Pagina 1 di 3
infissi per veranda
Inviato: 01/04/17 9:08
da annab.
Buongiorno.
Ho urgenza di risolvere un dubbio sugli infissi da montare per la veranda.
Abbiamo fatto dei lavori in casa e finalmente ci siamo decisi a chiudere il balcone della cucina con una veranda, da utilizzare per lavatrice e lavastoviglie (la cucina è molto piccola!) e come prolungamento della cucina stessa. Abbiamo pensato di mettere dei vetri per isolamento termico. Anche se non rientrano nel recupero energetico, vorremmo utilizzare vetri ugualmente performanti, quindi con bassa trasmittanza. E qui sorge il dubbio: è vero che per legge il vetro interno deve essere antinfortunistico? Se montiamo dei vetri 3.3.1/15/4 con argon, l'antinfortunistico è esterno? E' vero che se mettessimo dei vetri 3.3.1/12/6/7, quindi doppio antinfortunistico, la trasmittanza aumenterebbe?
Perdonate tutte queste domande, ma non riesco ad avere risposte certe.
Attendo le vostre, grazie.
Re: infissi per veranda
Inviato: 01/04/17 9:53
da Ungiornodifinestate
annab. ha scritto:Buongiorno.
Ho urgenza di risolvere un dubbio sugli infissi da montare per la veranda.
Abbiamo fatto dei lavori in casa e finalmente ci siamo decisi a chiudere il balcone della cucina con una veranda, da utilizzare per lavatrice e lavastoviglie (la cucina è molto piccola!) e come prolungamento della cucina stessa. Abbiamo pensato di mettere dei vetri per isolamento termico. Anche se non rientrano nel recupero energetico, vorremmo utilizzare vetri ugualmente performanti, quindi con bassa trasmittanza. E qui sorge il dubbio: è vero che per legge il vetro interno deve essere antinfortunistico? Se montiamo dei vetri 3.3.1/15/4 con argon, l'antinfortunistico è esterno? E' vero che se mettessimo dei vetri 3.3.1/12/6/7, quindi doppio antinfortunistico, la trasmittanza aumenterebbe?
Perdonate tutte queste domande, ma non riesco ad avere risposte certe.
Attendo le vostre, grazie.
Sarebbe utile capire di che materiale è la veranda prima di tutto e la zona climatica, le verande sono materia complessa.
Per darti una info generica: Il vetro anti infortunio deve stare all'interno nelle parti fisse, nelle parti apribili invece sarebbe meglio interno/esterno. (d'obbligo nelle porte-finestre)
Re: infissi per veranda
Inviato: 01/04/17 13:23
da annab.
Il profilo è in alluminio a taglio termico. Il clima è temperato. Per la casa 3 anni fa abbiamo montato doppi vetri da 4 con interno da 18 con argon, vanno benissimo.
La veranda sarebbe composta da due
finestre, ognuna apribile in due parti da circa un metro, movimento scorrevole e sovrapponibile. Alte più o meno un metro e mezzo.
I laterali e il lucernario fissi.
Spero di aver dato i dettagli giusti.
Grazie.
Re: infissi per veranda
Inviato: 01/04/17 18:35
da Ungiornodifinestate
annab. ha scritto:Il profilo è in alluminio a taglio termico. Il clima è temperato. Per la casa 3 anni fa abbiamo montato doppi vetri da 4 con interno da 18 con argon, vanno benissimo.
La veranda sarebbe composta da due
finestre, ognuna apribile in due parti da circa un metro, movimento scorrevole e sovrapponibile. Alte più o meno un metro e mezzo.
I laterali e il lucernario fissi.
Spero di aver dato i dettagli giusti.
Grazie.
Benissimo allora le vetrate devono essere composte così: Da interno --> esterno
Vetrate Fisse: 33.1 BE. / 15 argon / 4 canalina calda con warm edge o TPS
Vetrate apribili a scorrevole: *6T BE. / 15 argon / 4 canalina calda con warm edge o TPS
Come ti hanno ben informato l'anti infortunio è obbligatorio.
*6T = 6 Temperato
Saluti
Re: infissi per veranda
Inviato: 03/04/17 16:59
da cavallero
Ungiornodifinestate ha scritto:
Vetrate apribili a scorrevole: *6T BE. / 15 argon / 4 canalina calda con warm edge o TPS
Se la vetrata arriva fino a terra, ovvero è una portafinestra non una finestra, il vetro di sicurezza va obbligatoriamente
anche all'esterno.
Re: infissi per veranda
Inviato: 03/04/17 17:28
da Ungiornodifinestate
cavallero ha scritto:Ungiornodifinestate ha scritto:
Vetrate apribili a scorrevole: *6T BE. / 15 argon / 4 canalina calda con warm edge o TPS
Se la vetrata arriva fino a terra, ovvero è una portafinestra non una finestra, il vetro di sicurezza va obbligatoriamente
anche all'esterno.
