia per accentuare l'interruzione rispetto alla zona doccia dove lascerei solo fondo a tutta altezza (in effetti non è stato disegnato il box doccia che è già di per sé un elemento di interruzione visiva). Terrò presente il suggerimento. :)
Grazie ancora.

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 10/04/17 16:13
da Chiara.Supergres
bubamara98 ha scritto:Grazie mille, Chiara. :D
Appena riesco a ripassare in esposizione chiedo senz'altro di vedere anche la serie Art e la serie All Over. :)
Il bagnetto (cieco) è davvero piccolo e il mio dubbio sui decori (che mi piacciono moltissimo) è quello di rischiare di appesantirlo per volerli inserire "a tutti i costi". Per "parete A" intendi quella a lato del piatto doccia (che fa angolo con la parete di wc e bidet)? In effetti è uno dei miei dubbi, avevo pensato di posizionare in quel punto il decoro sia perché è la parete che ci si trova di fronte immediatamente entrando (quella di maggior impatto visivo, diciamo), sia per accentuare l'interruzione rispetto alla zona doccia dove lascerei solo fondo a tutta altezza (in effetti non è stato disegnato il box doccia che è già di per sé un elemento di interruzione visiva). Terrò presente il suggerimento. :)
Grazie ancora.
Si, per Parete A intendo quella frontale rispetto all’entrata sulla quale posizioni il lato lungo del box doccia.
In questo modo hai due pareti a tinta unita e due sulle quali corre la fascia con il decoro.
Un'altra soluzione ….. il decoro che riempie la parete B, completamente, togliendo la bacchetta e lasciando le altre tre pareti tinta unita…
Il decoro diventa protagonista, non invadente … poi si riflette nel tuo grande specchio!

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 10/04/17 16:23
da bubamara98
Grazie Chiara, anche quella della parete piena è un'opzione cui avevo pensato e che mi sembra in linea con quanto viene proposto anche nelle presentazioni (con le debite proporzioni di spazio, naturalmente). :)

Re: Scelta rivestimento per piccolissimo bagno cieco

Inviato: 30/05/17 23:44
da bubamara98
Sono arrivati i campioni! :D
Immagine
host image

Immagine
upload immagini gratis

Immagine
host immagini

Immagine
free image hosting

Che ne pensate? :D