possibile porta disallineata frigo nuovo rex?
Inviato: 17/07/17 15:36
Salve, vi scrivo per chiedervi un consiglio perchè sono inesperta e paranoica.
Ho da poco acquistato per mia madre un frigorifero statico dell'electrolux a due porte con congelatore sopra. Il suo vecchio frigo si è rotto (ovviamente quando fa caldo, un classico) e trovarne uno nuovo delle misure giuste è stata una vera impresa che neanche vi sto a raccontare, ma che menziono solo per farvi capire il mio stato d'animo e perchè tremo all'idea di dover ricorrere subito all'assistenza e restare senza frigo dopo mesi di disagio (e poi ho pessime esperienze con l'assistenza di qualsiasi tipo e qualsiasi marca
)
Il problema è questo: ho la sensazione che la porta del frigorifero 'penda' da un lato; per intenderci, secondo me scende di pochi mm (davvero di poco) sul lato dell'apertura e quindi se nel vano per le bottiglie in basso metto una bottiglia da 2lt nella parte laterale verso l'esterno della suddetta mensola (invece che al centro o il lato verso le cerniere), la porta non si chiude, oppure se pur si chiude ho la sensazione che appena metto un po' di peso, nel chiuderla emetta come un leggerissimo suono di 'scatto' alle cerniere laterali. Potrebbe la porta essere disallineata, se pur di pochi mm, a causa magari della cerniera o perno (qual'è il termine tecnico?) avvitata male in basso? (magari dovuto al trasporto o è stata montata così)
E' un problema serio tale da dover chiamare l'assistenza (che probabilmente non verrà in tempi utili visto il periodo) o è trascurabile e devo quindi solo limitare il peso sulla porta?
L'importante per me è che non pregiudichi il funzionamento del frigorifero. Ora, a parte questo dettaglio, il frigo funziona bene anche se per rendermi più paranoica oggi ho notato che sulla parete in fondo, solo nella parte centrale della stessa, si è formata una lastra di ghiaccio che fatica a sbrinarsi. E' normale dato il caldo del periodo e il fatto che magari la porta viene aperta troppo spesso? (e mia madre aveva messo dei contenitori per la frutta troppo vicino alla parete di fondo dove per l'appunto si è formato il ghiaccio
). Adesso le ho impostato il termostato a 2.
La guarnizione sembra ok (ho fatto la prova del foglio e devo proprio tirarlo per farlo uscire quindi sembra che la gomma tiene), e il foro dove viene raccolta l'acqua è libero. Il motore sembra andare correttamente a riposo quando, presumo, raggiunge la temperatura. I cibo all'interno è freddo come dovrebbe, mentre l'apparecchio dall'esterno non emette eccessivo calore.

Ho da poco acquistato per mia madre un frigorifero statico dell'electrolux a due porte con congelatore sopra. Il suo vecchio frigo si è rotto (ovviamente quando fa caldo, un classico) e trovarne uno nuovo delle misure giuste è stata una vera impresa che neanche vi sto a raccontare, ma che menziono solo per farvi capire il mio stato d'animo e perchè tremo all'idea di dover ricorrere subito all'assistenza e restare senza frigo dopo mesi di disagio (e poi ho pessime esperienze con l'assistenza di qualsiasi tipo e qualsiasi marca

Il problema è questo: ho la sensazione che la porta del frigorifero 'penda' da un lato; per intenderci, secondo me scende di pochi mm (davvero di poco) sul lato dell'apertura e quindi se nel vano per le bottiglie in basso metto una bottiglia da 2lt nella parte laterale verso l'esterno della suddetta mensola (invece che al centro o il lato verso le cerniere), la porta non si chiude, oppure se pur si chiude ho la sensazione che appena metto un po' di peso, nel chiuderla emetta come un leggerissimo suono di 'scatto' alle cerniere laterali. Potrebbe la porta essere disallineata, se pur di pochi mm, a causa magari della cerniera o perno (qual'è il termine tecnico?) avvitata male in basso? (magari dovuto al trasporto o è stata montata così)
E' un problema serio tale da dover chiamare l'assistenza (che probabilmente non verrà in tempi utili visto il periodo) o è trascurabile e devo quindi solo limitare il peso sulla porta?
L'importante per me è che non pregiudichi il funzionamento del frigorifero. Ora, a parte questo dettaglio, il frigo funziona bene anche se per rendermi più paranoica oggi ho notato che sulla parete in fondo, solo nella parte centrale della stessa, si è formata una lastra di ghiaccio che fatica a sbrinarsi. E' normale dato il caldo del periodo e il fatto che magari la porta viene aperta troppo spesso? (e mia madre aveva messo dei contenitori per la frutta troppo vicino alla parete di fondo dove per l'appunto si è formato il ghiaccio

La guarnizione sembra ok (ho fatto la prova del foglio e devo proprio tirarlo per farlo uscire quindi sembra che la gomma tiene), e il foro dove viene raccolta l'acqua è libero. Il motore sembra andare correttamente a riposo quando, presumo, raggiunge la temperatura. I cibo all'interno è freddo come dovrebbe, mentre l'apparecchio dall'esterno non emette eccessivo calore.