Pagina 1 di 1

Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 9:51
da Agnez
E' arrivato il momento di cambiare il mio materasso principale.
Non ho particolari problemi di schiena, ho dormito fino ad oggi su un materasso a molle insacchettate di Altrenotti che ha smesso di essere ottimale qualche anno fa e adesso è serenamente arrivato a fine vita; adesso cerco un nuovo materasso, tenendo conto che non ho preferenze o preclusioni su molle/memory, solo vorrei un materasso di ottima qualità, performante nel tempo, non caldo (leggo cose che mi terrorizzano, io mai patito il caldo...). Corporature medie. Preferenza per una buona accoglienza. Rete a doghe da 6,8 cm in buono stato. Letto non contenitore. Budget umano (diciamo sotto i 2K).

Ho fatto un po' di giri da vari rivenditori, mi sono sdraiata su tanti materassi, anche di Altrenotti che tutto sommato ha dato delle buone prestazioni (ma quelli provati dal rivenditore non mi hanno del tutto convinta) e alla fine la mia top list si è chiusa su questi candidati (non in ordine di preferenza):

1) FALOMO KARAT DE LUXE in versione H2 con strato in memory
2) TEMPUR ORIGINAL 25 (a essere onesta a me piace di più il CLOUD ma al mio compagno sembra troppo accogliente quindi anche original è ok). E' completamente fuori budget ma mi è piaciuto così tanto che potrei fare la follia.

Tuttavia.

Poichè il Tempur costa esattamente il doppio del Falomo, oltre al fatto che quest'ultimo è piaciuto alla prova, sarei quasi decisa per questo.
C'è qualcosa che devo assolutamente scoprire pro o contro uno di questi due modelli, o sulle aziende in generale (mi pare che entrambe godano di buona reputazione), o procedo serenamente verso il Karat?
Inoltre:
Da Tempur il rivenditore mi dice che essendo un presidio potrebbe andare in detrazione, ma io non ho una prescrizione, è corretto pensare di non poter usufruire della detrazione?

Grazie fin da ora per le vostre opinioni

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 10:53
da professione riposo
Per beneficiare della detrazione non è necessaria nessuna prescrizione.

Se ti è piaciuto di più il falomo compra quello e risparmi comunque :wink:

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 11:08
da Agnez
Grazie per risposta e anche per la spintarella verso il Falomo, ma le mie domande sono un po' diverse.

Intanto vorrei capire meglio come funziona la detraibilità perchè con la detrazione la forbice di prezzo tra falomo/tempur si accorcia e forse potrei farci un pensierino (anche se pure a me una vocina interiore dice, uè, il falomo ti piace, la reputazione è ottima, il prezzo è ok, non andare a cercarti guai...). Basta che metto la fattura nel 730?

E poi vorrei capire se la grande differenza di prezzo tra i due è segno di una grande differenza di valore intrinseco del prodotto o no, capisco che non sia facilissimo rispondere perchè ci sono tanti fattori diversi da considerare, ma solo per capire cosa sto comprando...

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 12:05
da professione riposo
Personalmente reputo Tempur fuori prezzo, è anche vero che se piace quella sensazione bisogna per forza comprare Tempur (da li il prezzo elevato) ma se non ne sei rimasta folgorata io ti consiglio sempre il Falomo.

La detrazione è molto semplice, il rivenditore ti fornisce una fattura dove viene descritta la marca e il modello di materasso e soprattutto il codice con il quale è stato inserito nell'elenco del ministero della salute, quella fattura la metterai nella prossima dichiarazione dei redditi come spesa sanitaria.

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 13:43
da Materassi FERRARA
una curiosità mi sorge.
Premesso che ogni azienda ha le sue peculiarità tra la sensazione del karat che è comunque un materasso a molle e un materasso in memory solo tessuto come il tempur ci sono mille vie di mezzo.
Il karat e il tempur li hai provati nello stesso negozio o in due negozi differnti e a parte altrenotti cos'hai provato?

