caminetti ad alcool o gel ..... funzionano?
Inviato: 13/05/06 11:55
Ciao a tutti,
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! scausate avevo inserito questo topic nella sez. zona giorno, ora lo metto qui che mi sembra più appropriato111111111
Cmq, è da quando io e il mio ragazzo abbiamo acquistato una casa in costruzione che seguo il forum e devo dire che i vostri consigli sono utilissimi!!
Nel nostro appartamento (con riscaldamento a pavimento) vorremmo inserire anche un camino ma, avendo problemi di spazio, dovrebbe essere il meno profondo possibile. Premetto che lavorando tutto il giorno, utilizzeremi il camino solo la sera o nei week-end più per atmosfera che per riscaldare.
I camini moderni chiusi con vetro che ci piacciono non sono più "sottili" di 50 cm, mentre navigando abbiamo trovato dei caminetti ad alcool o a gel a base di alcool della profondità al massimo di 20 cm e con un bel design.
(vedi conmoto (germania), cmc biocaminetti).
Qualcuno di voi ha esperienza diretta o conosce il parere di chi li ha installati? Cosa ne pensate?
Help!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! scausate avevo inserito questo topic nella sez. zona giorno, ora lo metto qui che mi sembra più appropriato111111111
Cmq, è da quando io e il mio ragazzo abbiamo acquistato una casa in costruzione che seguo il forum e devo dire che i vostri consigli sono utilissimi!!
Nel nostro appartamento (con riscaldamento a pavimento) vorremmo inserire anche un camino ma, avendo problemi di spazio, dovrebbe essere il meno profondo possibile. Premetto che lavorando tutto il giorno, utilizzeremi il camino solo la sera o nei week-end più per atmosfera che per riscaldare.
I camini moderni chiusi con vetro che ci piacciono non sono più "sottili" di 50 cm, mentre navigando abbiamo trovato dei caminetti ad alcool o a gel a base di alcool della profondità al massimo di 20 cm e con un bel design.
(vedi conmoto (germania), cmc biocaminetti).
Qualcuno di voi ha esperienza diretta o conosce il parere di chi li ha installati? Cosa ne pensate?
Help!