Pagina 1 di 1

ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 28/03/17 9:43
da rosco
designer italiano, azienda scandinava, colorate, di forma, componibili, intercambiabili: le Alphabet di Luca Nichetto per Hem sono proprio belle! Io le ho scelte per la mia sala da pranzo.
Ho letto che il Fuorisalone ha un nuovo "polo" Ventura Centrale, location molto suggestiva in cui saranno ospitati i progetti di Luca Nichetto: devo assolutamente andarci!
Immagine

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 28/03/17 10:30
da rossodicina
Bella, versatile e colorata. non proprio economica ma comunque abbordabile.

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 28/03/17 11:21
da rosco
rossodicina ha scritto:Bella, versatile e colorata. non proprio economica ma comunque abbordabile.
non costa molto di più delle "solite note" e rappresenta qualcosa di nuovo nonostante sia ispirata al passato, molto anni '80 per certi versi ma anche anni '50 per le forme dei paralumi...

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 28/03/17 14:08
da annsca
Belle e particolari le sospensioni come tutta la tua abitazione :wink: .
Mi incuriosisce molto l'uso dell'elemento tubolare che fa da reale fils rouge dei vari ambienti.
Nella foto a sinistra, e' declinato come una cornice/ mensola o sbaglio ?

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 28/03/17 16:44
da DIERRE
:D Molto carine, non conoscevo questa azienda.
Faccio un giro nella casa... 8)

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 28/03/17 20:34
da rosco
annsca ha scritto:Belle e particolari le sospensioni come tutta la tua abitazione :wink: .
Mi incuriosisce molto l'uso dell'elemento tubolare che fa da reale fils rouge dei vari ambienti.
Nella foto a sinistra, e' declinato come una cornice/ mensola o sbaglio ?
Grazie, sì_ il tubolare incornicia una vecchia carta da parati e poi una lamina crea una mensola.

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 28/03/17 23:10
da mikiglass
annsca ha scritto:Belle e particolari le sospensioni come tutta la tua abitazione :wink: .
Mi incuriosisce molto l'uso dell'elemento tubolare che fa da reale fils rouge dei vari ambienti.
Nella foto a sinistra, e' declinato come una cornice/ mensola o sbaglio ?
che occhio Ann........in effetti mi ricorda la soluzione adottata daaRch. Marcante-Testa per allestimento di Soft-Home Elledecor 2016 al Fuorisalone.........
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
...ed in altri loro progetti.......
Immagine
in questa le lampade somigliano a quelle di Rosco.......
Immagine

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 29/03/17 0:48
da annsca
Credo che non sia una semplice coincidenza 8)

E quel Radice e' bello bello!

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 29/03/17 9:54
da rosco
mikiglass ha scritto:
annsca ha scritto:Belle e particolari le sospensioni come tutta la tua abitazione :wink: .
Mi incuriosisce molto l'uso dell'elemento tubolare che fa da reale fils rouge dei vari ambienti.
Nella foto a sinistra, e' declinato come una cornice/ mensola o sbaglio ?
che occhio Ann........in effetti mi ricorda la soluzione adottata daaRch. Marcante-Testa per allestimento di Soft-Home Elledecor 2016 al Fuorisalone.........
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
...ed in altri loro progetti.......
Immagine
in questa le lampade somigliano a quelle di Rosco.......
Immagine
A. Marcante e A. Testa sono i miei architetti in effetti :D

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 29/03/17 9:56
da rosco
annsca ha scritto:Credo che non sia una semplice coincidenza 8)

E quel Radice e' bello bello!
Non è un caso... :lol:

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 29/03/17 10:08
da rosco
Soft Home l'ho visitata anche io. Il progetto per casa mia era stato realizzato già l'anno prima e si riscontrano soluzioni simili come del resto in quasi tutti i loro progetti, essendo quella la loro cifra stilistica. Chiaramente l'opulenza di Palazzo Bovara amplificava il loro splendido intervento, a casa mia è tutto molto più semplice!
L'uso dei materiali è una costante: qui in foto, a parte me e l'architetto, c'è l'immancabile ferro e il Baux
Immagine

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 30/03/17 18:03
da mikiglass
rosco ha scritto:Soft Home l'ho visitata anche io. Il progetto per casa mia era stato realizzato già l'anno prima e si riscontrano soluzioni simili come del resto in quasi tutti i loro progetti, essendo quella la loro cifra stilistica. Chiaramente l'opulenza di Palazzo Bovara amplificava il loro splendido intervento, a casa mia è tutto molto più semplice!
L'uso dei materiali è una costante: qui in foto, a parte me e l'architetto, c'è l'immancabile ferro e il Baux
Immagine
Son contento di aver riconosciuto la loro "firma"..........vuol dire che mi sto impratichendo!
Aprendo il campo nella tua foto, se ricordo bene, mi pare ci fosse una console con uno specchio da noi prodotto per l'evento di Elledecor........come gli altri di Soft Home, quelli del "giardino" e quelli magici del bagno e dell'armadio.

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 30/03/17 21:16
da rosco
Gli specchi sono stati prodotti su loro disegno da un'azienda torinese. Sono simili a quelli di Soft Home. Ne manca uno in bagno che devo ancora far realizzare e avrà la stessa forma.

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 01/04/17 9:40
da lot
Ciao Enri, ben rientrato (anche) in questo angolo di forum, sarà dopo un decennio?.. :D

Allora, i miei complimenti per la riuscita della nuova casa che avevo ammirato sull'altro social.

Progetto pazzesco, di gran lunga più creativo di tante anche sbandierate realizzazioni, spesso piatte.

L'assetto delle sistemazioni lo trovo in certo modo spaesante, nel senso che cambia completamente se visto da prospettive diverse, grazie proprio all'andamento dei profilati metallici.

Un vero progetto di architettura, contenitore e spazio stesso d'arte. Bravo! :D

Re: ALPHABET LUCA NICHETTO

Inviato: 06/04/17 20:22
da rosco
Grazie Rob!
Un abbraccio