Preventivo Veka vs. Oknoplast vs. In Alpha
Inviato: 11/07/17 16:01
Vorrei sostituire 4 finestre in pvc, ovvero 3 finestre e 1 porta finestra a Imola (Bo); gli infissi attuali sono in alluminio a doppio vetro, che sostituiscono precedenti finestre in legno, a filo muro sul lato interno. Non faccio ristrutturazione, quindi vorrei evitare smurature e polvere, e tuttavia garantire il massimo di luminosità, soprattutto per la porta finestra, giacché in una zona ombrosa. Rumorosità di zona media+. Tre delle finestre si affacciano su un balcone in piano rialzato, quindi esposte a eventuali scassi, soprattutto se si volessero aprire nelle notti estive. Tapparelle in alluminio. Cerco il rapporto qualità/prezzo.
I preventivi che ho selezionato sono con profilo ridotto; mi interessa anche la tipologia del vetro. Per quanto riguarda il prezzo sono simili, tranne quello Veka. Relativamente simile anche a livello della serietà trasmessa dal venditore. Tuttavia di ognuno ho evidenziato un pro e un contro.
I mie dubbi si concentrano quindi in questi quattro punti: tipo di telaio e posa; luminosità del vetro; sicurezza; consiglio di acquisto.
Per la possa vedo che molti propongono il sormonto, ma non sono riuscito a capire se è possibile fare diversamente senza lavori murari; anche se uno di loro ha misurato il ‘gargame’ che ritiene sia vuoto (circa 4 cm) e quindi riuscirebbe a sfruttarlo allargando così i centimetri di luce, facendo però rientrare le finestre verso l’interno di qualche centimetro.
Sempre questo mi offre la possibilità di aggiungere un Kit sicurezza a 40 Euro + Iva l’uno in ogni finestra; si tratterebbe di un notolino che si blocca.; ma non riesco a valutare il valore aggiunto, soprattutto nelle notti estive. L’inferriata non è desiderata.
Per i vetri, la Oknoplast parla di un vetro Extra-light Float che dovrebbe essere più trasparente; degli altri vetri non so valutare le differenze.
- VEKA: Telaio 74 mm, 6 camere, 2 guarnizioni, ferramenta nastro di sicurezza anticorrosione, vetrocamera gas Argon e basso emissivo, vetri Isotherm 33.1/18A/4BE di sicurezza (porta/finestra 33.1/16A/33.1 E), UW=1,25, canalina anticondensa, cassonetto pvc in massa. Pro: professionalità. Contro: prezzo e non posa nel gargame. Euro 4.100+Iva
- OKNOPLAST Prolux evolution: Telaio R30, 6 camere, ferramenta standard, vetrocamera gas Argon basso emissiva, vetro Extra-light: Float 4/16/ESG, U=1,1, UW=1,30, Canalina in alluminio (a voce detto ‘caldo’), cassonetto da restauro e celino a slitta. Pro: luminosità. Contro: professionalità inferiore. Euro 3.600+Iva
- IN ALPHA: Telaio Mini Z, 5 camere, ferramenta tropicalizzata, vetrocamera gas Argon, vetri Alpha mini: 33.1be/16/33.1 (porta finestra 4be/18/33.1), UW=1,30/1,35, cassonetto Thermo certificato. Pro: posa nel gargame e prezzo. Euro 3.300+Iva
Grazie.
I preventivi che ho selezionato sono con profilo ridotto; mi interessa anche la tipologia del vetro. Per quanto riguarda il prezzo sono simili, tranne quello Veka. Relativamente simile anche a livello della serietà trasmessa dal venditore. Tuttavia di ognuno ho evidenziato un pro e un contro.
I mie dubbi si concentrano quindi in questi quattro punti: tipo di telaio e posa; luminosità del vetro; sicurezza; consiglio di acquisto.
Per la possa vedo che molti propongono il sormonto, ma non sono riuscito a capire se è possibile fare diversamente senza lavori murari; anche se uno di loro ha misurato il ‘gargame’ che ritiene sia vuoto (circa 4 cm) e quindi riuscirebbe a sfruttarlo allargando così i centimetri di luce, facendo però rientrare le finestre verso l’interno di qualche centimetro.
Sempre questo mi offre la possibilità di aggiungere un Kit sicurezza a 40 Euro + Iva l’uno in ogni finestra; si tratterebbe di un notolino che si blocca.; ma non riesco a valutare il valore aggiunto, soprattutto nelle notti estive. L’inferriata non è desiderata.
Per i vetri, la Oknoplast parla di un vetro Extra-light Float che dovrebbe essere più trasparente; degli altri vetri non so valutare le differenze.
- VEKA: Telaio 74 mm, 6 camere, 2 guarnizioni, ferramenta nastro di sicurezza anticorrosione, vetrocamera gas Argon e basso emissivo, vetri Isotherm 33.1/18A/4BE di sicurezza (porta/finestra 33.1/16A/33.1 E), UW=1,25, canalina anticondensa, cassonetto pvc in massa. Pro: professionalità. Contro: prezzo e non posa nel gargame. Euro 4.100+Iva
- OKNOPLAST Prolux evolution: Telaio R30, 6 camere, ferramenta standard, vetrocamera gas Argon basso emissiva, vetro Extra-light: Float 4/16/ESG, U=1,1, UW=1,30, Canalina in alluminio (a voce detto ‘caldo’), cassonetto da restauro e celino a slitta. Pro: luminosità. Contro: professionalità inferiore. Euro 3.600+Iva
- IN ALPHA: Telaio Mini Z, 5 camere, ferramenta tropicalizzata, vetrocamera gas Argon, vetri Alpha mini: 33.1be/16/33.1 (porta finestra 4be/18/33.1), UW=1,30/1,35, cassonetto Thermo certificato. Pro: posa nel gargame e prezzo. Euro 3.300+Iva
Grazie.