Larghezza giunto primario: teoria e pratica
Inviato: 24/03/17 1:30
Buongiorno a tutti.
Installazione di serramento in PVC chiaro, SENZA controtelaio.
Seguendo i manuali di posa, trovo indicata una larghezza del giunto pari a 10 mm se L < 1,5m, ovvero 15 mm se L>1,5 m
Nel mio caso la luce architettonica del foro finestra è LxH 1000x1700. "Teoricamente" avremmo quindi 15mm di larghezza giunto alla base ed in testa, e 10mm sui giunti laterali.
Per non rischiare in fase di montaggio problemi con sotto/sovra squadri del riquadro finestra, pensavo di essere “generoso”, e dare 15 mm ad ogni giunto, anche se i due lati orizzontali non superano i 1500mm
Nella pratica, si rivela sconsigliabile o utile portare tutto a 15 mm?
Con PU e coprifili si sistema tutto, oppure la maggior larghezza può dare problemi ?
Giuliano
Installazione di serramento in PVC chiaro, SENZA controtelaio.
Seguendo i manuali di posa, trovo indicata una larghezza del giunto pari a 10 mm se L < 1,5m, ovvero 15 mm se L>1,5 m
Nel mio caso la luce architettonica del foro finestra è LxH 1000x1700. "Teoricamente" avremmo quindi 15mm di larghezza giunto alla base ed in testa, e 10mm sui giunti laterali.
Per non rischiare in fase di montaggio problemi con sotto/sovra squadri del riquadro finestra, pensavo di essere “generoso”, e dare 15 mm ad ogni giunto, anche se i due lati orizzontali non superano i 1500mm
Nella pratica, si rivela sconsigliabile o utile portare tutto a 15 mm?
Con PU e coprifili si sistema tutto, oppure la maggior larghezza può dare problemi ?
Giuliano