Pagina 1 di 1

Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 12:32
da bubamara98
Buongiorno, sto facendo installare una zanzariera modello Scenica di Bettio, dimensioni 160 x 230 circa. Dopo averla montata stava venendo applicata una sorta di guida di circa 2-3 mm di spessore che non mi aspettavo. Chiedendo spiegazioni, mi è stato fatto notare che per quanto robusto, il carro armato della guida ondeggia lateralmente nelle operazioni di apertura e chiusura e non è semplice chiudere la zanzariera nell'apposito profilo laterale. Per questo motivo mi viene applicata questa sorta di guida terra che agevola lo scorrimento e e che impedisce eccessive illazioni in caso di vento.
È una cosa normale in questo tipo di zanzariere e con queste dimensioni oppure si tratta di un montaggio non corretto?
E se non applico questa guida quali rischi corro?
(Avevo scelto la Scenica proprio per non avere profili a terra...).
Grazie a chiunque voglia intervenire. :)

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 12:55
da eliosurf
La guida è solo 3 mm.

E la devi mettere.

Non è che ci siano alternative diverse sul mercato

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 12:59
da bubamara98
Per intenderci:
Questa è la guida che verrebbe applicata di circa 3mm
Immagine



Questo è il binario superiore visto dal basso :
Immagine


Immagine



E questo è il " deragliamento durante l'apertura. La sensazione è come se la zanzariera fosse schiacciata verso il basso e, trovandola piuttosto dura da far scorrere, succede che tirandola questa ondeggi a destra e a sinistra. È normale?
Immagine

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 13:02
da bubamara98
Grazie Elio, letto solo ora. Si tratta della guida antivento? Io mi ero illusa (vedendo i video) che con la Scenica non avrei avuto ostacoli a terra, avendo già tanti dislivelli e incavi (quanta terra mi si accumulera in quegli spazi? :roll: ) cui non ero abituata con le vecchie finestre.

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 15:51
da BirBa23
Buba ho qualcosa di simile anch'io nell'enorme vetrata e ti posso assicurare che lo sporco si accumula a volontà :evil: .

Comunque io riesco tranquillamente a pulire mediante uso combinato di aspirapolvere e mocio, quando serve..generalmente inizio bella stagione, uso anche uno scovolino :wink: .

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 16:23
da rena
ne vendo a decine e sinceramente di guide sotto io non ne ho mai messe. è un'accessorio che si può anche non mettere. alla fine quando la tiri, anche se ondeggia un'attimo sotto, se hai un pò di "maniera", arriva sempre dritta al suo punto di appoggio.
poi se uno è un pò...zavattone...allora la guida ci stà :wink: .

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 19:48
da bubamara98
Grazie Rena :) , non credo di essere zavattona :D , anzi, cerco di stare molto attenta (caso mai zavattone è chi l'ha montata). È che la trovo davvero dura. E dovendo tirare, soprattutto quando è quasi completamente aperta, si sposta e ho il timore che possa danneggiarsi o danneggiare la finestra contro la quale sbatte.
Per ora l'ho fatta installare (e dopo qualche ora di vento forte avendo un terrazzo pieno di vasi è già sporca. Ma pace). Posso sempre staccarla comunque.

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 20:18
da eliosurf
Stiamo parlando di 3 mm. Non cm.

Manco te ne accorgi

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 11/07/17 20:19
da eliosurf
La soglia della porta è più alta

Re: Zanzariera Scenica

Inviato: 12/07/17 11:19
da bubamara98
Grazie Elio. Non è naturalmente una questione di "ingombro" (la mia soglia,tra banchina in marmo, profilo in acciaio e strati vari sovrapposti è quasi 6 cm :? ) ma di accumulo di sporcizia nelle fessure. Vediamo come va. :)