Pagina 1 di 1

Cambio modello Tempur

Inviato: 03/05/17 21:10
da Coli12
Ciao a tutti,

l'anno scorso abbiamo acquistato due materassi tempur original 21 da 90x200 che sono appoggiati su un letto contenitore Samoa con rete active.
Nonostante ciò, io e il mio compagno non dormiamo per niente bene, ci svegliamo più volte la notte con la sensazione di essere scomodi e ci svegliamo al mattino con un fastidioso dolore alla parte della schiena che svanisce dopo poco esserci alzati.
Quando abbiamo acquistato i materassi, ci hanno dato la possibilità di cambiarli entro 1 anno con la promozione Tempur, ma solo con un altro modello tempur delle stesse dimensioni.
Abbiamo girato tanto e provato tutti i modelli a disposizione, ma non riusciamo a deciderci. Siamo così delusi dall'originale, che credevamo una certezza, che abbiamo paura che cambiando ci troveremo ancora peggio.

Provando i vari modelli, abbiamo subito scartato il cloud e ci rimangono il traditional 22 brezze o 25 e l'hybrid 22 o 25.
Ci hanno spiegato che l'hybrid è nato dalla fusione con sealy ed è composto da molle insacchettate+memory.
Noi siamo 68kg per 1.68 e 80kg per 1.78.
Potete aiutarci ad orientarci sul modello più adatto?

Grazie!

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 03/05/17 21:38
da alchemist
Io con un Dorelan avevo un problema alla parte bassa della schiena che ho risolto semplicemente cambiando in cuscino.
Cosi, giusto per dare un'idea...

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 04/05/17 11:05
da joyful
Non posso sapere se l'original 21 faccia al caso vostro, ma per esperienza diretta non posso che confermare quanto detto da alchemist: il cuscino incide moltissimo, non solo per i dolori cervicali, ma anche per quelli lombari.
Secondo me un cuscino inadeguato paradossalmente si patisce di più con sistemi letto molto ergonomici e perfomanti come il vostro piuttosto che su sistemi letto meno performanti, a maggior ragione per soggetti molto sensibili.
Ti consiglio di valutare l'acquisto di guanciali bultex o dorelan, che sono di qualità eccelsa e praticamente identici nelle prestazioni e nel prezzo. Valuta se comprare la saponetta o la doppia onda (io ho entrambe le forme . sebbene siano molto simili, le prestazioni differiscono leggermente).In tal caso occhio a scegliere le misure giuste.

E voi che guanciali avete?

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 05/05/17 7:08
da Coli12
Abbiamo provato moltissimi cuscini, attualmente dormiamo su cuscini in memory 50x70. Ne abbiamo acquistati di tutte le marche e tutte le forme, ma noente sembra sollevarci. I doppia onda non li amiamo particolarmente (ne abbiamo provati comunque un paio), preferiamo i saponetta.
Quali modelli dorelan o bultex ci consigliate?

In ogni caso penso che il materasso incida comunque e che non sia giusto per noi..

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 05/05/17 13:36
da joyful
bultex divine o dorelan sense......forma a saponetta, sono quasi identici a livello di prestazione. La differenza è che il bultex, per la specifica caratteristica che lo distingue, è un filo più elastico. Sono i migliori.

Ho letto fra i tuoi precedenti messaggi che inizialmente avete messo il materasso nuovo sulla rete ikea..........pessima idea! spero per voi che non abbia scavato il materasso nella zona bacino.
Dando un'occhiata alla rete samoa active ho visto che è provvista dei regolatori ed è una buona cosa perché permette di scegliere se personalizzare il supporto.
Immagino che abbiate cambiato più volte combinazione senza aver trovato quella più idonea giusto? Generalmente, con quel sistema, si parte dal centro e poi man mano si spostano i cursori verso l'esterno fino a trovare il compromesso giusto.
Tuttavia è plausibile che magari prediligiate un supporto più elastico, omogeneo e meno deciso. E' possibile. In tal caso provate a sfilare la seconda doga di sostegno da tutte e 4 le doghe. Provate per un paio di notti e valutate. Se vi trovate ancora male, allora forse è il caso di cambiare materasso

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 05/05/17 18:37
da Coli12
Ti ringrazio per tutti i consigli!
Ovviamente abbiamo provato in tutti i modi, cambiando più volte i regolatori di rigidità.. ma sono convinta che il problema sia il materasso. È troppo rigido per noi, ci svegliamo con dolori e soprattutto ci svegliamo molte volte durante la notte perché siamo scomodi, cosa che incide notevolmente sul nostro riposo.

Domani andiamo a provare un sensation 25 e un hybrid 25 e dovremo scegliere tra i due... magari c'è qualcuno che li vende o li conosce bene che può darci un'opinione?

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 06/05/17 8:58
da Terji
premettendo che con la 365 hai diritto, nel caso, ad avere anche i soldi indietro. l'importante è che hai tenuto l'imballo originale e che il materasso sia in perfette condizioni igieniche.

per quanto tempo avete utilizzato quel materasso su una rete ikea?

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 06/05/17 17:56
da Coli12
Il materasso è stato sulla rete ikea non più di 4-5 mesi, e non dovrebbe aver subito alcun danno..

A pelle preferiamo l'hybrid 25, ci sembra più accogliente del sensation e meno rigidido pur sostenendoci.. tecnicamente com è questo materasso?

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 08/05/17 11:48
da professione riposo
Ho visto materassi di qualità appoggiati su reti ikea presentare problemi già solo dopo 15 giorni :roll:

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 09/05/17 22:46
da Materassi FERRARA
in 4-5 mesi puoi tranquillamente aver rovinato il materasso.
ne può bastare uno o due.
ovviamente a distanza è impossibile dirlo ma non è da escludere.

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 18/06/17 7:38
da Coli12
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Il rivenditore mi ha dato solo la possibilità di cambiare il materasso con un altro tempur, ma non di riavere i soldi o di cambiare marca.
Abbiamo quindi scelto l'hybrid 25, di cui vi allego la scheda tecnica.
Ora il materasso ci sembra decisamente più comodo. Io dormo sul fianco e durante la notte e la mattina mi sveglio con il braccio totalmente indolenzito e formicolante. Di nuovo ho la sensazione che la spalla non sprofondi....
Pensate sia solo questione di abitudine? Oppure devo abbandonare la mia posizione prediletta?

Attualmente utilizzo il cuscino tempur cloud e mi sembra comodissimo.
Immagine
Immagine

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 19/06/17 9:33
da Terji
ma sei sicuro che il tuo hybrid non sia un hybrid sealy? quello che hai postato è l'hybrid tempur che ancora in italia non è commercializzato.

il tuo dovrebbe essere questo (che non ha niente a che fare con quello da te postato):

http://it.sealy.com/mattress-hybrid-style.html


:wink:

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 19/06/17 10:07
da Coli12
In effetti il materasso l'ho acquistato in Svizzera (abito nella Svizzera italiana) ed è proprio questo della tempur. Mi sono "buttata" sul nuovo modello sperando in qualcosa di buono.. ma in realtà mi sveglio con forti dolori a collo e spalle. Mi è impossibile dormire sul fianco (mi sveglio con il braccio completamente addormentato e la spalla dolorante), cosa che non mi era mai successa. Può essere solo il periodo di "adattamento" alla nuova sensazione? Oppure colpa del cuscino?
Mi rifiuto di credere che ho buttato tutti quei soldi e ora me lo devo tenere per forza..... .

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 19/06/17 10:35
da Terji
aaaah!! capito!! allora il prodotto non lo conosco...

da quanto tempo ci dormi sopra? calcola una ventina di giorni per l'adattamento.

non conoscendo il prodotto non posso esserti di aiuto.

Re: Cambio modello Tempur

Inviato: 19/06/17 10:42
da Coli12
Da 4 notti, e già rimpiango il mio vecchio materasso..... :(

Anche il fastidio alla spalla e l'addormentamento del braccio se dormo sul fianco può essere solo adattamento? Speriamo...

Grazie terji!