Cavallero, annab ha scritto.
annab. ha scritto:Il profilo è in alluminio a taglio termico. Il clima è temperato. Per la casa 3 anni fa abbiamo montato doppi vetri da 4 con interno da 18 con argon, vanno benissimo.
La veranda sarebbe composta da due
finestre, ognuna apribile in due parti da circa un metro, movimento scorrevole e sovrapponibile. Alte più o meno un metro e mezzo.
I laterali e il lucernario fissi.
Spero di aver dato i dettagli giusti.
Grazie.
Quindi dubito che siano Portefinestre.
Comunque ti ringrazio tantissimo.
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 1:11
da annab.
Scusate, ho letto solo ora...
La veranda sarà fissata al bordo del balcone, all'interno della ringhiera, partirà da un'altezza di circa 70 cm.
Mi sono persa... Quindi il preventivo che mi hanno fatto, esterno antinfortunistico, canalina da 15 con argon, e vetro interno da 4 (3.3.1/15/4), per tutti i vetri (fissi e scorrevoli) è corretto? Inoltre, avrebbe una bassa trasmittanza (quella delle finestre di casa è certificata 1,1)?
Grazie.
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 9:16
da cavallero
Ungiornodifinestate ha scritto:
Quindi dubito che siano Portefinestre.
Uff... perché bisogna sempre spiegare tutto? Se l'altezza da terra è minore di 1 m, come in questo caso, il vetro va di sicurezza anche
esterno (quindi il vetro col 4 esterno se non è temperato non va bene), non importa se c'è la soglia a terra o no.
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 9:32
da Ungiornodifinestate
cavallero ha scritto:Ungiornodifinestate ha scritto:
Quindi dubito che siano Portefinestre.
Uff...
perché bisogna sempre spiegare tutto? Se l'altezza da terra è minore di 1 m, come in questo caso, il vetro va di sicurezza anche
esterno (quindi il vetro col 4 esterno se non è temperato non va bene), non importa se c'è la soglia a terra o no.
1- Nessuno te lo ha chiesto di spiegare! sei te che vuoi fare il figo.
2- Continua a sfuggirti che sono a scorrevole, quindi anti infortunio solo
interno!
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 9:36
da Ungiornodifinestate
annab. ha scritto:Scusate, ho letto solo ora...
La veranda sarà fissata al bordo del balcone, all'interno della ringhiera, partirà da un'altezza di circa 70 cm.
Mi sono persa... Quindi il preventivo che mi hanno fatto, esterno antinfortunistico, canalina da 15 con argon, e vetro interno da 4 (3.3.1/15/4), per tutti i vetri (fissi e scorrevoli) è corretto? Inoltre, avrebbe una bassa trasmittanza (quella delle finestre di casa è certificata 1,1)?
Grazie.
La composizione del vetro te la ho spiegata sopra: Anti infortunio solo interno.
Sugli scorrevoli il 33.1 non va bene altrimenti la 1°a giornata di sole che tieni gli scorrevoli sovrapposti ti si rompono i vetri , shock termico!
Sugli scorrevoli sarebbe meglio invece che il 33.1 un Temperato da 6 mm. BE. ancora meglio se coi bordi molati.
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 9:45
da cavallero
Ungiornodifinestate ha scritto:
1- Nessuno te lo ha chiesto di spiegare! sei te che vuoi fare il figo.
2- Continua a sfuggirti che sono a scorrevole, quindi anti infortunio solo
interno!
1. Beh cerchiamo di essere di aiuto per la cliente, no? Penso che sia questo lo spirito del forum.
2. E poi... dove sta scritto che se è a scorrevole non va applicata la norma?
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 10:15
da Ungiornodifinestate
cavallero ha scritto:
1. Beh cerchiamo di essere di aiuto per la cliente, no? Penso che sia questo lo spirito del forum.
2. E poi... dove sta scritto che se è a scorrevole non va applicata la norma?
1- Non sempre
2- Perchè è uno scorrevole parallelo, non si apre verso l'interno! (Avresti ragione se invece fosse una finestra a battente)
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 11:19
da cavallero
Ungiornodifinestate ha scritto:
1- Non sempre
Noto.
La norma non fa distinzione se il serramento apre a battente oppure no.
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 11:47
da Ungiornodifinestate
cavallero ha scritto:Ungiornodifinestate ha scritto:
1- Non sempre
Noto.
La norma non fa distinzione se il serramento apre a battente oppure no.
Vabeh, io passo per sfinimento.
Re: infissi per veranda
Inviato: 04/04/17 15:11
da cavallero
Eh no dai la faccenda si fa interessante
il quesito non è banale.