Primo materasso matrimoniale
Inviato: 29/03/17 19:38
Buonasera a tutti.
Sono finita in questo forum facendo ricerche in merito all'acquisto di un materasso matrimoniale: facendo un giro ho notato risposte e assistenza fuori dal comune, per cui ho pensato di aggiungermi al coro di richiedenti aiuto.
Vado al sodo...
Io e il mio fidanzato siamo alla ricerca del materasso matrimoniale, il primo per entrambi. Lui è alto 174 x 78 Kg, mentre io sono alta 1,60 x 56 Kg. Al momento dormiamo entrambi su materassi in lattice: il suo è ormai palesemente deformato; il mio non sembra così alla vista, ma non dormo per nulla comoda... La sensazione che mi rende è quella di essere continuamente "respinta" dal mio materasso, soprattutto sulla parte delle spalle e del bacino, quando dormo di fianco. Dormire supina è impossibile, se non con un cuscino sotto le ginocchia: sento che il bacino non è accolto dal materasso, ma respinto, per cui vado a compensare alzando un poco le gambe. Devo aggiungere, per avere il quadro di insieme, che soffro di mal di schiena nella zona lombare a causa di una patologia specifica a livello della prima vertebra sacrale. Proprio per questo problema, il mio fisiatra mi ha "ordinato" di dormire di fianco, con un cuscino in mezzo alle cosce, per non sollecitare la schiena. Eseguo gli ordini, ma come dicevo, questo materasso mi respinge nei punti in cui dovrebbe accogliermi meglio (spalle e bacino), per non parlare del dolore al collo per via del cuscino sbagliato (lattice ad onda). In pratica io non riposo, mi alzo stanca e piena di dolori. Per la cronaca, anche il mio lui dorme di fianco.
Abbiamo iniziato un giro per negozi da un paio di settimane. Il mio fisiatra mi ha suggerito un materasso a molle insacchettate medio-rigido, o un memory foam a 7 zone differenziate (testuali parole) e questo è quello che ho detto ai rivenditori con cui ho parlato fino ad ora (forse sbagliando, non saprei...). Siamo stati da un paio di rivenditori/produttori, ma non abbiamo avuto una buona esperienza (ci sembravano totalmente incompetenti) e siamo scappati via. Siamo poi stati in un centro nupi, dove invece abbiamo avuto una consulenza più approfondita, ma non abbiamo trovato nulla che ci facesse dire "si, questo potrei anche comprarlo". Siamo poi stati in un monomarca dorelan. Qui la consulenza è stata approfondita: il venditore ha ascoltato tutta la mia tiritera (come state facendo voi leggendo) per poi dirci che ci avrebbe fatto provare dei materassi che, a suo parere, potevano fare al caso nostro, senza però dirci su cosa stavamo sdraiandoci. Voleva che valutassimo l'espereinza senza essere condizionati dall'idea che avevamo di quel tipo di materasso. Abbiamo provato il primo materasso, che non mi è piaciuto: si scopre essere un molle insacchettate. Non mi sentivo accolta, mi sembrava troppo simile allo scomodo materasso su cui dormo adesso e non gradivo il sentire i movimenti del partner. Poi ne abbiamo provati altri due, che abbiamo scoperto essere il Clair SF e il clair Fisiology. Eravamo indecisi tra i due, perché erano entrambi comodi, ma il fisiology (ovviamente) dava un senso di accoglienza maggiore. Il veditore ci ha detto che, a suo parere, quest'ultimo sarebbe il più adatto, in quanto io gradirei maggiormente il senso di accoglienza dato dalla fodera, mentre il mio fidanzato gioverebbe comunque di un sostegno percepito maggiore. Il prezzo ci ha un poco spiazzati (siamo sui 1500 euro), ma sappiamo che il materasso è un investimento decennale sulla salute. Siamo disposti a spendere questa cifra, se questo fosse il materasso giusto (è anche dispositivo medico, per cui qualcosina si recupera, che non guasta).
Il punto è questo... A questa cifra (che sarebbe uno sforzo enorme, non lo nascondo), possiamo aspirare a qualcosa di ancora più prestante per noi? Considerate che siamo su Palermo e non tutte le marche sono reperibili negli show room. Con una ricerca online ho capito che possiamo visionare queste:
permaflex
nupi
dorelan
cam
fabbricatore
bedding
salus
sapsa
curem
dorsal
mecflex
memoryrelax
tempur
sealy
Scusate la lunghezza del post, ma scegliere il materasso è davvvero una cosa importante per me, visti i problemi di schiena che mi porto dietro (a soli 30 anni).
Ogni lezione, rimprovero o suggerimento di approccio alla scelta sarà graditissimo.
