Pagina 1 di 1

Sospensione tavolo 170x90

Inviato: 15/06/17 6:45
da Scini
Buongiorno
Ho bisogno di un vostro consiglio. Devo prendere la sospensione per un tavolo di dimensioni 170 x90. Il tavolo é il modello Taylor di Presotto con top in clementina
Chiaro http://presotto.com/files/pictures/prod ... ontale.jpg
Il tavolo é inserito all'interno di un living cucina soggiorno di circa 30 mq. La cucina è color ecrù di 5 metri lineari e ha un top il Lapitec bianco /crema e come fondo delle piastrelle della Mutina http://media.lavorincasa.it/post/13/124 ... azulej.png La cucina è illuminata con led e faretti. L'ingresso ha un abbassamento sempre con faretti e led.
La parte centrale della stanza (molto luminosa con due finestre balconi) risulta però un po' sfornita a livello di illuminazione. Sopra il tavolo che sospensione mi consigliate? Mi piace molto Le Soleil di Foscarini. Una sola centrale. visto la dimensione del tavolo. o due? Mi illuminerebbe anche un minimo la stanza o solo il tavolo? Mi piace anche la sospensione di Penta (Glo) con 7 elementi di dimensione differente. Cosa potrei aggiungere per illuminare la stanza? Una piantana?
Grazie per il vostro contributo.

Re: Sospensione tavolo 170x90

Inviato: 15/06/17 11:18
da mikiglass
Immagine
Luceplan TITANIA o QUEEN TITANIA, con emissione di luce diffusa anche nell'ambiente oltre che sul tavolo....la SOLEIL mi pare sia meno "luminosa"
Immagine
Immagine
Immagine
Ad integrare l'illuminazione PARENTESI di Flos, direzionabile, poco ingombrante, linea inconfondibile ma non condizionante, economicamente non troppo impegnativa, cosa che potrebbe far propendere a metterla in più di un punto.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Sospensione tavolo 170x90

Inviato: 16/06/17 6:13
da lot
Immagine
Complimenti per il tavolo e soprattutto il suo piano, leggero e robusto. Scini.

Auspicherei l'inserimento da parte tua di alcune foto dell'ambiente prima di postare qualcosa, anche se come pimo orientamento andrei di colore con lampade ad emissione diretta.
Una prima idea..: le forme dell'illuminazione degli anni '50 - a bilanciare il tavolo futuristico e le tonalità neutre - come di Fontana Arte Pangen o la riedizione Astep di un pezzo di Arteluce progettato da Vittorio Viganò nel 1951, VV Cinquanta.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Buone le idee di Miki, tuttavia per il soggiorno penserei ad una piantana più classica e luminosa, del tipo Tress terra Foscarini in versione colorata o Tuareg, sempre della casa veneta.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Sospensione tavolo 170x90

Inviato: 17/06/17 6:40
da Scini
Grazie a entrambi per il riscontro.
Non appena riesco cerco di inserire delle foto. Le due sospensioni proposte non mi fanno impazzire. Mi piace invece la piantana di Foscarini. Per le Soleil sul tavolo cosa dite?
foscahttps://www.laluceragusa.it/wp-content/uploads/ ... les2-1.jpg
Pensate faccia poca luce? Metterne due? È una luce in policarbonato forse un materiale poco importante visto che è inserita in un living? Altre idee?
Ciao

Re: Sospensione tavolo 170x90

Inviato: 19/06/17 10:49
da mikiglass
Volendo dare un po' di luce alla stanza SOLEIL mi sembrava non azzeccatissima.....
"L’utilizzo di un materiale che non fa trasparire la luce aiuta a creare il particolare effetto luminoso di Le Soleil, con fasci di luce proiettati verso l’alto e con un’illuminazione diretta verso il basso."