ciao scusa.
Permettimi un commento che non vuol essere una critica ma una, eventuale, spiegazione dell'errore che commettono in tanti e che a mio parere, avete forse commesso anche voi.
per la me la chiave di tutto è in queste due frasi.
prima di acquistarlo solo che in 5 minuti non è che puoi capire bene se va bene o no
volevo un materasso a molle per avere un supporto migliore rispetto al memory
5 minuti di prova non servono a capire se il materasso va bene perchè tu non hai i parametri per valutarlo, ancora di più se ragioni sul "volere maggior sostegno" senza sapere le basi di valutazioni di questo aspetto. la prova serve a mettervi in evidenza le vostre esigenze ed al bravo consulente per capire se la sua valutazione teorica ha riscontro anche con la pratica.
Un memory a pari rigidità con un molle apparirà sempre più morbido perchè segue meglio le forme del corpo e distribuisci meglio il peso.
Non è questione di sostegno ma di ergonomia.
Se metti la fodera memory o non la metti sullo stesso materasso a molle non ne cambi la rigidità poichè questa è data dall'interno del materasso, dalla struttura eppure il materasso con l'imbottitura in memory ti sembra più morbido perchè meglio segue le forme del corpo.
Le persone purtroppo spesso non si approcciano all'acquisto del materasso in modo neutro ma partono, anche inconsciamente, da luoghi comuni e credenze popolari che poi condizionano la scelta.
I prodotti di oggi permettono una estrema personalizzazione che permette risultati pochi anni fa innamaginabili.
Questa specializzazione del prodotto va però ben gestita dai rivenditori, e spesso non succede, ma anche dai consumatori.
Io vedo persone che provando due materassi diversi mi dicono "questo è il più comodo e questo mi piace" e io gli rispondo "come fa a non piacerti il più comodo?" e la replica spesso è "non voglio il più comodo perchè mi sembra troppo morbido e per la schiena e meglio il duro".
Cosa ovviamente priva di qualsiasi logica e smentita da 30 anni.....
In sintesi hai scelto il materasso che ti pareva dare maggior supporto ed era semplicemente troppo sostenuto e che quindi non riesce a sviluppare una ergonomia adatta alle vostre esigneze perchè non fate lavorare le molle.
Il topper ti può migliorare la situazione nascondendo questi limiti ma non eliminandoli e quindi alla lunga i problemi saranno altri.
Ovvaimente è solo la mia opinione.