Frigorifero incasso AEG o Liebherr
Inviato: 26/06/17 18:57
ciao a tutti,
con mia moglie stiamo finalizzando la scelta degli elettrodomestici per la nostra cucina.
L'idea è quella di avere eldom di qualità medio-alta, che siano affidabili, anche senza essere "full optional".
Inoltre, acquistando tutto noi, abbiamo la possibilità di scegliere marca e modello che più ci piace.
Manca solamente la scelta del frigorifero da incasso, che deve avere le seguenti caratteristiche:
- combinato frigo + freezer
- altezza 177/178 cm
- tre cassetti nel freezer di dimensioni più o meno simili (quindi niente "big box" o cassetti sottili)
- budget 6/800 euro
Siamo invece meno ferrati sul tema "nofrost" o "ventilato", nel senso che pur avendo letto la teoria non sappiamo dire quale faccia al caso nostro (abbiamo sempre avuto il vecchio frigo della casa in affitto).
Tra le marche che ci piacciono dobbiamo scartare Neff/Bosch/Siemens per la presenza del "big box"..
Abbiamo trovato buone proposte su AEG (modelli SCB51811LS o SCB61821LS), e abbiamo anche visto che con un piccolo sforzo a poco meno di 1000 euro possiamo prendere anche Liebherr (ICS 3304).
Ci sono differenze sostanziali? Quale ci consigliate tra i due?
ci sono anche altre soluzioni papabili?
grazie!!
con mia moglie stiamo finalizzando la scelta degli elettrodomestici per la nostra cucina.
L'idea è quella di avere eldom di qualità medio-alta, che siano affidabili, anche senza essere "full optional".
Inoltre, acquistando tutto noi, abbiamo la possibilità di scegliere marca e modello che più ci piace.
Manca solamente la scelta del frigorifero da incasso, che deve avere le seguenti caratteristiche:
- combinato frigo + freezer
- altezza 177/178 cm
- tre cassetti nel freezer di dimensioni più o meno simili (quindi niente "big box" o cassetti sottili)
- budget 6/800 euro
Siamo invece meno ferrati sul tema "nofrost" o "ventilato", nel senso che pur avendo letto la teoria non sappiamo dire quale faccia al caso nostro (abbiamo sempre avuto il vecchio frigo della casa in affitto).
Tra le marche che ci piacciono dobbiamo scartare Neff/Bosch/Siemens per la presenza del "big box"..
Abbiamo trovato buone proposte su AEG (modelli SCB51811LS o SCB61821LS), e abbiamo anche visto che con un piccolo sforzo a poco meno di 1000 euro possiamo prendere anche Liebherr (ICS 3304).
Ci sono differenze sostanziali? Quale ci consigliate tra i due?
ci sono anche altre soluzioni papabili?
grazie!!