AIUTO :(
Inviato: 07/05/17 19:51
Ciao a tutti, se avessi saputo dell'esistenza di questo forum avrei chiesto consiglio molto prima
le problematiche sono svariate perciò le espongo in maniera riduttiva:
1 rimozione vecchio pavimento e colla con platorello diamantato, lavoro ben fatto ma fondo non perfetto: quale passaggio era necessario PRIMA di ripavimentare, per evitare qualche "gradino" qua e là, tra una piastrella e l'altra? semplicemente un'altra passata di platorello? colla autolivellante?
2 considerando che è stata usata una buona colla per piastrelloni pesanti (gres porcellanato 60x60 rettificato) ed uno stucco di qualità, di quanti millimetri è normale che "scenda" la fuga?
3 le stesse piastrelle ma in formato rettangolare, vanno o non vanno fugate in bagno, come rivestimento? c'è chi dice sì, chi dice no (secondo me la fuga è funzionale all'assestamento quindi necessaria, ma non sono del mestiere)..
4 sempre in bagno, c'è il piatto doccia a filopavimento, purtroppo tra questo e la fila inferiore di piastrelle è stato lasciato quasi mezzo centimetro: con cosa lo riempiamo adesso, visto che sarà a contatto con acqua?
5 ultimo: cosa si può fare se un professionista si era preso in carico un lavoro con quasi 2 mesi di anticipo, ci teniamo in contatto finchè all'arrivo della fatidica data stacca il telefono e sparisce senza motivazione, costringendomi ad assumere il primo muratore disponibile per questioni di tempi stretti (che ha fatto i lavoracci suddetti)?
ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere

le problematiche sono svariate perciò le espongo in maniera riduttiva:
1 rimozione vecchio pavimento e colla con platorello diamantato, lavoro ben fatto ma fondo non perfetto: quale passaggio era necessario PRIMA di ripavimentare, per evitare qualche "gradino" qua e là, tra una piastrella e l'altra? semplicemente un'altra passata di platorello? colla autolivellante?
2 considerando che è stata usata una buona colla per piastrelloni pesanti (gres porcellanato 60x60 rettificato) ed uno stucco di qualità, di quanti millimetri è normale che "scenda" la fuga?
3 le stesse piastrelle ma in formato rettangolare, vanno o non vanno fugate in bagno, come rivestimento? c'è chi dice sì, chi dice no (secondo me la fuga è funzionale all'assestamento quindi necessaria, ma non sono del mestiere)..
4 sempre in bagno, c'è il piatto doccia a filopavimento, purtroppo tra questo e la fila inferiore di piastrelle è stato lasciato quasi mezzo centimetro: con cosa lo riempiamo adesso, visto che sarà a contatto con acqua?
5 ultimo: cosa si può fare se un professionista si era preso in carico un lavoro con quasi 2 mesi di anticipo, ci teniamo in contatto finchè all'arrivo della fatidica data stacca il telefono e sparisce senza motivazione, costringendomi ad assumere il primo muratore disponibile per questioni di tempi stretti (che ha fatto i lavoracci suddetti)?
ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere
