Consigli per ristrutturazione
Inviato: 09/07/17 15:36
Ciao a tutti, sto acquistando un appartamento della fine degli anni 60 di circa 95 mq calpestabili che ha bisogno di essere ristrutturato.
Andrò a rogito entro la fine di luglio e ho iniziato a cercarcare un architetto. Approfittando del fatto che questo weekend mi hanno lasciato le chiavi, sono andata a prendere le misure perchè mi piacerebbe iniziare a pensare a come cambiare (eventualmente) la planimetria con l'aiuto del forum.
Io sono una ragazza single e andrò a vivere da sola nella mia nuova casa. Per motivi di rivendibilità, e per essere preparata per un possibile futuro, mi piacerebbe che l'appartamento fosse adatto ad una famiglia con 1 o 2 figli piccoli... quindi: soggiorno, cucina che vorrei mantenere separata, due camere, due bagni nel caso in cui sia possibile aggiungerne uno e possibilmente un ripostiglio. Se fosse possibile in bagno(bagni?) mi piacerebbe avere sia la vasca che la doccia... sognare è gratis.
L'appartamento è stato a lungo in affitto e ha subito una manutenzione parziale nel 2000, adesso si presenta in questo stato:
- bagno e cucina da rifare... rivestimenti e pavimenti orgininali con qualche aggiunta dettata dalle necessità del momento. Il bagno come vedete dalla planimetria è stranissimo e la parete interna è chiusa da una porta a soffietto...
- riscaldamento: le misure dei termosifoni non ci sono volutamente. L'impianto è da rivedere perchè i termosifoni sono stati aggiunti in un secondo momento, con impianto a parete che ha i tubi che escono un po' esternamente per entrare nei termosifoni, i termosifoni sono stati appoggiati su quella che sembra la base ancora presente dei vecchi termoconvettori e sono enormi e brutti
- vincoli: pilastro portante nel corridoio notte, e canna fumaria che passa dal bagno (bisognerebbe capire se è in uso e prosegue anche sotto)
- Ci sono dua armadi a muro e un mobile a parete in soggiorno che ingloba un camino (tradizionale)
- Pavimenti: Soggiorno e corridoi hanno un pavimento in marmo posato a spina di pesce, lo studio e la camera piccola hanno un pavimento tipo travertino o breccia, la camera matrimoniale ha un parquet con le quadrotte tipiche di quegli anni
Una particolarità dell'appartamento sono le finestre: sono quasi tutte porte finestre che non si affacciano su un balcone ma hanno la ringhiera a 20 cm (non so come si chiamano mi spiace) e sono praticamente finestre all'inglese bianche con riquadri un po' più larghi di quelli anglosassoni. Occupano spazio quando sono aperte! L'unico balcone è piccolo e accessibile dalla cucina. Insieme all'esterno in mattoni rossi ricorda un po' le case vittoriane. Peccato per le tapparelle...
Qualcuno mi ha consigliato di dividere il bagno in due bagni stretti e lunghi con una parete che divide a metà la finestra... secondo voi è fattibile? O ci sono alternative migliori?
Mi sto chiedendo anche se rimuovere la parete tra soggiorno e corridoio anche se mi dispiacerebbe perdere il camino.
E poi bisogna capire cosa fare con i pavimenti
Grazie e a presto
Andrò a rogito entro la fine di luglio e ho iniziato a cercarcare un architetto. Approfittando del fatto che questo weekend mi hanno lasciato le chiavi, sono andata a prendere le misure perchè mi piacerebbe iniziare a pensare a come cambiare (eventualmente) la planimetria con l'aiuto del forum.

L'appartamento è stato a lungo in affitto e ha subito una manutenzione parziale nel 2000, adesso si presenta in questo stato:
- bagno e cucina da rifare... rivestimenti e pavimenti orgininali con qualche aggiunta dettata dalle necessità del momento. Il bagno come vedete dalla planimetria è stranissimo e la parete interna è chiusa da una porta a soffietto...
- riscaldamento: le misure dei termosifoni non ci sono volutamente. L'impianto è da rivedere perchè i termosifoni sono stati aggiunti in un secondo momento, con impianto a parete che ha i tubi che escono un po' esternamente per entrare nei termosifoni, i termosifoni sono stati appoggiati su quella che sembra la base ancora presente dei vecchi termoconvettori e sono enormi e brutti
- vincoli: pilastro portante nel corridoio notte, e canna fumaria che passa dal bagno (bisognerebbe capire se è in uso e prosegue anche sotto)
- Ci sono dua armadi a muro e un mobile a parete in soggiorno che ingloba un camino (tradizionale)
- Pavimenti: Soggiorno e corridoi hanno un pavimento in marmo posato a spina di pesce, lo studio e la camera piccola hanno un pavimento tipo travertino o breccia, la camera matrimoniale ha un parquet con le quadrotte tipiche di quegli anni
Una particolarità dell'appartamento sono le finestre: sono quasi tutte porte finestre che non si affacciano su un balcone ma hanno la ringhiera a 20 cm (non so come si chiamano mi spiace) e sono praticamente finestre all'inglese bianche con riquadri un po' più larghi di quelli anglosassoni. Occupano spazio quando sono aperte! L'unico balcone è piccolo e accessibile dalla cucina. Insieme all'esterno in mattoni rossi ricorda un po' le case vittoriane. Peccato per le tapparelle...
Qualcuno mi ha consigliato di dividere il bagno in due bagni stretti e lunghi con una parete che divide a metà la finestra... secondo voi è fattibile? O ci sono alternative migliori?
Mi sto chiedendo anche se rimuovere la parete tra soggiorno e corridoio anche se mi dispiacerebbe perdere il camino.
E poi bisogna capire cosa fare con i pavimenti

Grazie e a presto