Pagina 1 di 2

Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 13:47
da DjMarvel
Salve a tutti, ho preso la mia prima casa quindi esperienza 0, o meglio, ho l'esperienza dei genitori.
Ho pensato a 2 alternative, la prima è praticamente la soluzione dei genitori dove abito attualmente (la loro è un po' più grande), l'altra è una soluzione più moderna. La prima penso sia più funzionale, la seconda più nuova.
Quello che mi spaventa di più nella seconda soluzione è la mancanza di un ampio piano da lavoro (non sono chissà che cuoco) mentre mi piace l'idea di lavorare godendomi la luce.
Soluzione 1
Immagine
Soluzione 2
Immagine
mi hanno proposto questa cucina per la soluzione 2
http://www.modulnova.it/cucine-moderne-mh6
a circa 8900 € + piano DEKTON a 2000 €
elettrodomestici esclusi

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 14:18
da rossodicina
Soluzione 2 mi piace di più, però il piano di lavoro è molto poco. 4 colonne sono necessarie? Non si potrebbe toglierne due e aumentare il piano di lavoro?

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 14:40
da Irene83
La porta sulla sinistra è quella di ingresso giusto?in quel caso preferisco la prima soluzione. Non mi piace vedere la cucina appena all'ingresso,l'ho avuta così nella mia prima casa ed è scomoda per molti aspetti. E poi il piano di lavoro nella seconda soluzione è proprio poco. Parere personale eh :wink:

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:30
da DjMarvel
beh bisogno... lo spazio serve sempre. Chiaramente all'inizio sarà mezzo vuoto dato che devo prendere praticamente tutto :lol:
si, è la porta d'entrata. farei fare il muretto un pò più lungo, della lunghezza della porta stessa.

Sono molto combattuto. Non sono un cuoco che spadella tutto il giorno, al momento siamo in 2 forse in futuro 3, chi lo sà. Se faccio la penisola devo per forza togliere il muro. Togliendo il muro evito di fare un corridoio.

è da mesi che ci sbatto la testa, ora però idraulici ed elettricisti mi stanno facendo pressione :cry:

La soluzione 1 mi è stata proposta con la cucina della Leicht e come cifra siamo sui 12000 € compreso il piano in granito.
ci sono quindi 1000 € di differenza circa.

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:31
da Irene83
Quanto verrebbe largo il corridoio con la prima soluzione?

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:33
da DjMarvel
Irene83 ha scritto:Quanto verrebbe largo il corridoio con la prima soluzione?

1.20 m

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:34
da Irene83
E pensare di rivoluzionare proprio la stanza mettendo angolo soggiorno all'ingresso?la butto lì.. Non capisco però dal disegno se hai finestre o cosa dove hai disegnato il divano

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:39
da DjMarvel
dove c'è il divano ci sono delle pareti vetrate. lato sud (lato lungo) e lato est con porta scorrevole. da al mio giardino, sono in campagna.

all'inizio ci avevo pensato ma non ho pareti in salotto.

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:44
da Irene83
E mettere la cucina sulla parete dove hai messo il mobile tv?magari con i fuochi su un bancone al centro che prendono la luce da quelle belle vetrate?

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:48
da rossodicina
Se togli due colonne puoi sempre mettere due pensili sopra le basi, contenimento ne avresti anche sotto la penisola.

La soluzione 1 ti permette di avere un "filtro" appena entri in casa come diceva irene, eventuale casino (pentole sul fuoco, piatti colazione) rimane nascosto.

Nella soluzione 2 gli spazi sono ampi e arisi. Io ho la cucina in vista appena si entra, come te circa, però non è x niente un problema (anzi è un incentivo a tenere in ordine :D ).

Dipende molto dalle vostre abitudini.

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:49
da rossodicina
Se togli due colonne puoi sempre mettere due pensili sopra le basi, contenimento ne avresti anche sotto la penisola.

La soluzione 1 ti permette di avere un "filtro" appena entri in casa come diceva irene, eventuale casino (pentole sul fuoco, piatti colazione) rimane nascosto.

Nella soluzione 2 gli spazi sono ampi e arisi. Io ho la cucina in vista appena si entra, come te circa, però non è x niente un problema (anzi è un incentivo a tenere in ordine :D ).

Dipende molto dalle vostre abitudini.

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:54
da DjMarvel
Irene83 ha scritto:E mettere la cucina sulla parete dove hai messo il mobile tv?magari con i fuochi su un bancone al centro che prendono la luce da quelle belle vetrate?
però in quel caso quando esco dalle camere mi ritrovo in cucina. a destra e a sinistra ci sono le entrate per le camere da letto. :cry:

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 15:58
da Irene83
Allora direi di no..

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:04
da DjMarvel
ahaha forse sono io complicato.

Il discorso entrata/cucina lo sto piano piano assimilando, il disordine a prescindere non mi piace quindi spero di riuscire ad avere spesso tutto in ordine.

dietro ci sarebbero appunto le 4 colonne e al centro i 2 elettrodomestici da 45 cm (forno a microonde + forno e forno + vapore) posti in orizzontale. quindi anche a livello visivo sarebbe tutto ordinato. se faccio 2 colonne ci sarebbe uno stacco.

potrei continuare col piano da lavoro a lato del lavabo e collegarmi alla colonna (quindi diventerebbe una pseudo cucina a U)

Re: Progetto cucina, osare o restare sul "classico"?

Inviato: 28/04/17 16:12
da gina
ma quant'è la stanza in lunghezza ?