Pagina 1 di 1

Lavastoviglie BOSH

Inviato: 06/04/17 12:32
da Lina75
Lavastoviglie Bosh 5 anni a luglio , ed è' già morta! Appena guasta ho chiamato Assistenza Bosh 50€ chiamata e nessuna garanzia della funzionalità a lungo termine dopo riparazione e poi per i costi prospettati meglio ricomprarla! Ma ne vale la pena comprare marchi costosi?

Re: Lavastoviglie BOSH

Inviato: 06/04/17 15:31
da elise
Lina75 ha scritto:Ma ne vale la pena comprare marchi costosi?
Finché non ci provi non potrai saperlo :D

Re: Lavastoviglie BOSH

Inviato: 06/04/17 22:02
da klw
Ho lavatrice e asciugatrice Miele di fascia alta e lavastoviglie Bosch di fascia media.
Tutto un altro mondo.
Poi se il maggior costo vale l'effettivo miglioramento è altro discorso, molto personale.

Re: Lavastoviglie BOSH

Inviato: 10/04/17 2:00
da Luigi77
Dire solo Bosch non vuol dire nulla

La mia era appena sotto la top di gamma ( no touch display) e va avanti da 8/9 anni con 1 o 2 lavaggi al giorno

Re: Lavastoviglie BOSH

Inviato: 10/04/17 23:24
da Jamie
Lina75 ha scritto:Lavastoviglie Bosh 5 anni a luglio , ed è' già morta! Appena guasta ho chiamato Assistenza Bosh 50€ chiamata e nessuna garanzia della funzionalità a lungo termine dopo riparazione e poi per i costi prospettati meglio ricomprarla! Ma ne vale la pena comprare marchi costosi?
per me, no. con quello che ci spendi sopra, senza comunque nessuna vera garanzia sul fatto che non si rompano o non diano noie per chissà quanto tempo, ci compri 2-3 di quelli più economici e ci vai avanti per lo stesso numero di anni, se sei fortunato anche di più.

Re: Lavastoviglie BOSH

Inviato: 14/04/17 11:47
da elise
Jamie ha scritto:
Lina75 ha scritto:Lavastoviglie Bosh 5 anni a luglio , ed è' già morta! Appena guasta ho chiamato Assistenza Bosh 50€ chiamata e nessuna garanzia della funzionalità a lungo termine dopo riparazione e poi per i costi prospettati meglio ricomprarla! Ma ne vale la pena comprare marchi costosi?
per me, no. con quello che ci spendi sopra, senza comunque nessuna vera garanzia sul fatto che non si rompano o non diano noie per chissà quanto tempo, ci compri 2-3 di quelli più economici e ci vai avanti per lo stesso numero di anni, se sei fortunato anche di più.
Discorso corretto, assumendo però che la prestazione del prodotto sia uguale.
Altrimenti si cade nella filosofia dell'ubriacone che compra il vino in cartone al discount perché con gli stessi soldi ci beve di più.