Consiglio materasso matrimoniale (siamo leggeri)
Inviato: 18/04/17 15:52
Buongiorno.
Da 9 anni, cioè dal matrimonio, io e mia moglie possediamo un materasso matrimoniale a molle (non indipendenti) molto rigido.
Sotto: rete a doghe di legno, molto buona.
Lo avevamo acquistato semplicemente per inesperienza, direi, e anche perché un tempo si usava definire "materasso ORTOPEDICO" un materasso duro, quasi che fosse curativo ("se si dorme sul duro la schiena sta bella dritta", questa era la filosofia ereditata dai nostri genitori!).
Siamo insoddisfatti e mia moglie continua a cambiare tipologia di cuscino perchè si sveglia sempre con i muscoli del collo contratti... ma non risolve nulla.
Premetto che prima del matrimoio io ho dormito per una vita su un materasso di quelli venduti arrotolati sottovuoto (sicuramente moltoeconomico) mentre mia moglie ha dormito per una vita su un materasso DI LANA all'antica, quelli fatti dall'artigiano che periodicamente si facevano rifare e cardare, con sotto tavola di legno. E su simili materassi entrambi dormivamo bene...!!
Erano materassi "da poveri" ma stavamo bene. O semplicemente quando si è giovani si dorme bene ovunque???
Io sono alto 175 e peso 63 kg, mia moglie 170 e pesa 55 circa.
Io dormo in posizioni variabili, di solito mi addormento su un fianco o a pancia in giù, poi però mi muovo. Mia moglie dorme sulla schiena di solito.
Non abbiamo problemi di budget, anche se non vogliamo buttare soldi dalla finestra. La priorità non è risparmiare ma è "non sbagliare", o quantomeno "non sbagliare troppo grossolanamente".
Teniamo molto anche all'igiene, perciò non vorremmo materassi che trattengono umidità (abbiamo amici che avevano i primi materassi in lattice che addirittura quasi ammuffivano per l'umidità che trattenevano, andavano arieggiati in modo maniacale e comunque spesso puzzavano!).
Mia moglie è anche allergica.
Infine soffriamo entrambi il caldo, e so che il "memory" tende a trattenere molto calore...
Quando vai in un centro del materasso te ne fanno provare un sacco, ma cosa puo capire stando sdraiato un minuto, con tutti i vestiti addosso? Non è un test significativo, e ho paura di sbagliare ancora!
Vorrei tanto qualche consiglio sui criteri di scelta!
(Abitiamo tra Varese e Milano)
Grazie a chi saprà rispondermi con competenza.
Luca
Da 9 anni, cioè dal matrimonio, io e mia moglie possediamo un materasso matrimoniale a molle (non indipendenti) molto rigido.
Sotto: rete a doghe di legno, molto buona.
Lo avevamo acquistato semplicemente per inesperienza, direi, e anche perché un tempo si usava definire "materasso ORTOPEDICO" un materasso duro, quasi che fosse curativo ("se si dorme sul duro la schiena sta bella dritta", questa era la filosofia ereditata dai nostri genitori!).
Siamo insoddisfatti e mia moglie continua a cambiare tipologia di cuscino perchè si sveglia sempre con i muscoli del collo contratti... ma non risolve nulla.
Premetto che prima del matrimoio io ho dormito per una vita su un materasso di quelli venduti arrotolati sottovuoto (sicuramente moltoeconomico) mentre mia moglie ha dormito per una vita su un materasso DI LANA all'antica, quelli fatti dall'artigiano che periodicamente si facevano rifare e cardare, con sotto tavola di legno. E su simili materassi entrambi dormivamo bene...!!
Erano materassi "da poveri" ma stavamo bene. O semplicemente quando si è giovani si dorme bene ovunque???
Io sono alto 175 e peso 63 kg, mia moglie 170 e pesa 55 circa.
Io dormo in posizioni variabili, di solito mi addormento su un fianco o a pancia in giù, poi però mi muovo. Mia moglie dorme sulla schiena di solito.
Non abbiamo problemi di budget, anche se non vogliamo buttare soldi dalla finestra. La priorità non è risparmiare ma è "non sbagliare", o quantomeno "non sbagliare troppo grossolanamente".
Teniamo molto anche all'igiene, perciò non vorremmo materassi che trattengono umidità (abbiamo amici che avevano i primi materassi in lattice che addirittura quasi ammuffivano per l'umidità che trattenevano, andavano arieggiati in modo maniacale e comunque spesso puzzavano!).
Mia moglie è anche allergica.
Infine soffriamo entrambi il caldo, e so che il "memory" tende a trattenere molto calore...
Quando vai in un centro del materasso te ne fanno provare un sacco, ma cosa puo capire stando sdraiato un minuto, con tutti i vestiti addosso? Non è un test significativo, e ho paura di sbagliare ancora!
Vorrei tanto qualche consiglio sui criteri di scelta!
(Abitiamo tra Varese e Milano)
Grazie a chi saprà rispondermi con competenza.
Luca