Pagina 1 di 1

Gres porcellanato

Inviato: 14/03/17 14:18
da Chelamaria
Ho bisogno di un consiglio. Ho trovato un gres porcellanato effetto legno in super offerta , avevo pensato di metterlo sul terrazzo, finché la responsabile non mi ha detto che è per interni. Ho fatto un milione di ricerche e ovunque c'è scritta la stessa cosa ossia che il gres è ottimo per gli esterni. Ora cosa faccio? Sono molto indecisa. Qualcuno ha avuto esperienze?

Re: Gres porcellanato

Inviato: 15/03/17 10:44
da Quinta-Strada
Il gres porcellanato è ingelivo, non assorbe e quindi non si rompe. Detto questo puoi metterlo tranquillamente in esterno, il problema si pone invece sul piano della scivolosità, dal momento che un gres non espressamente pensato per quella destinazione d'uso sicuramente non ha coefficienti di scivolosità adatti.

Noi abbiamo avuto clienti che hanno fatto quello che vuoi fare tu, ovvio che sta al tuo buon senso scegliere una piastrella con una superficie sufficientemente ruvida e naturale evitando invece superfici lucide/lappate. Non avrai un r11 ma puoi consolarti con il fatto che sarà più facile da pulire :D

Re: Gres porcellanato

Inviato: 15/03/17 14:57
da Chelamaria
Quinta-Strada ha scritto:Il gres porcellanato è ingelivo, non assorbe e quindi non si rompe. Detto questo puoi metterlo tranquillamente in esterno, il problema si pone invece sul piano della scivolosità, dal momento che un gres non espressamente pensato per quella destinazione d'uso sicuramente non ha coefficienti di scivolosità adatti.

Noi abbiamo avuto clienti che hanno fatto quello che vuoi fare tu, ovvio che sta al tuo buon senso scegliere una piastrella con una superficie sufficientemente ruvida e naturale evitando invece superfici lucide/lappate. Non avrai un r11 ma puoi consolarti con il fatto che sarà più facile da pulire :D

Essendo un effetto legno non è liscio ma già di per se è ruvido. La parte esterna sarà minima e certamente non ballerò sotto la pioggia
;) grazie mille per la dritta

Re: Gres porcellanato

Inviato: 16/03/17 10:26
da Quinta-Strada
Chelamaria ha scritto:
Quinta-Strada ha scritto:Il gres porcellanato è ingelivo, non assorbe e quindi non si rompe. Detto questo puoi metterlo tranquillamente in esterno, il problema si pone invece sul piano della scivolosità, dal momento che un gres non espressamente pensato per quella destinazione d'uso sicuramente non ha coefficienti di scivolosità adatti.

Noi abbiamo avuto clienti che hanno fatto quello che vuoi fare tu, ovvio che sta al tuo buon senso scegliere una piastrella con una superficie sufficientemente ruvida e naturale evitando invece superfici lucide/lappate. Non avrai un r11 ma puoi consolarti con il fatto che sarà più facile da pulire :D

Essendo un effetto legno non è liscio ma già di per se è ruvido. La parte esterna sarà minima e certamente non ballerò sotto la pioggia
;) grazie mille per la dritta
Il fatto che sia un effetto legno non è necessariamente legato al fatto che sia ruvido, ci sono decine e decine di serie lucide e perfino lappate. Detto questo l'importante è non ballare sotto la pioggia, per il resto andrei tranquillo :lol:

ciao