Pagina 1 di 1
Delucidazione faretti bagno, help!!
Inviato: 27/03/17 14:03
da b3nj1
Buongiorno a tutti, sono nuovamente su questo forum per tediarvi con l'ennesimo dilemma da neofita:
bagno 2,65x2,35 . (h senza controsoffitto 2,74)
Specchio incassato a muro con punto luce dedicato.
Avrei intenzione di controsoffittare e disporre un certo numero di faretti. Trovandomi in ambiente umido stavo optando per l'acquisto di questi faretti:
http://www.philips.it/c-p/5900611P0/myb ... da-incasso
il mio problema è il seguente : quanti faretti e con che disposizione? Francamente i lumen dichiarati 500 lumen per 4,5 w ciascuno mi sembrano tanti , inoltre non è indicato da nessuna parte l'angolazione del fascio luminoso.
Sapreste darmi qualche consiglio in piu?
Grazie mille
Re: Delucidazione faretti bagno, help!!
Inviato: 27/03/17 18:58
da mes
Ciao, il faretto è dichiarato in classe 3 quindi dovrebbe avere il driver separato. Però c'è un incongruenza perché è anche dichiarato a 240V come tensione d'ingresso. Nel caso fosse finito e compreso di driver 111 lm/W sono un po' tanti considerando perdite varie. Nel caso fosse in classe 3 (quindi con driver a parte) devi aggiungere il consumo del driver che potrebbe essere del 10-15% tanto per avere un'idea. Allora diventerebbe 500lm a 5,15W quindi 97 lm/W il chè è possibile.
In ogni caso stai guardando un faretto IP65 che va bene per esempio all'interno del box doccia oppure per esterni. A te basta anche un grado IP inferiore.
Re: Delucidazione faretti bagno, help!!
Inviato: 27/03/17 23:12
da b3nj1
Grazie mille della risposta!
Per driver a parte intendi trasformatore non è vero?
Un'ultima domanda : per IP pensi che un IP23 possa bastare? In realta non ho niente esposto all'acqua, il massimo contatto con acqua che puo' esserci è da vapore di doccia
Re: Delucidazione faretti bagno, help!!
Inviato: 28/03/17 23:22
da mes
Ciao se non hai nulla esposto all'acqua puoi usare tranquillamente un IP20.
Re: Delucidazione faretti bagno, help!!
Inviato: 10/04/17 17:23
da b3nj1
grazie, alla fine ho optato per dei faretti ip23.
In questi giorni mi sto dilettando con DIALUX per valutare il numero di faretti da utilizzare;
ho letto qui e la che l'illuminazione per l'ambiente bagno, al di la del discorso specchio che avrà illuminazione dedicata , dovrebbe essere nell'intorno 100/150 lux;
vi pongo il mio quesito, considerando 2650x2350 (h 2590 con controsoffitto):
faretti gu10 dichiarati 460 lumens, colorazione 2700 k, fascio 100°
Quello che vorrei capire è : i lux consigliati a che altezza si intendono in un ambiente come il bagno? Pavimento (0.2m da terra) o piano di lavoro (0.8m)? Vi chiedo questo perché oltre alla luce specchio, i faretti saranno quelli che daranno l'illuminazione di fondo e non vorrei avere un ambiente troppo buio.
Al di la della dispozione, ovviamente c'è una grossa differenza tra l'illuminazione rilevata a terra e sul piano di lavoro. Allora i fatidici 100/150 lux a che altezza sono da considerarsi?
Re: Delucidazione faretti bagno, help!!
Inviato: 10/04/17 22:28
da mes
Ciao, dialux è un ottimo strumento però va combinato con un po' di regole ed esperienza.
Intanto fai bene a porti queste domande.
In linea di massima questi sono alcuni accorgimenti di cui tenere conto:
- fattore di manutenzione (io utilizzo un 0,8)
- flusso lampada (dipende se è una Osram ti dico fidati, altrimenti non saprei...)
- colori pareti, pavimento e soffitto influiscono moltissimo nel calcolo
- solitamente si considerano piani a 0,8m dal pavimento
- 300 lux minimo per esempio sul lavabo poi va bene anche meno in altri punti (esempio puoi avere anche meno lux in tutto il bagno ma a patto di avere una sorgente anche sullo specchio che poi te li riporta a minimo 300).
Attenzione però fai i calcoli utilizzando fotometrie della lampada che vuoi comperare altrimenti rischi di fare errori...
Re: Delucidazione faretti bagno, help!!
Inviato: 11/04/17 14:57
da b3nj1
..il problema è trovare proprio la fotometria dei faretti lexman di leroy merlin... inizialmente metteremmo questi, poi una volta ultimata la casa e , faremo le ulteriori valutazioni.
Per questo motivo visto che dichiarano 460 lumen, sto cercando di tutelarmi prendendo come riferimento dei faretti 100° di fascio luminoso da 400 lumen 2700 k e sto facendo il calcolo considerando quelli...
La disposizone sarebbe su due righe da 3 faretti su lato piu' lungo che distano tra loro 83 cm in orizzontale e 154 cm in verticale.
Allo stato attuale avrei a 0.8m d'altezza illuminamento medio di 153 lx e minimo negli angoli di 102 lx, con il picco raggiunto a centro stanza di 179 lx.
Ovviamente ora sto considerando tutto senza specchio illuminato!
Sarebbe bello postarvi le immagini ma non saprei come fare...
Viceversa, a 0.2 m avrei medio di 115 lx e minimo negli angoli di 85 lx, con il picco raggiunto a centro stanza di 133 lx.
Che ne pensate?