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 14:35
da Agnez
rivenditori differenti, con prove ripetute in entrambi i casi, visto che questi due sono stati gli unici in cui il feeling è stato subito forte e abbinato ad altri fattori positivi.

provati anche (ma non sono in grado di riportare ora i modelli):
-sempre di falomo, il balance molle + memory h2 (come feeling mi sembrava pari merito con il karat, però il karat mi sembra complessivamente un prodotto più evoluto e vista la differenza di prezzo non grandissima mi sembra un migliore acquisto, sbaglio?)
-cocomat (feeling bellissimo ma provato sul sistema letto, temo che il solo materasso non dia la stessa risposta e ho dei dubbi sulla durabilità di prestazioni dei materiali, inoltre fuori budget)
-dorelan (molle + memory) feeling buono ma non buonissimo, e non mi è piaciuto il rivenditore molto sbrigativo e poco dettagliato (sdraiarsi serve, ma solo se uno ti spiega su cosa ti sdrai, se no tanto vale...)
-morfeus (molle + memory) feeling molto buono ma rivenditore per me scomodo non ho avuto tempo di dargli un'altra chance
-altrenotti (molle + memory) boh. feeling buono ma anche lì rivenditore non particolarmente esauriente nelle risposte e prezzi fuori dal mio budget e a una valutazione da ignorante anche più alti rispetto a prodotti simili per tipologia e materiali (falomo e morfeus per esempio) -peraltro senza avere individuato perchè
.

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 18:05
da Materassi FERRARA
quindi hai provato praticamente solo dei molle con i memory e non dei materassi in memory (senza molle oltre al tempur).
A questo punto dovremmo capire che corporatura hai.

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 26/04/17 18:21
da Agnez
si è così, i memory puri che ho provato non li ho neanche citati perchè non mi sono piaciuti (dorelan e epeda), troppo rigidi per i miei gusti e forse in quel caso anche i rivenditori non hanno granchè aiutato.
per questo avevo ristretto la ricerca sui molle + memory, quasi per puro caso ho provato il Tempur (effetto completamente diverso dai memory provati in precedenza, anche con l'original).

corporature medie in ogni caso, 65 kg io (io me la vendo come media :D ) e 70 lui, altezza 165 e 175.
però io non ho granchè tempo/voglia di riandare in giro a provare, questi due mi piacciono molto. mi interessa capire cosa rende il tempur così tanto più costoso di un memory normale...

mi piacerebbe anche trovare il parere spassionato di qualcuno che possiede un original, chissà se qui c'è...

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 27/04/17 11:18
da Materassi FERRARA
Da quello che hai scritto ho avuto conferma della mia prima impressione
perdonami, lo dico senza polemica ma credo che tu stia procedendo con dei pregiudizi e senza avere ben chiaro costa stai provando anche forse a causa di venditori che si sono preoccupati di farti provare i materassi sperando di farti trovare qualcosa che ti piaccia e non volendo (sapendo??) realmente consigliarti.
Lo dico perchè
i memory puri che ho provato non li ho neanche citati perchè non mi sono piaciuti (dorelan e epeda)
Epeda fa solo ed esclusivamente materassi a molle......quindi come hai fatto a provare un loro "memory puro"?

ho avuto questa impressione perchè continui a parlare di marche e non di modelli cosa che mi ha portato a pensare che forse non hai ben chiaro che all'interno dello stesso marchio puoi trovare tante diverse soluzioni, e sensazioni, di riposo.
Epeda, oltre a fare materassi solo materassi a molle, costruisce 8 tipi di molleggio differente con diverse caratteristiche di accoglienza.
a questi 8 tipi di molleggio puoi abbinare diversi tipi di fodera (diverse sia per struttura che per imboittiture) che modificano profondamente il comfort del materasso.
quindi non puoi dire che li hai trovati troppo duri a meno che, non li abbia provati tutti perchè tra sistema e sistema cambia il mondo.
Se avessi provato un cocoon vedette sono convinto che il tuo giudizio non sarebbe certo di eccessiva rigidità visto il falomo che ti è piaciuto.

Stesso dicasi per dorelan.
Ammesso che tu abbia, a questo punto, provato i memory, posso essere d'accordo che ti siano apparsi troppo sostenuti soprattutto se hai provato ad esempio un nube fibersan, ma il confronto non reggebbe con l'orginal 25 visto che il nube costa meno della metà e non ti puoi aspettare certo le stesse prestazioni.
Hai provato un Kristal comfort suite di dorelan?
O anche un Eden comfort suite myform.

Con questo non voglio dire che uno debba provare tutti i materassi per scegliere, anzi, come forse sta succedendo a te, questo non può fare altro che incasinare, ma deve trovare un bravo consulente che sappia consigliargli il giusto prodotto e nel contempo lasciare da parte i preconcetti e quello che crede di sapere perchè spesso questo condiziona il venditore

Tu hai preso un orientamento (molle indipendenti + memory) senza avere le conoscenze, come non le ha nessuno sia chiaro, per fare questa scelta, forse facendo scorta di un paio di prove senza magari considerare che ogni azienda ha le sue peculiarità o che all'interno della stessa azienda puoi trovare prodotti tra loro molto differenti.

