Pagina 1 di 2

Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 11:43
da joyful
E' un discorso molto generale sui materassi ergonomici.
Un materasso in memory, per essere performante, deve avere necessariamente le (7) zone a portanza differenziata oppure no?
Un materasso con le molle insacchettate, per essere performante, deve avere necessariamente le (7) zone a portanza differenziata oppure no?

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 12:29
da professione riposo
Dipende dalla qualità dei memory o da come vengono realizzate le molle indipendenti, la tua domanda è troppo generale.

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 13:58
da joyful
Grazie!
Per esempio Tempur e Curem realizzano i loro materassi senza le zone a portanza differenziata.
Al contrario non ho mai trovato un materasso a molle indipendenti di alta gamma da aziende leader del settore come epeda o dorelan che vendano un prodotto di questa tipologia senza la differenzione delle molle in 7 diversi settori.

Dalla risposta di professioneriposo sembra che invece esistano ottimi materassi a molle indipendenti SENZA le zone differenziate. Io però mi chiedo una cosa: se le molle sono tutte uguali, come è possibile dare al tempo stesso accoglimento alla spalla e sostegno al bacino?

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 16:31
da professione riposo
Dalla mia risposta si potrebbe anche dedurre che le zone differenziate possono essere fatte bene ed avere un senso o fatte male ed essere controproducenti.

Le zone differenziate sono importanti nei materassi a molle, meno in quelli in espanso, però bisogna sempre vedere come vengono realizzate, con che tipo di molla, la qualità dell'assemblaggio, dei materiali utilizzati ecc ecc ecc :wink:

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 16:53
da joyful
professione riposo ha scritto:Dalla mia risposta si potrebbe anche dedurre che le zone differenziate possono essere fatte bene ed avere un senso o fatte male ed essere controproducenti.

Le zone differenziate sono importanti nei materassi a molle, meno in quelli in espanso, però bisogna sempre vedere come vengono realizzate, con che tipo di molla, la qualità dell'assemblaggio, dei materiali utilizzati ecc ecc ecc :wink:
Adesso tutto ha molto più senso :mrgreen:
Io concentravo la mia attenzione meno su questi aspetti che hai menzionato e solo sull'aspetto della sola rigidità, pensando banalmente che se le molle insacchettate fossero tutte uguali si avrebbe un effetto più simile ad un materasso a molle bonnel tradizionale

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 17:11
da professione riposo
Con l'eccezzione che il sistema bonnel ha le molle interconnesse che vanno ad influenzarsi reciprocamente :wink:

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 18:28
da joyful
certamente perché la fila di molle bonnel è legata dallo stesso filo :wink:

Però in linea del tutto teorica il ragionamento
joyful ha scritto: pensando banalmente che se le molle insacchettate fossero tutte uguali si avrebbe un effetto più simile ad un materasso a molle bonnel tradizionale
poteva avere un senso logico, no?

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 18:45
da professione riposo
Direi di no, visto che comunque le molle si schiaccerebbero in maniera differente viste le diverse pressioni che riceverebbero dal corpo umano.

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 21/03/17 18:53
da joyful
Grazzzzie mille! Sei stato gentilissimo :wink:

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 18/04/17 15:10
da Lucreziaverona
Salve ragazzi ....devo anche io acquistare un materasso e fra le mille proposte sento parlare sempre di zone differenziate, memory o lattex. Sto valutando molti marchi tipo http://www.sleepeve.com, http://www.goldflex.com, http://www.italianalettiematerassi.it, qualcuno li consce? I prodotti mi sembrano buoni ed anche i prezzi in generale ma non vorrei sbagliare.
Grazie

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 18/04/17 15:56
da Terji
vorrei precisare che esistono anche delle molle indipendenti con zone differenziante praticamente impercettibili o alcuni prodotti in memory altamente performanti, che non hanno bisogno della differenziazione del poliuretano.

Oltretutto, nelle molle indipendenti, se viene utilizzato un feltro sopra le molle troppo rigido, anche con un molleggio ben fatto, si va a neutralizzare la differenziazione delle molle.

quindi, in poche parole, le zone differenziate sono da prendere con le pinze e valutarle come uno dei molti fatturi che rendono un materasso più o meno performante. :wink:

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 18/04/17 16:01
da Terji
Lucreziaverona ha scritto:Salve ragazzi ....devo anche io acquistare un materasso e fra le mille proposte sento parlare sempre di zone differenziate, memory o lattex. Sto valutando molti marchi tipo http://www.sleepeve.com, http://www.goldflex.com, http://www.italianalettiematerassi.it, qualcuno li consce? I prodotti mi sembrano buoni ed anche i prezzi in generale ma non vorrei sbagliare.
Grazie
hai avuto modo di provarli e toccarli con mano? come fai a dire che ti semrbano buoni? :wink:

anche la panda della fiat ha un prezzo molto buono in confronto ad un 530 della BMW :wink:

ps ti consiglio comunque di aprire un altro thread in quanto non attinente a questo. :)

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 18/04/17 18:01
da Leonard
In alcuni casi, secondo la mia esperienza, le zone differenziate anche se presenti e ben fatte sono contro producenti.
Dipende molto dalle esigenze posturali di chi ci dormirà….dalla sua corportura, dalla larghezza delle sue spalle e anche e tanti piccoli fattori che possono emergete solo durante un prova fatta bene.

Questo per dirti che i materassi a zone differenziate non sono per forza migliori di quelli senza zone. Come le "sette zone" non sono meglio del "5 zone"

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 18/04/17 18:09
da Batblackonga
Lucreziaverona ha scritto:Salve ragazzi ....devo anche io acquistare un materasso e fra le mille proposte sento parlare sempre di zone differenziate, memory o lattex. Sto valutando molti marchi tipo http://www.sleepeve.com, http://www.goldflex.com, http://www.italianalettiematerassi.it, qualcuno li consce? I prodotti mi sembrano buoni ed anche i prezzi in generale ma non vorrei sbagliare.
Grazie
Apri una nuova discussione, altrimenti si fa confusione.
Ribadisco comunque il quesito che ti ha posto Terji: su quali parametri ti basi per definire buoni i prodotti che hai segnalato?
Prova a cercare ancora, vedrai che troverai oggetti ancora più economici con caratteristiche apparentemente analoghe.

Re: Le zone a portanza differenziata sono indispensabili?

Inviato: 18/04/17 18:14
da Batblackonga
E poi aggiungo che stai valutando ditte che dicono cose assolutamente opposte:
Sleepeve ti dice che produce un materasso che va bene per tutta l'umanità, mentre Italiana Letti e MAterassi ti dice che non è possibile creare un materasso che vada bene per tutti.
Io personalmente la penso come Italiana Letti e Materassi, peccato che a quel punto diventi impossibile valutare, senza effettuare alcuna prova, quale sia il prodotto giusto.§
Recati presso un rivenditore specializzato ed esperto che ti guiderà nella scelta dell'oggetto a te più adatto ;-)