Pagina 1 di 1
Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 14:15
da tligo3
Ciao a tutti, abbiamo da qualche mese una cucina nuova con piano in fenix nero (piombo doha). Il materiale è fantastico, molto bello esteticamente e sopratutto molto pratico. Purtroppo però si formano aloni impossibili da rimuovere. Ho provato con tutto: spugna magica,chanteclair,sapone di Marsiglia, bombe a mano, calore...qualunque cosa...ma gli aloni restano dove sono! C'è di buono che il fenix si sta dimostrando davvero resistente a tutto. Rimango soddisfatta del materiale ma quei due o tre aloni in controluce mi infastidiscono un po',anche se scegliendo il piano nero sapevamo che lo sporco sarebbe stato subito visibile
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 15:56
da bayeen
mentre attendiamo pazientemente il buon Q....
foto?
gli aloni sono in corrispondenza di qualcosa in particolare (piano cottura, lavello, etc.)?
sai a cosa sono dovuti? hai usato in quei punto qualche prodotto particolare? o ci hai fatto qualcosa?
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 16:19
da 13 febbraio
ti conviene cantare

Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 17:04
da tligo3
Non riesco a fare una foto decente, sono aloni visibili in controluce, sembrano macchie lucide. La zona è tra lavello e piano cottura, quindi sicuramente la zona più sfruttata. Non ricordo cosa abbia causato gli aloni anche perché in quella zona passa di tutto ovviamente. Certo è che ho usato le normali precauzioni, tagliere, pulizia immediata ecc.
Perché dovrei cantare? Non ho capito la battuta.
Sia chiaro che non sto né perdendo il sonno né contestando il materiale, come ho detto prima per una serie di aspetti il fenix è magnifico, si tratta di aloni che si vedono in controluce, a livelo di disagio potrei paragonarli ai graffietti sull'acciaio del lavandino...poca roba
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 17:20
da mamma santina
I graffietti dell'acciaio del lavabo sono un abbellimento

Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 17:22
da tligo3
mamma santina ha scritto:I graffietti dell'acciaio del lavabo sono un abbellimento

Beh, la cucina è fatta per cucinare ... un po' di segni ci stanno
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 17:25
da 13 febbraio
la battuta era per Bayeen

riferita al fuoco di fila delle sue domande
(triste spiegare una battuta

)
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 18:47
da qsecofr
Le macchie "normali" in estrema sintesi sono dovute a due cose: o sono oli/grassi o è calcare.
Se sono oli si possono rimuovere facilmente con lo chanteclair (ben risciacquato) oppure anche con un solvente (tipo alcool isopropilico ma una tantum vanno bene anche diluenti nitro o acetone se si sta attenti a non toccare i bordi).
Se è calcare il problema è più serio perchè bisogna usare un anticalcare o dell'aceto lasciato agire a lungo. Il calcare si distingue perchè di solito fa l'alone tondo del bicchiere oppure vedi che fa goccioline di acqua che si sono fermate... insomma capisci che c'era acqua.
In entrambe i casi la spugnetta magica (mastro lindo tipo) mi ha sempre risolto il 100% delle casistiche. Dopo se mi dici che si sporca troppo di frequente questo è un altro paio di maniche.
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 17/06/17 23:49
da tligo3
Innanzi tutto grazie delle risposte. Sicuramente non è unto, ho provato enne mila sgrassatori tra cui chanteclair ma non è cambiato nulla. Calcare non direi,la forma degli aloni è tipo macchia di unto, a forma di nuvola. Comunque proverò con aceto, tentar non nuoce
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 18/06/17 21:40
da qsecofr
tligo3 ha scritto:Innanzi tutto grazie delle risposte. Sicuramente non è unto, ho provato enne mila sgrassatori tra cui chanteclair ma non è cambiato nulla. Calcare non direi,la forma degli aloni è tipo macchia di unto, a forma di nuvola. Comunque proverò con aceto, tentar non nuoce
a questo punto tenta anche un solvente. occhio al bordo.
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 19/06/17 11:32
da bayeen
qsecofr ha scritto:
a questo punto tenta anche un solvente. occhio al bordo.
perchè può scollarsi?
Re: Aloni su piano fenix
Inviato: 19/06/17 12:59
da qsecofr
no il bordo spesso è in abs... plastica a dirla semplice... si squaglia con i solventi. Paradossalmente la colla poliuretanica una volta reticolata non ne risente... e questo ci rende al vita difficile perché è difficile pulire gli impianti.