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 27/04/17 12:48
da Agnez
ci sta e non ci sta, ferrara.
per quanto evidentemente io ricordi erroneamente il memory provato e confuso con epeda (era lo stesso negozio, mannaggia alla mia memoria..), non credo di avere influenzato più di tanto nessun rivenditore. il mio approccio tipico è circa quello con cui ho aperto il post qui. non ho mai detto per esempio "no, il memory non lo provo!", anzi ne ho provati diversi (peccato non ricordare i modelli, anche qui i rivenditori che ho beccato io facevano un po' fatica a citarli con chiarezza), ma la scintilla del comfort piacevole non è scoccata. piuttosto ho l'impressione che nel mio caso i rivenditori -chiesto da che materasso provengo, come mi sono trovata, risposta bene- tendano a stare sulla stessa linea. io voglio invece ora un materasso più accogliente in superficie, e lo dico senza problemi, sarei una pazza a non dire cosa voglio no?.

resta che da cliente non sono un'esperta naturalmente, ma a questo punto che faccio, ricomincio il giro da rivenditori? :roll:

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 27/04/17 15:47
da Materassi FERRARA
non sei pazza a dire cosa vuoi ma questo ti condiziona e spesso porta all'errore.
Cerco di spiegarmi meglio: tu dici
ora un materasso più accogliente in superficie
su che basi fai questa richiesta?
cioè cosa pensi ti possa dare una maggior accoglienza superficiale?
perchè la sensazione che tu pensi provare con la maggior accoglienza superficiale non è detto che sia quella che effettivamente stai cercando.
l'accoglienza superificiale è una componente del comfort che può, o non può, influenzare il funzionamento del materasso.
Vedo continuamente persone che pensando di sapere di cosa hanno bisogno e alla resa dei conti non è quasi mai così.

Ti faccio un esempio, prendilo come un paradosso e non guardare il pelo nell'uvo come fanno molti che poi perdono di vista il punto.
Se tu vai da una concessionaria e dici che vuoi una macchina bianca perchè ne hai una nera e d'estate hai caldo perchè il nero "attira il calore" ci sarà quello che ti fa vedere la macchina bianca e quello che ti dice "forse è meglio che prendi il condizionatore perchè quello che ti da un condizionatore non te lo darà mai nessun colore".
Tu però sei partita che vuoi la macchina bianca e se poi, avendola due giorni in prova d'estate ti accorgessi che la macchina bianca non fa quello che pensi potresti pensare che aveva ragione il secondo venditore oppure che quella che ti hanno dato non è "abbastanza bianca" perchè lo è fuori ma gl'interni sono neri.

In sostanza se tu pensi che un materasso per essere giusto debba darti una certa sensazione e pensi che quella sensazione sia legata all'accoglienza superficiale quando invece non è così, ti stai fissando su un punto trascurando gli altri 100.

L'accoglienza superficiale non ha la stessa resa su ogni materasso e anche qui provo a spiegarti.
Quanto questa rende dipende molto da com'è fatto dentro il materasso.
se tu hai una fodera molto imbottita senti la morbidezza sopra ma per assurdo, non avendo la fodera la capacità di filtrare il peso poichè non oppone resistenza all'affondare del corpo, senti molto di più cosa c'è sotto.
L'accoglienza la puoi ottenere imbottendo di più la fodera, mettendo il memory al posto di una fibra o modificando la struttura di una fodera (vedi ad esempio bodysoft di Bultex o centenaire di epeda).
mentre le prima soluzione la rende solo un po' più morbida, con in parte l'effetto che ti ho descritto sopra, se modifichi la struttura riduci la resitenza al tuo peso in modo importante, portandola vicina allo zero (zero non sarà ma sia chiaro, che sto estremizzando) ma modifichi anche il funzionamento del materasso all'interno.
Ad esempio l'interno del materasso se è a molle indipenti con molle molto rigide o con un feltro sopra le molle tu ottieni probabilmente una sensazione un po' filtrata dalla morbidezza della fodera, sarà di massima rigidità perchè se non riesci a sollecitare il molleggio il problema potrebbe per assurdo aumentare.
Al contrario se il molleggio è adeguato alla vostra corporatura potreste meglio sollecitarlo e quindi oltre ad avere una maggior morbidezza superficiale ottenere anche una miglior erongomia.
Ancora di più se invece delle molle cosideriamo il memory che è sensibile alla pressione e alla temperatura.
Una fodera molto imbottita può rallentare il funzionamento del memory dentro, poichè rallenta la trasmissione del calore, ma ti da una resa nel tempo, mentre se prendi una fodera solo tessuto hai il memory dentro che funziona subito, ma la sensazione poi è quella non aumenta come succede nel primo caso.

