CAPPA che fa umidità
Inviato: 15/05/17 14:25
Buongiorno a tutti, vi volevo sottoporre un problema che sto avendo con un fornitore:
Ho acquistato una cucina dell' "Arredo3" lo scorso anno con una cappa Elica BOX IN (http://elica.com/IT-it/prodotti/le-cappe/box) in una nota ditta di zona. Dopo qualche mese mi sono accorto che, sopra al fornello, le ante del mobile che racchiude la cappa si stavano scollando. Facendo piu' attenzione mi sono accorto che, dopo aver cucinato qualsiasi cosa, le pareti interne del pensile era totalmente bagnate, bagnate al punto che propio si solidifica acqua, facendo arruginire un pò le cerniere e facendo gonfiare un pò le pareti del mobile.
Contattando quindi la ditta fornitrice della cucina e spiegando il problema, hanno controllate il corretto funzionamento della cappa (non so in che modo visto che secondo me non funziona bene in maniera visiva) dicendomi che iul problema lo si può risolvere solo tagliando il mobile e alzando la cappa...
E' possibile secondo voi una cosa del genere? Una cappa di marca, che cucinando non riesce a tirare il vapore, è possibile che bisogna rivoluzionare il mobile per farla funzionare in maniera corretta? La distanza del piano cottura con il pensile della cappa è di 52cm e non mi sembrano pochi.
Che prove posso fare secondo voi? Vi dico solo che mettendo a bolire una semplice pentola d'acqua e accendendo la cappa al massimo alla velocità 3, metà del vapore va fuori l'area della cappa.
Vi allego una foto della cucina
Ho acquistato una cucina dell' "Arredo3" lo scorso anno con una cappa Elica BOX IN (http://elica.com/IT-it/prodotti/le-cappe/box) in una nota ditta di zona. Dopo qualche mese mi sono accorto che, sopra al fornello, le ante del mobile che racchiude la cappa si stavano scollando. Facendo piu' attenzione mi sono accorto che, dopo aver cucinato qualsiasi cosa, le pareti interne del pensile era totalmente bagnate, bagnate al punto che propio si solidifica acqua, facendo arruginire un pò le cerniere e facendo gonfiare un pò le pareti del mobile.
Contattando quindi la ditta fornitrice della cucina e spiegando il problema, hanno controllate il corretto funzionamento della cappa (non so in che modo visto che secondo me non funziona bene in maniera visiva) dicendomi che iul problema lo si può risolvere solo tagliando il mobile e alzando la cappa...
E' possibile secondo voi una cosa del genere? Una cappa di marca, che cucinando non riesce a tirare il vapore, è possibile che bisogna rivoluzionare il mobile per farla funzionare in maniera corretta? La distanza del piano cottura con il pensile della cappa è di 52cm e non mi sembrano pochi.
Che prove posso fare secondo voi? Vi dico solo che mettendo a bolire una semplice pentola d'acqua e accendendo la cappa al massimo alla velocità 3, metà del vapore va fuori l'area della cappa.
Vi allego una foto della cucina