sostituzione vecchi infissi
Inviato: 06/05/17 17:35
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Devo sostituire dei vecchi infissi in legno a vetro singolo e sono orientato su due preventivi ma sono molto indeciso e vi chiedo un consiglio su un paio di punti.
Uno è con infissi Schuco appoggiati direttamente al muro (come sono ora) senza controtelaio con profilo da 70 a 5 camere vetri termici , 4+20+2.2 Basso emissivo sulle finestre e vetri 6/7+15+6/7 basso emissivo sulle porte finestre
L'altro è con Infissi in PVC italiani con controtelai in OSB da 15 mm con distanziale in alluminio (montaggio a secco con la schiuma), profilati Gealan serie PV5 Plus telaio da 74, 5 camere, vetri temperato 4-16-4 basso emissivo su finestre e temperato 4-14-33,1 basso emissivo su portefinestre.
Secondo voi è preferibile scegliere quelli con il controtelaio?
I vetri menzionati secondo voi sono sufficienti? E' preferibile prendere i vetri con il gas Argon?
Abito a 500mt dal mare, nella Maremma Toscana, zona abbastanza calda in estate e non molto fredda d'inverno.
Grazie mille
Devo sostituire dei vecchi infissi in legno a vetro singolo e sono orientato su due preventivi ma sono molto indeciso e vi chiedo un consiglio su un paio di punti.
Uno è con infissi Schuco appoggiati direttamente al muro (come sono ora) senza controtelaio con profilo da 70 a 5 camere vetri termici , 4+20+2.2 Basso emissivo sulle finestre e vetri 6/7+15+6/7 basso emissivo sulle porte finestre
L'altro è con Infissi in PVC italiani con controtelai in OSB da 15 mm con distanziale in alluminio (montaggio a secco con la schiuma), profilati Gealan serie PV5 Plus telaio da 74, 5 camere, vetri temperato 4-16-4 basso emissivo su finestre e temperato 4-14-33,1 basso emissivo su portefinestre.
Secondo voi è preferibile scegliere quelli con il controtelaio?
I vetri menzionati secondo voi sono sufficienti? E' preferibile prendere i vetri con il gas Argon?
Abito a 500mt dal mare, nella Maremma Toscana, zona abbastanza calda in estate e non molto fredda d'inverno.
Grazie mille