CONFUSIONE PER SCELTA PAVIMENTI
Inviato: 27/03/17 16:55
Ciao a tutti!
Io e il mio ragazzo stiamo iniziando a guardare i vari pavimenti per la casa che dobbiamo ristrutturare.
Abbiamo mille dubbi e vorremmo chiedere a voi qualche consiglio.
Partiamo dal presupposto che ci piacerebbe tantissimo avere un parquet in tutta la casa, esclusi bagni; ma ci spaventa parecchio la sua delicatezza visto e considerato che avremo anche un giardino e non vorrei diventare ossessionata dal pavimento che si rovina o si scolorisce a vista d'occhio.
Abbiamo sentito parlare in tanti del laminato simil parquet, e devo dire che come effetto non è per niente male. Ho letto su internet che il laminato prevede una posa flottante, i pezzi andranno quindi incastrati l'uno con l'altro, non vi è pericolo che si separino con il tempo e si formino delle fessure? Andrebbe bene con un riscaldamento a pavimento? Leggendo su internet poi, tanti parlano di un effetto vuoto sotto i piedi con rumore annesso. Tutti i laminati hanno questo problema o ci sono alcuni con caratteristiche precise che evitano questo difetto?
Secondo voi un buon laminato è una buona alternativa oppure sarebbe meglio optare per un parquet di media qualità (visto che non vorremmo spendere troppo per il pavimento)?
Grazie mille a chi mi risponderà

Io e il mio ragazzo stiamo iniziando a guardare i vari pavimenti per la casa che dobbiamo ristrutturare.
Abbiamo mille dubbi e vorremmo chiedere a voi qualche consiglio.
Partiamo dal presupposto che ci piacerebbe tantissimo avere un parquet in tutta la casa, esclusi bagni; ma ci spaventa parecchio la sua delicatezza visto e considerato che avremo anche un giardino e non vorrei diventare ossessionata dal pavimento che si rovina o si scolorisce a vista d'occhio.
Abbiamo sentito parlare in tanti del laminato simil parquet, e devo dire che come effetto non è per niente male. Ho letto su internet che il laminato prevede una posa flottante, i pezzi andranno quindi incastrati l'uno con l'altro, non vi è pericolo che si separino con il tempo e si formino delle fessure? Andrebbe bene con un riscaldamento a pavimento? Leggendo su internet poi, tanti parlano di un effetto vuoto sotto i piedi con rumore annesso. Tutti i laminati hanno questo problema o ci sono alcuni con caratteristiche precise che evitano questo difetto?
Secondo voi un buon laminato è una buona alternativa oppure sarebbe meglio optare per un parquet di media qualità (visto che non vorremmo spendere troppo per il pavimento)?
Grazie mille a chi mi risponderà
