leggo e rabbrividisco.
Cerca un bravo rivenditore partendo da queste basi.
1) le molle sono tutte chiuse in una "scatola", detta box, di poliuretano. il memory in un materasso a molle può essere un lato o due della scatalo, raro, oppure messo su un lato della fodera. messo nella fodera, che di norma è un solo lato, quello definito invernale, incide sicuramente sul livello termico, ma di norma, non per tutti, hai un altro lato da usare d'estate, la cui qualità dipende da tessuto e imbottiture. quando è posto come lato del box la resa termica dipende soprattutto dalla fodera del materasso e quindi incide poco o niente.
2) il materasso più ergonomico, cioè che segue di più le forme del corpo, da una maggior sensazione di calore, soprattutto nei primi giorni d'uso e quindi devi valutare anche questo aspetto. se siete leggeri avreste bisogno di materassi molto accoglienti ma questo potrebbe incidere, soprattutto in questi periodi, sulle vostre sensazioni di riposo. tieni comunque sempre conto che milioni di persone dormono su memory e non si ha notizia di nessuno che ha preso fuoco per il caldo ma soprattutto che quando c'è caldo c'è caldo e il materasso non fa miracoli.
3) i materassi detti "in memory" sono senza molle e sono di norma quelli più comodi per le persone più leggere, quando ovviamente ben fatti e giusti per le vostre corporature. tantissimi hanno due lati di utilizzo: uno in memory e uno fatto in un altro materiale che può avere diversi livelli di comodità. alcuni sono molto utilizzabili, altri solo in teoria. esistono materassi utilizzabili solo dal lato memory che a questo punto a voi sconsiglierei.
4) la fodera è importante per la resa termica non solo per la qualità che possono avere tessuti e imbottiture (che spesso la gente valuta con parametri dati dai luoghi comuni e non con la logica) ma per la loro funzione di traspirazione e smaltimento della umidità. per capirci io vedo gente che vuole tessuti 100% cotone poi non vuole le pieghe che questo fa e si arrabbia se questo risulta bagnato e non pensa che il cotone è una fibra poco elastica, e quindi fa le pieghe, e che per sua natura assorbe l'umidità e fatica a ricederla all'esterno.
Ovviamente una fodera imbottitta isola meglio e ha miglior capacità drenante, di una fodera solo tessuto.
5) il numero delle molle non vuol dire in linea di massima niente perchè tu puoi trovare prodotti con molle della stessa dimensione, e quindi anche dello stesso numero, con rese enormente diverse poichè ci sono altri 1000 fattori oltre al numero delle molle. in line di massima, nei materassi ben fatti più sono piccole le molle più ripartisci il peso del corpo e questo contrasta con quanto ti hanno detto.
Francamente una frase, se così è stata pronunciata,
hanno detto che siccome siamo leggeri ci servono almeno 1600 molle insacchettate con strato di memory in modo che ci sostengano,
contrasta anche con la logica. se siete leggeri non avete problemi di sostegno ma eventualmente avete problemi a comprimere le molle e quindi di ergonomia.
in un altro posto ci hanno consigliato tutto memory proprio perche' siamo leggeri...
anche se non amo i consigli generici perchè il memory non è un solo tipo di prodotto, diciamo che è molto più sensato.
spero di esserti stato utile
