Consigli nuova caldaia
Inviato: 08/07/17 10:42
Ciao a tutti, ho bisogno di consigli da profano per la sostituzione della mia caldaia.
Al momento ho una Riello Nuova Benessere 24 kis.
L'ultima volta che ho fatto la manutenzione il tecnico mi ha detto che la caldaia è ormai molto vecchia e poco affidabile e che presto dovremo sostituirla.
Pochi giorni fa mi si è bloccata (non scalda più, pur non dando alcun messaggio di errore) e volevo cominciare a pensare ad una sua sostituta.
Preciso che la "fretta" di cambiare è data anche dal fatto che la sostituzione della vecchia caldaia con un modello che consenta un risparmio energetico, consente di accedere al bonus mobili, di cui avrò sicuramente bisogno, dovendo sostenere importanti spese per acquisti di arredamento entro la fine dell'anno.
Passiamo alle mie esigenze:
- La caldaia è posizionata all'esterno, protetta da un box coibentato.
- L'appartamento da riscaldare è di circa 90 mq, con soffitti piuttosto alti (tra i 320 e i 340)...diciamo quindi che siamo intorno ai 300 metri cubi.
- L'impianto di riscaldamento è quello classico con termosifoni attaccati a parete.
- La palazzina dove abito è degli anni 50, quindi non ci sono particolari accorgimenti termici. Tuttavia le pareti perimetrali sono molto spesse (60cm), per cui stiamo abbastanza freschi in estate e caldi in inverno. Gli infissi sono nuovi, in PVC, ovviamente con doppi vetri.
- La zona (anche ai fini dell'assistenza in loco) è quella di Firenze.
Avete qualche suggerimento da darmi, riguarda a marche, modelli o particolari caratteristiche da ricercare?
Considerate che sono completamente all'asciutto in materia.
Facendo qualche ricerca mi pare di aver capito che oggi vadano installati modelli "a condensazione", più evoluti rispetto a quelli classici...non so se compatibili con il mio impianto.
Resto in attesa di vostri suggerimenti, grazie!
Al momento ho una Riello Nuova Benessere 24 kis.
L'ultima volta che ho fatto la manutenzione il tecnico mi ha detto che la caldaia è ormai molto vecchia e poco affidabile e che presto dovremo sostituirla.
Pochi giorni fa mi si è bloccata (non scalda più, pur non dando alcun messaggio di errore) e volevo cominciare a pensare ad una sua sostituta.
Preciso che la "fretta" di cambiare è data anche dal fatto che la sostituzione della vecchia caldaia con un modello che consenta un risparmio energetico, consente di accedere al bonus mobili, di cui avrò sicuramente bisogno, dovendo sostenere importanti spese per acquisti di arredamento entro la fine dell'anno.
Passiamo alle mie esigenze:
- La caldaia è posizionata all'esterno, protetta da un box coibentato.
- L'appartamento da riscaldare è di circa 90 mq, con soffitti piuttosto alti (tra i 320 e i 340)...diciamo quindi che siamo intorno ai 300 metri cubi.
- L'impianto di riscaldamento è quello classico con termosifoni attaccati a parete.
- La palazzina dove abito è degli anni 50, quindi non ci sono particolari accorgimenti termici. Tuttavia le pareti perimetrali sono molto spesse (60cm), per cui stiamo abbastanza freschi in estate e caldi in inverno. Gli infissi sono nuovi, in PVC, ovviamente con doppi vetri.
- La zona (anche ai fini dell'assistenza in loco) è quella di Firenze.
Avete qualche suggerimento da darmi, riguarda a marche, modelli o particolari caratteristiche da ricercare?
Considerate che sono completamente all'asciutto in materia.
Facendo qualche ricerca mi pare di aver capito che oggi vadano installati modelli "a condensazione", più evoluti rispetto a quelli classici...non so se compatibili con il mio impianto.
Resto in attesa di vostri suggerimenti, grazie!