Grazie molte!
Sono finita in questo forum facendo ricerche in merito all'acquisto di un materasso matrimoniale: facendo un giro ho notato risposte e assistenza fuori dal comune, per cui ho pensato di aggiungermi al coro di richiedenti aiuto.
Vado al sodo...
Io e il mio fidanzato siamo alla ricerca del materasso matrimoniale, il primo per entrambi. Lui è alto 174 x 78 Kg, mentre io sono alta 1,60 x 56 Kg. Al momento dormiamo entrambi su materassi in lattice: il suo è ormai palesemente deformato; il mio non sembra così alla vista, ma non dormo per nulla comoda... La sensazione che mi rende è quella di essere continuamente "respinta" dal mio materasso, soprattutto sulla parte delle spalle e del bacino, quando dormo di fianco. Dormire supina è impossibile, se non con un cuscino sotto le ginocchia: sento che il bacino non è accolto dal materasso, ma respinto, per cui vado a compensare alzando un poco le gambe. Devo aggiungere, per avere il quadro di insieme, che soffro di mal di schiena nella zona lombare a causa di una patologia specifica a livello della prima vertebra sacrale. Proprio per questo problema, il mio fisiatra mi ha "ordinato" di dormire di fianco, con un cuscino in mezzo alle cosce, per non sollecitare la schiena. Eseguo gli ordini, ma come dicevo, questo materasso mi respinge nei punti in cui dovrebbe accogliermi meglio (spalle e bacino), per non parlare del dolore al collo per via del cuscino sbagliato (lattice ad onda). In pratica io non riposo, mi alzo stanca e piena di dolori. Per la cronaca, anche il mio lui dorme di fianco.
Abbiamo iniziato un giro per negozi da un paio di settimane. Il mio fisiatra mi ha suggerito un materasso a molle insacchettate medio-rigido, o un memory foam a 7 zone differenziate (testuali parole) e questo è quello che ho detto ai rivenditori con cui ho parlato fino ad ora (forse sbagliando, non saprei...). Siamo stati da un paio di rivenditori/produttori, ma non abbiamo avuto una buona esperienza (ci sembravano totalmente incompetenti) e siamo scappati via. Siamo poi stati in un centro nupi, dove invece abbiamo avuto una consulenza più approfondita, ma non abbiamo trovato nulla che ci facesse dire "si, questo potrei anche comprarlo". Siamo poi stati in un monomarca dorelan. Qui la consulenza è stata approfondita: il venditore ha ascoltato tutta la mia tiritera (come state facendo voi leggendo) per poi dirci che ci avrebbe fatto provare dei materassi che, a suo parere, potevano fare al caso nostro, senza però dirci su cosa stavamo sdraiandoci. Voleva che valutassimo l'espereinza senza essere condizionati dall'idea che avevamo di quel tipo di materasso. Abbiamo provato il primo materasso, che non mi è piaciuto: si scopre essere un molle insacchettate. Non mi sentivo accolta, mi sembrava troppo simile allo scomodo materasso su cui dormo adesso e non gradivo il sentire i movimenti del partner. Poi ne abbiamo provati altri due, che abbiamo scoperto essere il Clair SF e il clair Fisiology. Eravamo indecisi tra i due, perché erano entrambi comodi, ma il fisiology (ovviamente) dava un senso di accoglienza maggiore. Il veditore ci ha detto che, a suo parere, quest'ultimo sarebbe il più adatto, in quanto io gradirei maggiormente il senso di accoglienza dato dalla fodera, mentre il mio fidanzato gioverebbe comunque di un sostegno percepito maggiore. Il prezzo ci ha un poco spiazzati (siamo sui 1500 euro), ma sappiamo che il materasso è un investimento decennale sulla salute. Siamo disposti a spendere questa cifra, se questo fosse il materasso giusto (è anche dispositivo medico, per cui qualcosina si recupera, che non guasta).
Il punto è questo... A questa cifra (che sarebbe uno sforzo enorme, non lo nascondo), possiamo aspirare a qualcosa di ancora più prestante per noi? Considerate che siamo su Palermo e non tutte le marche sono reperibili negli show room. Con una ricerca online ho capito che possiamo visionare queste:
permaflex
nupi
dorelan
cam
fabbricatore
bedding
salus
sapsa
curem
dorsal
mecflex
memoryrelax
tempur
sealy
Scusate la lunghezza del post, ma scegliere il materasso è davvvero una cosa importante per me, visti i problemi di schiena che mi porto dietro (a soli 30 anni).
Ogni lezione, rimprovero o suggerimento di approccio alla scelta sarà graditissimo.
Grazie molte!