Poi la scintilla deve scoccare certo ma entro certi limiti.
se io facessi provare tutti i prodotti che ho in negozio a tutti i clienti che entrano senza logica e senza analisi penso che un buon 80% farebbe una scelta sbagliata poichè la valutazione di un prodotto si fa per pargoni e il termine di paragone di ogni cliente è il suo vecchio materasso domestico che spesso andava cambiato 5 anni prima di quanto uno si decide a farlo e altrettanto spesso è stato scelto, all'epoca senza una logica.
Chi ha un materasso sfondato a casa lo vorrà duro perchè pensa che il suo problema sia la morbidezza e non l'usura.
Chi ha un materasso poco ergonomico lo cercherà morbido perchè non conosce la differenza tra rigidità e scarsa ergonomia.

un materasso non si sceglie provandone 100 ma facendo un percorso logico di prova tra prodotti che potenzialmente possono soddisfare le tue esigenze.
Credo che tu abbia incontrato, e non è certo colpa tua, persone che hanno preferito cercare di accontentarti in quello che chiedevi che sbattersi a spiegare e farti provare alcuni concetti.

Scusami, volevo solo darti una spiegazione e segnalarti dove per me stai sbagliando, poi alla fine vedrai tu cosa fare di quanto ho scritto :wink:

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 27/04/17 16:52
da Agnez
grazie per la questo lungo post, mi ci ritrovo. non avendo particolare urgenza credo che mi prenderò ancora un po' di tempo, e poi riandrò da falomo e tempur per riprovarli a mente fredda...

il paragone con l'acquisto dell'auto è molto azzeccato: purtroppo è anche la mia impressione derivata da questa ricerca che si tenda un po' velocemente a dare retta al cliente, specie se non fa grossi problemi sul budget. a me non interessa spendere qualcosa in più o in meno, però voglio un buon materasso, questo sì, e soprattutto adatto a me (vita frenetica, e dormire è uno dei piaceri della vita...).

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 27/04/17 18:18
da Materassi FERRARA
cerca per prima cosa un bravo rivenditore che valuti le tue esigenze. (prova a guardare su http://www.assobed.it se ne hai qualcuno vicino)
Scappa da quelli, ti faccio provare senza dirti cos'è.
E' corretto non influenzare troppo la prova raccontandoti tutto del materasso, perchè per assurdo t'interessa la prestazione, cioè la qualità del riposo, e meno com'è ottenuta, ma non deve diventare "basta che trovi qualcosa da comprare"
perchè alla fine tra 10 prove uno ti piacerà certo più degli altri.
Inoltre, lo dico sempre, se uno prova nel primo negozio un materasso da 3 e uno da 5 e nel secondo uno da 7 e uno da 10 probabilmente confronterà quello da 5 con quello da 10 senza rendersi conto che il peggiore del secondo negozio era meglio del migliore del primo

Re: Cambio materasso: Falomo vs Tempur

Inviato: 03/05/17 14:22
da klw
Cercavi qualcuno che usa il Tempur Original 25, credo di essere io. Al tempo forse non si chiamava Original ma era l'unico da 25 in gamma.
In questi mesi sto leggendo con una certa frequenza questa sezione e ho scoperto di aver acquistato un materasso nel modo sbagliato, e di certo non è sulla migliore delle reti (doghe fisse). Per di più lo presi usato e in misura king size USA.
E però non ho mai neanche lontanamente provato un materasso più comodo di questo in vita mia e da quando ci dormo non mi sono MAI più svegliato con quei frequenti torcicollo o con infiammazioni alla schiena.

Quindi? Prendi Tempur e vai tranquilla, è il materasso definitivo per tutti.
Assolutamente no. La scelta del materasso ideale (ammesso che esista) è del tutto personale, nel senso che cambia da persona a persona, e non può essere fatta senza un consulente all'altezza della situazione.
A me è andata di gran lusso, magari te spenderesti una botta di soldi per comprare un materasso sbagliato.