Come poter giudicare e scegliere le finestre in PVC
Inviato: 07/04/17 16:13
Salve,
a Milano vorrei sostituire con finestre in PVC delle finestre in alluminio in un palazzo dei primi del 900.
Leggendo qua e là nel forum ho inteso che sia importante qualità del profilo, ferramenta ma soprattutto assemblaggio e posa.
Non ho le competenze e non penso di potermele fare adesso ma vorrei chiedervi se potete indicarmi, a vostro avviso, quali siano le domande, da cliente, che mi devo porre e devo porre per scegliere un po' meglio.
Non cerco delle finestre particolarmente performanti ma neanche un primo prezzo, vorrei, sapendo che tendenzialmente pagando di più si ha di più, non pagare per qualcosa, visto quello che cerco, di cui non ho bisogno.
Cerco delle finestre a due ante battenti che possono beneficiare delle agevolazioni sul risparmio energetico, con una buona riduzione del rumore (le finestre sono a circa 15mt da una strada dove si svolge il mercato rionale), che non diano problemi di scolorimento, di scollamento della pellicola, disassamento delle ante o altro, e di facile manutenzione (pulizia, sostituzione delle guarnizioni, etc.): insomma, mi sta bene spendere di più se questo mi garantisce un prodotto, che nei limiti delle cose, non mi dia problemi dopo poco tempo. Non cerco ferramenta antieffrazioni, non sistemi di ventilazioni particolari (se non forse, per la paura che questi infissi mi creino problemi di umidità, la possibilità di aprire l'anta appena appena), non performance energetiche strepitose ma piuttosto una certa garanzia di durata: alcune di queste finestre, ad esempio, sono esposte ad est dove, tutto il pomeriggio fino al tramonto delle giornate estive, batte un sole continuo, e mi chiedo se questo potrebbe essere motivo di scollamento o ingiallimento delle pellicole.
1) Mi sembra che certi dati, come ad esempio i db, siano facili da verificare, confrontare ed in parte comprendere ma vi chiedo quali devo davvero guardare, quali dati da non tecnico posso secondo voi facilmente giudicare e paragonare, richiedendoli al venditore o cercandoli sui siti dei produttori?
2) Vi chiedo poi come posso giudicare un buon assemblaggio. Devo fare attenzione a qualcosa quando osservo le finestre, devo magari fare una certa domanda e aspettarmi una certa risposta dal venditore?
3) Vi chiedo inoltre se c'è qualcosa che posso chiedere per giudicare se faranno una posa con perizia. Il telaio va ad esempio sempre schiumato?
4) Un'ultima cosa, sui vetri interni degli infissi in alluminio attuali in certe giorni d'inverno scorre un sacco d'acqua. C'è il rischio che con i nuovi infissi abbia problemi di umidità sui muri (muri laterali spessi di 40cm in mattoni pieni e malta di calce, con sotto la finestra la nicchia dei termosifoni)?
Ringrazio chiunque ha avuto la pazienza di leggermi e chi saprà darmi qualche indicazione.
a Milano vorrei sostituire con finestre in PVC delle finestre in alluminio in un palazzo dei primi del 900.
Leggendo qua e là nel forum ho inteso che sia importante qualità del profilo, ferramenta ma soprattutto assemblaggio e posa.
Non ho le competenze e non penso di potermele fare adesso ma vorrei chiedervi se potete indicarmi, a vostro avviso, quali siano le domande, da cliente, che mi devo porre e devo porre per scegliere un po' meglio.
Non cerco delle finestre particolarmente performanti ma neanche un primo prezzo, vorrei, sapendo che tendenzialmente pagando di più si ha di più, non pagare per qualcosa, visto quello che cerco, di cui non ho bisogno.
Cerco delle finestre a due ante battenti che possono beneficiare delle agevolazioni sul risparmio energetico, con una buona riduzione del rumore (le finestre sono a circa 15mt da una strada dove si svolge il mercato rionale), che non diano problemi di scolorimento, di scollamento della pellicola, disassamento delle ante o altro, e di facile manutenzione (pulizia, sostituzione delle guarnizioni, etc.): insomma, mi sta bene spendere di più se questo mi garantisce un prodotto, che nei limiti delle cose, non mi dia problemi dopo poco tempo. Non cerco ferramenta antieffrazioni, non sistemi di ventilazioni particolari (se non forse, per la paura che questi infissi mi creino problemi di umidità, la possibilità di aprire l'anta appena appena), non performance energetiche strepitose ma piuttosto una certa garanzia di durata: alcune di queste finestre, ad esempio, sono esposte ad est dove, tutto il pomeriggio fino al tramonto delle giornate estive, batte un sole continuo, e mi chiedo se questo potrebbe essere motivo di scollamento o ingiallimento delle pellicole.
1) Mi sembra che certi dati, come ad esempio i db, siano facili da verificare, confrontare ed in parte comprendere ma vi chiedo quali devo davvero guardare, quali dati da non tecnico posso secondo voi facilmente giudicare e paragonare, richiedendoli al venditore o cercandoli sui siti dei produttori?
2) Vi chiedo poi come posso giudicare un buon assemblaggio. Devo fare attenzione a qualcosa quando osservo le finestre, devo magari fare una certa domanda e aspettarmi una certa risposta dal venditore?
3) Vi chiedo inoltre se c'è qualcosa che posso chiedere per giudicare se faranno una posa con perizia. Il telaio va ad esempio sempre schiumato?
4) Un'ultima cosa, sui vetri interni degli infissi in alluminio attuali in certe giorni d'inverno scorre un sacco d'acqua. C'è il rischio che con i nuovi infissi abbia problemi di umidità sui muri (muri laterali spessi di 40cm in mattoni pieni e malta di calce, con sotto la finestra la nicchia dei termosifoni)?
Ringrazio chiunque ha avuto la pazienza di leggermi e chi saprà darmi qualche indicazione.