Ristrutturazione completa: posso chiedervi una mano?
Inviato: 25/05/17 16:59
Ciao a tutti,
vi chiedo il vostro parere su questo progetto di ristrutturazione.
Abbiamo acquistato una villetta bifamiliare da ristrutturare sia dal punto di vista impiantistico, sia dal punto di vista distributivo: dovremo adattarla alle nostre esigenze di famiglia numerosa (3 bambini) e caotica…
ZONA GIORNO
L’idea sarebbe di eliminare la divisione tra cucinotto e sala, lasciando una zona living più aperta (chiusa al limite da una doppia porta scorrevole in vetro).
La scala la ingrandiamo perché com’è ora ci sbattiamo la testa (noi siamo latini, e la scala è davvero bassa)
ZONA NOTTE
La necessità principale è di aggiungere una cameretta e un bagno (utilizzando la stanza tecnica che sposteremo in taverna e, ahimè, riducendo l’ingresso che in realtà è molto bello).
Noi ci prenderemmo l’attuale cameretta, lasciando la camera grande ai nostri bimbi di 10 anni.
La sorella maggiore (adolescente) si beccherebbe la camera “nuova”.
L’idea è quella di fare un bagno di sevizio per queste due camere, e lasciare a noi genitori il bagno che serve anche alla zona giorno.
(Nel progetto manca l’antibagno, che ricaveremo dal bagno stesso o chiudendo la zona notte).
Poi, quando ci libereremo delle creature, ci prenderemo la stanza grande con relativo bagno padronale!
Ecco la mie perplessità: sono davvero necessari due bagni da 2x2.88 m l’uno a discapito di una cameretta che poi verrebbe al limite della metratura di legge?
Non basterebbe farli da 1.60 di larghezza e ricavare un metro in più per la camera (quasi 3mq), e magari riuscire ad allargare leggermente l’ingresso?
(Ci sarà un terzo bagno in taverna, e i bagni al pt avranno la doccia)
Al di là di questo dubbio ci terrei davvero a sapere la vostra opinione spassionata…
A questi piccoli interventi aggiungeremo anche la creazione di un terrazzo a cui si accede dalla cucina , e il totale ridisegno della taverna, per il quale temo vi romperò le scatole ancora…
Ah, l’idea è di mettere il riscaldamento a pavimento
Amiamo lo stile moderno e gli spazi ariosi…ma se devo scegliere tra estetica e praticità, scelgo la praticità!!!
Vi allego lo stato di fatto:
Il progetto:
Anche un mio schizzo in cui potete farvi un'idea del tutto arredato (nella versione che era nella mia testa):
Ah, dimenticavo, potrei anche farvi avere il dwg, se mi dite come fare (magari non rendendolo proprio pubblico)
Grazie a tutti, anche solo per aver letto fino in fondo ‘sto papiro!
vi chiedo il vostro parere su questo progetto di ristrutturazione.
Abbiamo acquistato una villetta bifamiliare da ristrutturare sia dal punto di vista impiantistico, sia dal punto di vista distributivo: dovremo adattarla alle nostre esigenze di famiglia numerosa (3 bambini) e caotica…
ZONA GIORNO
L’idea sarebbe di eliminare la divisione tra cucinotto e sala, lasciando una zona living più aperta (chiusa al limite da una doppia porta scorrevole in vetro).
La scala la ingrandiamo perché com’è ora ci sbattiamo la testa (noi siamo latini, e la scala è davvero bassa)
ZONA NOTTE
La necessità principale è di aggiungere una cameretta e un bagno (utilizzando la stanza tecnica che sposteremo in taverna e, ahimè, riducendo l’ingresso che in realtà è molto bello).
Noi ci prenderemmo l’attuale cameretta, lasciando la camera grande ai nostri bimbi di 10 anni.
La sorella maggiore (adolescente) si beccherebbe la camera “nuova”.
L’idea è quella di fare un bagno di sevizio per queste due camere, e lasciare a noi genitori il bagno che serve anche alla zona giorno.
(Nel progetto manca l’antibagno, che ricaveremo dal bagno stesso o chiudendo la zona notte).
Poi, quando ci libereremo delle creature, ci prenderemo la stanza grande con relativo bagno padronale!
Ecco la mie perplessità: sono davvero necessari due bagni da 2x2.88 m l’uno a discapito di una cameretta che poi verrebbe al limite della metratura di legge?
Non basterebbe farli da 1.60 di larghezza e ricavare un metro in più per la camera (quasi 3mq), e magari riuscire ad allargare leggermente l’ingresso?
(Ci sarà un terzo bagno in taverna, e i bagni al pt avranno la doccia)
Al di là di questo dubbio ci terrei davvero a sapere la vostra opinione spassionata…
A questi piccoli interventi aggiungeremo anche la creazione di un terrazzo a cui si accede dalla cucina , e il totale ridisegno della taverna, per il quale temo vi romperò le scatole ancora…
Ah, l’idea è di mettere il riscaldamento a pavimento
Amiamo lo stile moderno e gli spazi ariosi…ma se devo scegliere tra estetica e praticità, scelgo la praticità!!!
Vi allego lo stato di fatto:



Grazie a tutti, anche solo per aver letto fino in fondo ‘sto papiro!
